Cognome Baglivo

Introduzione

I cognomi sono parte integrante della nostra identità e del nostro patrimonio e spesso portano con sé una ricca storia e un significato culturale. Uno di questi cognomi che ha attirato l'attenzione di molti è "Baglivo". Con le sue origini radicate in Italia, "Baglivo" si è diffuso in vari paesi in tutto il mondo, ognuno dei quali contribuisce alla sua narrativa unica.

Storia del Cognome Baglivo

Si ritiene che il cognome "Baglivo" abbia avuto origine in Italia, più precisamente nelle regioni meridionali del Paese. Il significato esatto e l'origine del nome non sono del tutto chiari, ma si pensa che derivi da una parola italiana medievale che forse denotava un titolo o un'occupazione.

Le testimonianze storiche dimostrano che il cognome 'Baglivo' è presente in Italia da secoli, con episodi documentati risalenti al Medioevo. È probabile che il nome fosse inizialmente utilizzato per distinguere gli individui in base alla professione o allo status sociale.

Diffusione del Cognome Baglivo

Nonostante le sue origini italiane, il cognome "Baglivo" si è fatto strada oltre i confini dell'Italia, trovando presenza in paesi come Stati Uniti, Argentina, Svizzera, Uruguay e Belgio. Questa dispersione può essere attribuita a vari fattori, tra cui l'immigrazione, il commercio e la globalizzazione.

Negli Stati Uniti, il cognome "Baglivo" è relativamente raro rispetto ad altri paesi, con solo 242 casi documentati. Tuttavia questo numero è indicativo della piccola ma significativa presenza di individui con questo cognome nella società americana.

In Argentina, il cognome "Baglivo" è quello più diffuso, con 208 casi documentati. Ciò suggerisce un legame storico più forte tra il cognome e il paese, probabilmente a causa delle maggiori ondate di immigrazione italiana del passato.

Significato culturale del cognome Baglivo

Per le persone che portano il cognome "Baglivo", la loro eredità e la loro ascendenza sono una parte essenziale della loro identità. Il cognome porta con sé un senso di orgoglio e appartenenza, collegandoli alle loro radici italiane e alla storia condivisa.

Le tradizioni e i costumi familiari spesso giocano un ruolo significativo nel plasmare l'identità culturale di coloro che portano il cognome "Baglivo". Celebrazioni, rituali e lingua sono tutti elementi che contribuiscono a preservare e tramandare il patrimonio legato al nome.

Individui notevoli con il cognome Baglivo

Nel corso degli anni, le persone con il cognome "Baglivo" hanno lasciato il segno in vari campi e settori, mettendo in mostra la diversità e il talento all'interno della famiglia. Da artisti e musicisti a scienziati e imprenditori, il nome Baglivo è stato associato all'innovazione e alla creatività.

Un personaggio notevole con il cognome "Baglivo" è Alessandro Baglivo, un architetto italiano noto per i suoi progetti innovativi e le sue pratiche sostenibili. Il suo lavoro ha ottenuto consensi internazionali, consolidando la sua reputazione di visionario nel campo dell'architettura.

Nel mondo delle arti e dello spettacolo, Maria Baglivo si è affermata come attrice e regista di talento, affascinando il pubblico con le sue performance sul palco e sullo schermo. La sua passione per la narrazione e la rappresentazione dei personaggi le è valsa numerosi premi e riconoscimenti.

Eredità del Cognome Baglivo

Mentre il cognome "Baglivo" continua a essere tramandato di generazione in generazione, la sua eredità diventa più forte, collegando individui attraverso continenti e culture. La presenza duratura del nome testimonia la resilienza e il significato del patrimonio familiare.

Attraverso la preservazione delle tradizioni e la celebrazione della storia condivisa, coloro che portano il cognome "Baglivo" onorano i loro antenati e aprono la strada alle generazioni future per portare avanti l'eredità. È questo duraturo senso di orgoglio e appartenenza che unisce gli individui con il cognome, creando un legame che trascende il tempo e i confini.

Pertanto, il cognome "Baglivo" rappresenta un simbolo di resilienza, patrimonio e unità, incarnando il ricco arazzo della storia umana e l'eredità duratura della famiglia. Il suo viaggio dall'Italia ai paesi di tutto il mondo è una testimonianza del potere dell'identità e delle esperienze condivise che ci uniscono.

Il cognome Baglivo nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Baglivo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Baglivo è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Baglivo

Vedi la mappa del cognome Baglivo

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Baglivo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Baglivo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Baglivo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Baglivo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Baglivo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Baglivo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Baglivo nel mondo

.
  1. Italia Italia (1352)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (242)
  3. Argentina Argentina (208)
  4. Svizzera Svizzera (41)
  5. Uruguay Uruguay (38)
  6. Belgio Belgio (30)
  7. Germania Germania (5)
  8. Bolivia Bolivia (3)
  9. Spagna Spagna (2)
  10. Indonesia Indonesia (2)
  11. Australia Australia (1)
  12. Brasile Brasile (1)
  13. Canada Canada (1)
  14. Francia Francia (1)
  15. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  16. Russia Russia (1)
  17. Svezia Svezia (1)