Il cognome Agrawal, scritto anche come Agarwal, è un cognome comune in India, in particolare tra le comunità appartenenti alle sette Agrahari e Agarwala. Deriva dalla parola sanscrita 'agrodsaha', che significa 'coraggioso in battaglia'. Il cognome Agrawal è tradizionalmente associato alla comunità imprenditoriale ed è spesso considerato un simbolo di prosperità e successo.
Il cognome Agrawal è in uso da secoli, con esempi registrati risalenti ad antichi testi vedici. Si ritiene che la comunità Agrawal abbia avuto origine nelle regioni settentrionali dell'India, in particolare negli stati di Uttar Pradesh, Rajasthan e Madhya Pradesh. Nel corso del tempo, la comunità Agrawal si è diffusa in altre parti dell'India, tra cui Maharashtra, Gujarat e Punjab.
La comunità di Agrawal è nota per il suo acume negli affari e il suo spirito imprenditoriale. Molti importanti industriali, uomini d'affari e filantropi in India portano il cognome Agrawal, consolidando ulteriormente il suo legame con il successo e la ricchezza.
Il cognome Agrawal riveste un grande significato tra i membri della comunità, simboleggiando la loro eredità, i loro valori e le loro tradizioni. È motivo di orgoglio per molte famiglie Agrawal, che prestano grande attenzione a preservare e sostenere la reputazione del proprio cognome.
All'interno della comunità Agrawal, il cognome è spesso utilizzato come indicatore di status sociale e identità. È un modo per gli individui di connettersi con le proprie radici e mostrare la propria appartenenza a un lignaggio rispettato e stimato.
Il cognome Agrawal si trova più comunemente in India, dove ha una presenza significativa in varie comunità, soprattutto negli stati settentrionali. Secondo i dati disponibili, il cognome Agrawal ha un'incidenza di 182.977 in India, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel Paese.
Al di fuori dell'India, il cognome Agrawal è presente anche in diversi altri paesi, anche se in numero minore. È presente in Nuova Zelanda (incidenza di 12), Inghilterra (incidenza di 8), Nepal (incidenza di 8), Australia (incidenza di 3), Canada (incidenza di 1) e Stati Uniti (incidenza di 1) .
Molte persone importanti con il cognome Agrawal hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Nel campo degli affari e dell'imprenditorialità, leader come Ratan Tata, Kumar Mangalam Birla e Gautam Adani hanno svolto un ruolo fondamentale nel plasmare le industrie e nel promuovere la crescita economica.
Nel campo dell'istruzione e del mondo accademico, studiosi come il Dr. Rajendra Agarwala e il Dr. Mahesh Prasad Agrawal hanno apportato preziosi contributi alle loro aree di competenza, rafforzando ulteriormente il prestigio associato al cognome Agrawal.
Nel complesso, il cognome Agrawal continua a essere un simbolo di eccellenza, successo e influenza, incarnando il ricco patrimonio e l'eredità della comunità.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Agraval, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Agraval è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Agraval nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Agraval, per ottenere le informazioni precise di tutti i Agraval che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Agraval, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Agraval si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Agraval è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.