Il cognome Aidasani è un cognome relativamente raro con un'origine unica. Il cognome affonda le sue radici nel subcontinente indiano, precisamente nello stato del Maharashtra. Si ritiene che il nome Aidasani sia di origine Marathi e si pensa che abbia avuto origine da un nome di luogo o toponimo della regione. Il significato esatto del nome Aidasani non è chiaro, ma è probabile che sia correlato alla geografia o alla storia della regione in cui ha avuto origine.
Secondo documenti storici e ricerche genealogiche, il cognome Aidasani ha un'incidenza relativamente bassa in India, con solo 377 occorrenze documentate. Ciò suggerisce che il cognome è raro e può essere limitato a regioni o comunità specifiche all'interno del paese. Oltre che in India, il cognome Aidasani è stato ritrovato anche in altri paesi del mondo, tra cui gli Emirati Arabi Uniti (262 occorrenze), la Spagna (66 occorrenze) e gli Stati Uniti (65 occorrenze).
Altri paesi in cui è stato registrato il cognome Aidasani includono Gibilterra (24 occorrenze), Filippine (21 occorrenze), Isole Vergini americane (11 occorrenze), Cile (8 occorrenze), Venezuela (7 occorrenze), Inghilterra (6 occorrenze), Ghana (4 occorrenze), Cina (3 occorrenze), Russia (3 occorrenze), Australia (1 occorrenza), Repubblica Democratica del Congo (1 occorrenza), Germania (1 occorrenza), Scozia (1 occorrenza), Galles (1 occorrenza), Nigeria (1 occorrenza), Panama (1 occorrenza) e Taiwan (1 occorrenza).
La distribuzione del cognome Aidasani in diversi paesi del mondo suggerisce che il cognome potrebbe essere stato portato da individui o famiglie che emigrarono o si trasferirono per vari motivi, come opportunità economiche, disordini politici o legami familiari. La presenza del cognome in paesi diversi come Spagna, Stati Uniti e Filippine indica una complessa storia di migrazione e movimento tra le famiglie Aidasani.
In India, il cognome Aidasani può essere più concentrato in regioni specifiche, come il Maharashtra o altre parti del paese in cui prevalgono le comunità di lingua marathi. L'incidenza relativamente bassa del cognome in India rispetto ad altri paesi suggerisce che le famiglie Aidasani potrebbero essere emigrate o disperse nel tempo, portando a una distribuzione più dispersa del cognome nel paese.
Nel complesso, il cognome Aidasani rimane un cognome unico e relativamente raro con una ricca storia e una distribuzione diversificata in tutto il mondo. Le origini del cognome nella regione indiana di lingua marathi suggeriscono un forte legame culturale e regionale, mentre la presenza del cognome in vari altri paesi evidenzia la portata globale e la mobilità delle famiglie Aidasani nel corso degli anni.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Aidasani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Aidasani è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Aidasani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Aidasani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Aidasani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Aidasani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Aidasani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Aidasani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.