Cognome Andergassen

Il cognome Andergassen è un nome affascinante con radici in diversi paesi. Non è comune come altri cognomi, ma ha una ricca storia e un significato interessante. In questo articolo esploreremo le origini del cognome Andergassen, la sua distribuzione nei diversi paesi e alcuni personaggi famosi che portano questo cognome.

Origine del cognome Andergassen

Il cognome Andergassen è di origine tedesca, deriva dalla parola "ander" che significa "altro" e dalla parola "gasse" che significa "vicolo" o "corsia". Pertanto, Andergassen può essere liberamente tradotto come "l'altra corsia" o "l'altro vicolo". Ciò suggerisce che i portatori originari di questo cognome potrebbero aver vissuto in una parte diversa o distinta di una città o villaggio.

Si ritiene che il cognome Andergassen abbia avuto origine nella regione dell'Alto Adige, che ora fa parte dell'Italia ma ha forti legami culturali con l'Austria. L'Alto Adige è storicamente una regione multilingue e multiculturale, il che spiega l'origine germanica del cognome Andergassen.

Distribuzione del cognome Andergassen

Il cognome Andergassen è più diffuso in Italia, in particolare nelle regioni dell'Alto Adige e del Trentino-Alto Adige. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica, in Italia ci sono circa 329 individui con il cognome Andergassen. Ciò lo rende un cognome relativamente raro nel paese.

Fuori dall'Italia il cognome Andergassen è presente anche in altri paesi europei. In Austria si contano circa 100 persone con il cognome Andergassen, soprattutto nelle regioni del Tirolo e del Vorarlberg. In Germania ci sono circa 45 persone con il cognome Andergassen, principalmente nelle regioni meridionali della Baviera e del Baden-Württemberg.

In Svizzera esistono circa 17 persone con il cognome Andergassen, soprattutto nei cantoni di lingua tedesca di Zurigo e Berna. Il cognome Andergassen è molto meno diffuso in Svizzera rispetto all'Italia e all'Austria. C'è anche una piccola presenza del cognome Andergassen nella Repubblica Dominicana, con solo 1 individuo che porta questo cognome.

Personaggi famosi con il cognome Andergassen

Nonostante la sua relativa rarità, ci sono stati alcuni individui importanti con il cognome Andergassen. Uno di questi individui è Peter Andergassen, un rinomato architetto austriaco noto per i suoi progetti innovativi e le sue pratiche di costruzione sostenibili. Peter Andergassen ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro ed è apparso in pubblicazioni di architettura in tutto il mondo.

Un altro personaggio famoso con il cognome Andergassen è Maria Andergassen, una cantante lirica italiana nota per la sua potente voce di soprano e le sue performance emotive. Maria Andergassen si è esibita in alcuni dei teatri d'opera più prestigiosi del mondo e ha ricevuto il plauso della critica per le sue interpretazioni di ruoli operistici classici.

Nel complesso, il cognome Andergassen potrebbe non essere così comune come gli altri, ma ha una storia e un significato unici che lo distinguono. Che sia in Italia, Austria, Germania, Svizzera o anche nella Repubblica Dominicana, il cognome Andergassen rappresenta un patrimonio vario e culturalmente ricco che continua a essere celebrato da coloro che lo portano.

Il cognome Andergassen nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Andergassen, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Andergassen è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Andergassen

Vedi la mappa del cognome Andergassen

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Andergassen nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Andergassen, per ottenere le informazioni precise di tutti i Andergassen che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Andergassen, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Andergassen si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Andergassen è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Andergassen nel mondo

.
  1. Italia Italia (329)
  2. Austria Austria (100)
  3. Germania Germania (45)
  4. Svizzera Svizzera (17)
  5. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)