Cognome Alieva

L'origine del cognome Alieva

Il cognome Alieva è un cognome comune presente in diversi paesi del mondo. Si ritiene che abbia avuto origine nel Medio Oriente, in particolare in paesi come Kazakistan, Russia, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan. Il cognome Alieva deriva dal nome Ali, che in arabo significa "alto" o "elevato". È un nome popolare nelle culture islamiche ed è spesso usato per onorare il genero del profeta Maometto, Ali ibn Abi Talib.

Alieva in Kazakistan

In Kazakistan il cognome Alieva è abbastanza diffuso, con un'incidenza registrata di oltre 100.000 individui che portano questo cognome. La versione kazaka del cognome Alieva deriva probabilmente dalla parola persiana "Ali", che significa "alto" o "esaltato". È un cognome comune tra la popolazione kazaka ed è spesso utilizzato per denotare la discendenza da un antenato nobile o rispettato.

Alieva in Russia

Anche in Russia conta un numero significativo di individui con il cognome Alieva, con un'incidenza di oltre 77.000. In Russia si ritiene che il cognome Alieva abbia avuto origine dai gruppi etnici tartari e daghestani. È un cognome comune tra la popolazione musulmana in Russia ed è spesso usato per onorare il genero del profeta Maometto, Ali ibn Abi Talib.

Alieva in Tagikistan

Il Tagikistan è un altro paese in cui il cognome Alieva è abbastanza diffuso, con un'incidenza di oltre 32.000 persone che portano questo cognome. In Tagikistan, si ritiene che il cognome Alieva abbia origine dalla parola persiana "Ali", che significa "esaltato" o "nobile". È un cognome popolare tra la popolazione tagica ed è spesso utilizzato per denotare la discendenza da un antenato rispettato.

Alieva in Uzbekistan

In Uzbekistan vivono oltre 24.000 persone con il cognome Alieva. La versione uzbeka del cognome Alieva deriva probabilmente dalla parola araba "Ali", che significa "alto" o "elevato". È un cognome comune tra la popolazione uzbeka ed è spesso usato per onorare il genero del profeta Maometto, Ali ibn Abi Talib.

Alieva in Turkmenistan

In Turkmenistan ci sono oltre 21.000 persone con il cognome Alieva. Si ritiene che la versione turkmena del cognome Alieva abbia origine dalla parola persiana "Ali", che significa "esaltato" o "nobile". È un cognome popolare tra la popolazione turkmena ed è spesso utilizzato per denotare la discendenza da un antenato rispettato.

Distribuzione globale del cognome Alieva

Il cognome Alieva non è limitato al Medio Oriente e all'Asia centrale. Si è diffuso in tutto il mondo, con individui che portano questo cognome in paesi come Georgia, Azerbaigian, Bulgaria, Ucraina, Egitto, Bielorussia, Marocco, Macedonia del Nord, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Moldavia, Turchia, Grecia, Armenia, Paesi Bassi e Germania, tra gli altri.

Alieva in Europa

In Europa, il cognome Alieva si trova in paesi come Georgia, Azerbaigian, Bulgaria, Ucraina, Bielorussia, Spagna, Paesi Bassi, Germania, Svezia, Grecia, Armenia e Moldavia. Si ritiene che sia stato introdotto in questi paesi attraverso la migrazione e lo scambio culturale. Il cognome Alieva è spesso utilizzato per denotare la discendenza da un antenato nobile o rispettato in questi paesi europei.

Alieva nel Nord America

In Nord America, il cognome Alieva è presente in paesi come Stati Uniti e Canada. L'incidenza del cognome Alieva in Nord America è relativamente bassa rispetto ai paesi del Medio Oriente e dell'Europa. Tuttavia, il cognome Alieva è ancora riconosciuto e utilizzato dagli individui della comunità della diaspora nordamericana.

