Il cognome Adran ha una ricca storia che abbraccia vari paesi e culture. Con un'incidenza di 445 nelle Filippine, è uno dei cognomi più diffusi nella regione. Si ritiene che il nome Adran abbia avuto origine nelle Filippine, dove deriva dalla parola "adrán", che significa "prendersi cura di" o "proteggere". Ciò suggerisce che il cognome Adran potrebbe essere stato dato a individui noti per le loro qualità assistenziali o protettive.
Sebbene il cognome Adran sia prevalente nelle Filippine, può essere trovato anche in altri paesi del mondo. In Benin, ad esempio, si registra un'incidenza minore ma comunque significativa di 67 individui con il cognome Adran. Ciò suggerisce che il nome potrebbe essere arrivato in Benin attraverso la migrazione o altri mezzi. In Spagna, l'incidenza del cognome Adran è 57, il che indica che potrebbero esserci stati collegamenti storici tra la Spagna e le Filippine.
Oltre che nelle Filippine, nel Benin e nella Spagna, il cognome Adran è presente anche in paesi come Andorra, Emirati Arabi Uniti, Indonesia e Argentina. Ciò indica che il nome potrebbe essersi diffuso in queste regioni attraverso la colonizzazione, il commercio o altre forme di scambio culturale.
Come molti cognomi, il cognome Adran presenta varianti che si possono trovare in diversi paesi e regioni. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono persone con il cognome Adran che potrebbero aver cambiato nel tempo l'ortografia o la pronuncia del proprio nome.
In Malesia, il cognome Adran può essere scritto come "Adran" o "Adran" a causa delle variazioni nella traslitterazione e nella fonetica. Ciò evidenzia la diversità e l'adattabilità dei cognomi man mano che vengono tramandati di generazione in generazione e oltre confine.
Nonostante la sua incidenza relativamente bassa in alcuni paesi, il cognome Adran rimane una parte riconoscibile e importante dell'identità di molte famiglie. In paesi come l'Argentina, dove l'incidenza del cognome Adran è 28, le persone con questo cognome possono essere orgogliose della loro eredità e storia uniche.
Nel complesso, il cognome Adran è una testimonianza dell'interconnessione delle culture e dei modi in cui i nomi possono riflettere le nostre esperienze umane condivise. Che si trovi nelle Filippine, nel Benin, in Spagna o altrove, il cognome Adran serve a ricordare la nostra storia comune e la diversità del nostro mondo.
La storia del cognome Adran è un viaggio affascinante e complesso che attraversa paesi e culture. Dalle sue origini nelle Filippine alla sua presenza in paesi come Benin, Spagna e Argentina, il cognome Adran ha lasciato il segno nel mondo. Esplorando le varianti e la popolarità del cognome Adran, otteniamo una comprensione più profonda dei modi in cui i nomi possono modellare le nostre identità e collegarci al nostro passato condiviso.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Adran, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Adran è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Adran nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Adran, per ottenere le informazioni precise di tutti i Adran che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Adran, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Adran si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Adran è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.