Il cognome 'Ângelo' è di origine italiana, derivante dal nome latino 'Angelus' che significa 'messaggero' o 'angelo'. È un cognome comune in diversi paesi, tra cui Mozambico, Angola, Portogallo, Stati Uniti, Brasile e Italia. La prevalenza del cognome in questi paesi riflette l'influenza storica della cultura italiana e dei modelli migratori.
In Mozambico, il cognome "Ângelo" ha un tasso di incidenza significativo pari a 9270. Ciò riflette la presenza storica dei coloni italiani nel paese, in particolare durante il periodo coloniale. Gli immigrati italiani hanno avuto un ruolo nel plasmare il panorama culturale ed economico del Mozambico e i loro discendenti continuano a portare con orgoglio il cognome "Ângelo".
Con un tasso di incidenza di 5324, il cognome 'Ângelo' è prevalente anche in Angola. L’influenza italiana nel paese può essere fatta risalire all’epoca coloniale, quando i coloni italiani fondarono comunità e attività commerciali in Angola. Oggi il cognome serve a ricordare questa storia condivisa tra Italia e Angola.
In Portogallo, il cognome "Ângelo" ha un tasso di incidenza di 3029. Ciò è probabilmente dovuto ai legami storici tra Italia e Portogallo, nonché alla presenza di immigrati italiani nel paese. Il cognome è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo il suo significato nella società portoghese.
Il cognome "Ângelo" è arrivato negli Stati Uniti, dove ha un tasso di incidenza di 2203. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti raggiunse il picco tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, contribuendo alla prevalenza di cognomi italiani come come 'Ângelo' nella società americana.
In Brasile, il cognome "Ângelo" si trova con un tasso di incidenza di 2138. Gli immigrati italiani hanno avuto un ruolo significativo nella storia e nello sviluppo del Brasile, e i loro discendenti continuano a portare avanti il cognome "Ângelo" come un simbolo della loro eredità.
L'Italia, il paese d'origine del cognome "Ângelo", ha un tasso di incidenza di 1011. Il nome "Ângelo" ricorda il patrimonio e la cultura italiana e funge da collegamento alla ricca storia e tradizioni del paese. p>
Con la presenza in paesi come Sri Lanka, Arabia Saudita, Egitto, Filippine, Canada e Regno Unito, il cognome "Ângelo" ha davvero lasciato il segno su scala globale. L'ampia distribuzione del cognome parla dell'influenza duratura della cultura italiana e della migrazione attraverso i continenti.
In Sri Lanka, il tasso di incidenza del cognome "Ângelo" è 658, mentre in Arabia Saudita è 239. La presenza del cognome in questi paesi riflette i diversi modelli migratori e le connessioni storiche che hanno plasmato le loro popolazioni.< /p>
In Egitto, il cognome 'Ângelo' ha un tasso di incidenza di 214, mentre nelle Filippine è di 125. L'influenza italiana in questi paesi è testimoniata dalla presenza del cognome, che testimonia la portata globale della cultura e del patrimonio italiano.
In Canada, il tasso di incidenza del cognome 'Ângelo' è 112, mentre nel Regno Unito è 106. Gli immigrati italiani hanno dato un contributo significativo al tessuto culturale di questi paesi, lasciando dietro di sé un'eredità duratura attraverso cognomi come 'Ângelo'.
Poiché il cognome "Ângelo" continua a essere tramandato di generazione in generazione, rimane un simbolo del patrimonio e dell'identità italiana. Che si trovi in Mozambico, Angola, Portogallo, Stati Uniti, Brasile o in qualsiasi altro paese, il cognome "Ângelo" serve a ricordare la storia e la cultura condivise che collegano le persone in tutto il mondo.
Con la sua presenza diffusa e il suo significato storico, il cognome "Ângelo" testimonia l'impatto duraturo della migrazione italiana e dello scambio culturale. La sua prevalenza nei paesi di tutto il mondo sottolinea il fascino universale e la rilevanza del patrimonio italiano, rendendo "Ângelo" un nome dalla portata veramente globale.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di ângelo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome ângelo è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di ângelo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome ângelo, per ottenere le informazioni precise di tutti i ângelo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome ângelo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome ângelo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se ângelo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.