Lo studio dei cognomi contiene una grande quantità di informazioni sulla storia, la cultura e i modelli migratori di varie popolazioni in tutto il mondo. Uno di questi cognomi di particolare interesse è "Adalia". Presente in più paesi e regioni, il cognome Adalia ha una storia ricca e diversificata che vale la pena esplorare.
Il cognome Adalia ha un'origine affascinante che può essere fatta risalire a diverse regioni del globo. Nelle Filippine, ad esempio, Adalia è un cognome comune con un'incidenza del 1373. Si ritiene che abbia radici spagnole, forse derivanti dalla parola "adal", che significa nobile o onorevole. Ciò suggerisce che gli individui che portano il cognome Adalia potrebbero aver avuto origini nobili o prestigiose.
In Spagna e Arabia Saudita è presente anche il cognome Adalia, con incidenze rispettivamente di 218 e 158. In queste regioni il significato del cognome potrebbe essersi evoluto nel tempo, forse influenzato dalle lingue e dalle tradizioni locali. Il cognome Adalia potrebbe avere un significato diverso in Spagna e Arabia Saudita rispetto alle sue origini nelle Filippine.
Con un'incidenza di 45 in Argentina, 19 in Indonesia e 18 in Uganda, il cognome Adalia si è fatto strada in Sud America, Sud-Est asiatico e Africa orientale. La migrazione di individui che portano questo cognome suggerisce un movimento di persone e uno scambio culturale tra queste regioni. La presenza di Adalia in luoghi così diversi evidenzia la natura globale dei cognomi e la loro capacità di connettere gli individui oltre i confini.
Sebbene l'incidenza del cognome Adalia possa essere inferiore in paesi come Svizzera, Stati Uniti e Tunisia (con incidenze rispettivamente di 16, 11 e 9), la sua presenza è ancora significativa. Il cognome Adalia potrebbe essere stato portato in queste regioni attraverso vari eventi storici, come l'immigrazione o la colonizzazione. Nonostante i numeri più piccoli, le persone con il cognome Adalia in Svizzera, negli Stati Uniti e in Tunisia contribuiscono al variegato mosaico di cognomi in questi paesi.
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome Adalia si può trovare anche in diverse altre nazioni. Con incidenze in paesi come Canada, Brasile, Australia ed Emirati Arabi Uniti, tra gli altri, il cognome Adalia è diventato un vero fenomeno globale. Ogni regione in cui è presente Adalia aggiunge un capitolo unico alla storia e all'evoluzione di questo cognome.
Il cognome Adalia è una testimonianza dell'interconnessione di persone e culture in tutto il mondo. Con una presenza in più paesi e regioni, la storia e il significato del cognome Adalia continuano ad evolversi ed espandersi. Esplorando l'incidenza di Adalia in diverse parti del globo, otteniamo una comprensione più profonda del ricco mosaico di cognomi e del loro significato nella nostra società globale.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Adalia, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Adalia è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Adalia nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Adalia, per ottenere le informazioni precise di tutti i Adalia che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Adalia, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Adalia si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Adalia è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.