Cognomi

I cognomi stranieri più comuni in Italia

I cognomi stranieri più comuni in Italia

In Italia ci sono tantissimi cognomi italiani, ma ci sono anche molte persone che hanno cognomi di origine straniera. Questi cognomi possono essere di varie nazionalità, come ad esempio inglesi, spagnoli, tedeschi, francesi, portoghesi e molte altre. In questo articolo vedremo i cognomi stranieri più comuni in Italia.

Cognomi inglesi

Tra i cognomi inglesi più comuni in Italia troviamo Smith, Brown, Taylor e Jackson. Il cognome Smith, in particolare, è molto diffuso in tutto il mondo e non solo in Italia. È un cognome che risale all'epoca medievale e significa "fabbro". Brown, invece, significa "marrone" ed è un cognome che ha origine dall'Inghilterra. Taylor significa "sarto" ed è un cognome molto diffuso nella parte nord della Gran Bretagna. Infine, Jackson significa "figlio di Jack" ed è un cognome molto comune anche negli Stati Uniti.

Cognomi spagnoli

In Italia ci sono molti cognomi di origine spagnola, tra cui Garcia, Rodriguez, Sanchez e Gomez. Il cognome Garcia è uno dei più comuni in tutto il mondo e significa "forte come una lancia". Rodriguez significa "figlio di Rodrigo" ed è un cognome molto comune in Spagna. Sanchez significa "figlio di Sancho" ed è un cognome molto diffuso in tutto il paese. Infine, Gomez significa "figlio di Gome" ed è un cognome molto comune anche in Sud America.

Cognomi tedeschi

Tra i cognomi tedeschi più comuni in Italia troviamo Schmid, Mueller, Meyer e Fischer. Il cognome Schmid significa "fabbro" ed è un cognome molto diffuso in Germania. Mueller significa "mulinare" ed è un cognome che risale all'epoca medievale. Il cognome Meyer, invece, significa "coltivatore di terra" ed è un cognome molto comune in tutta Europa. Infine, Fischer significa "pescatore" ed è un cognome molto diffuso in Germania e in Austria.

Cognomi francesi

In Italia ci sono molti cognomi di origine francese, tra cui Martin, Dubois, Laurent e Girard. Il cognome Martin significa "guerriero di Marte" ed è un cognome molto comune in Francia. Dubois significa "del bosco" ed è un cognome che risale all'epoca medievale. Laurent significa "coronato di alloro" ed è un cognome molto diffuso in Francia e in Belgio. Infine, Girard significa "forte come una lancia" ed è un cognome molto comune anche in Svizzera.

Cognomi portoghesi

Tra i cognomi portoghesi più comuni in Italia troviamo Silva, Rodrigues, Santos e Costa. Il cognome Silva significa "foresta" ed è un cognome molto diffuso in Portogallo e in Brasile. Rodrigues significa "figlio di Rodrigo" ed è un cognome molto comune in tutto il paese. Santos significa "santi" ed è un cognome molto diffuso in Portogallo e in Brasile. Infine, Costa significa "costa" ed è un cognome molto comune anche in Brasile.

In conclusione, ci sono tanti cognomi stranieri che sono diventati comuni in Italia a causa della migrazione di persone provenienti da diverse parti del mondo. Ogni cognome ha una storia e una significato particolare, che contribuisce a caratterizzare la nostra cultura e la nostra identità.