Alieva in Asia

In Asia, il cognome Alieva si trova in paesi come Turchia, Egitto e Kazakistan. L'incidenza del cognome Alieva in questi paesi asiatici è relativamente alta, indicando una presenza significativa di individui con questo cognome. Il cognome Alieva è spesso usato in questi paesi asiatici per onorare il genero del profeta Maometto, Ali ibn Abi Talib.

Alieva in Africa

In Africa, il cognome Alieva è presente in paesi come il Marocco. L'incidenza del cognome Alieva in Africa è relativamente bassa rispetto ai paesi del Medio Oriente e dell'Europa. Tuttavia, il cognome Alieva è ancora riconosciuto e utilizzato dagli individui della comunità della diaspora marocchina. È spesso usato per denotare la discendenza da un antenato nobile o rispettato in Marocco.

Conclusione

Il cognome Alieva è un cognome comune in diversi paesi del mondo, con origini in Medio Oriente. Deriva dal nome Ali, che in arabo significa "alto" o "elevato". Il cognome Alieva è usato per onorare il genero del profeta Maometto, Ali ibn Abi Talib, ed è spesso usato per denotare la discendenza da un antenato nobile o rispettato. Questo cognome ha una presenza significativa nei paesicome Kazakistan, Russia, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan, nonché in Europa, Nord America, Asia e Africa.

Il cognome Alieva nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Alieva, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Alieva è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Alieva

Vedi la mappa del cognome Alieva

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Alieva nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Alieva, per ottenere le informazioni precise di tutti i Alieva che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Alieva, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Alieva si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Alieva è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Alieva nel mondo

.
  1. Kazakistan Kazakistan (107286)
  2. Russia Russia (77422)
  3. Tagikistan Tagikistan (32741)
  4. Uzbekistan Uzbekistan (24127)
  5. Turkmenistan Turkmenistan (21479)
  6. Kirghizistan Kirghizistan (10401)
  7. Georgia Georgia (6509)
  8. Azerbaijan Azerbaijan (5450)
  9. Bulgaria Bulgaria (5239)
  10. Ucraina Ucraina (2551)
  11. Egitto Egitto (1335)
  12. Bielorussia Bielorussia (1167)
  13. Marocco Marocco (307)
  14. Macedonia Macedonia (179)
  15. Spagna Spagna (103)
  16. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (90)
  17. Svezia Svezia (70)
  18. Moldavia Moldavia (67)
  19. Turchia Turchia (64)
  20. Grecia Grecia (53)
  21. Armenia Armenia (50)
  22. Transnistria Transnistria (49)
  23. Paesi Bassi Paesi Bassi (24)
  24. Germania Germania (24)
  25. Singapore Singapore (19)
  26. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (14)
  27. Inghilterra Inghilterra (14)
  28. Abkhazia Abkhazia (13)
  29. Canada Canada (12)
  30. Belgio Belgio (11)
  31. India India (8)
  32. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (8)
  33. Estonia Estonia (8)
  34. Giordania Giordania (7)
  35. Norvegia Norvegia (7)
  36. Italia Italia (6)
  37. Argentina Argentina (5)
  38. Tunisia Tunisia (4)
  39. Australia Australia (4)
  40. Bahrain Bahrain (4)
  41. Svizzera Svizzera (4)
  42. Malesia Malesia (4)
  43. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (4)
  44. Danimarca Danimarca (4)
  45. Austria Austria (3)
  46. Messico Messico (3)
  47. Francia Francia (3)
  48. Algeria Algeria (2)
  49. Polonia Polonia (2)
  50. Israele Israele (1)
  51. Taiwan Taiwan (1)
  52. Giappone Giappone (1)
  53. Corea del Sud Corea del Sud (1)
  54. Lussemburgo Lussemburgo (1)
  55. Lettonia Lettonia (1)
  56. Monaco Monaco (1)
  57. Cipro Cipro (1)
  58. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (1)
  59. Perù Perù (1)
  60. Filippine Filippine (1)
  61. Romania Romania (1)
  62. Finlandia Finlandia (1)
  63. Serbia Serbia (1)
  64. Timor Est Timor Est (1)
  65. Ungheria Ungheria (1)