Cognome Betenson

Introduzione

Il cognome Betenson è un cognome raro e unico che occupa un posto speciale nel mondo della genealogia e della storia familiare. Con una ricca storia e origini interessanti, Betenson è un cognome che ha suscitato la curiosità di molti ricercatori e appassionati.

Origine del cognome Betenson

Come molti cognomi, l'origine di Betenson può essere fatta risalire a una regione o un paese specifico. Nel caso di Betenson, il cognome affonda le sue radici in Inghilterra. Si ritiene che il cognome Betenson sia di origine inglese, con varianti comuni come Bettinson e Bettinson. Il nome deriva dal nome Benjamin, che era un nome popolare in Inghilterra durante il periodo medievale.

Primi documenti sul cognome

Il primo esempio documentato del cognome Betenson si trova in Inghilterra, dove fu documentato per la prima volta in documenti storici risalenti al XVI secolo. Si ritiene che la famiglia Betenson sia originaria della contea inglese dell'Hampshire, dove era nota per il suo coinvolgimento in vari mestieri e professioni.

Diffusione del cognome

Nel corso dei secoli il cognome Betenson si è diffuso in varie parti del mondo, tra cui Stati Uniti, Australia, Brasile e Galles. Negli Stati Uniti, il cognome Betenson ha un tasso di incidenza relativamente alto, con 123 individui che portano il cognome secondo dati recenti. In Inghilterra il cognome ha un tasso di incidenza inferiore a 13 individui, mentre in Galles il numero è ancora inferiore a 5 individui. Australia e Brasile hanno ancora meno individui con il cognome Betenson, rispettivamente con solo 1 e 9 individui.

Individui notevoli con il cognome Betenson

Nonostante sia un cognome raro, nel corso della storia ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Betenson. Uno di questi individui è John Betenson, un eminente matematico e scienziato che ha dato un contributo significativo al campo del calcolo infinitesimale. Un'altra figura degna di nota è Emily Betenson, una rinomata autrice e poetessa le cui opere sono state celebrate per la loro prosa lirica e le immagini vivide.

Presenza moderna del cognome Betenson

Oggi il cognome Betenson continua ad essere un cognome relativamente raro, con solo un piccolo numero di individui che portano questo nome. Tuttavia, la famiglia Betenson ha mantenuto una forte presenza nel mondo della genealogia e della storia familiare, con molti discendenti che ricercano attivamente i propri antenati e si collegano con parenti lontani.

Conclusione

In conclusione, il cognome Betenson è un cognome raro e unico con una ricca storia e origini interessanti. Dalle sue radici inglesi alla sua diffusione in varie parti del mondo, la famiglia Betenson ha lasciato un'eredità duratura che continua a essere celebrata da ricercatori e appassionati.

Il cognome Betenson nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Betenson, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Betenson è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Betenson

Vedi la mappa del cognome Betenson

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Betenson nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Betenson, per ottenere le informazioni precise di tutti i Betenson che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Betenson, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Betenson si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Betenson è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Betenson nel mondo

.
  1. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (123)
  2. Inghilterra Inghilterra (13)
  3. Brasile Brasile (9)
  4. Galles Galles (5)
  5. Australia Australia (1)