Cognome Bibila

La storia del cognome Bibila

Il cognome Bibila ha una storia lunga e affascinante che attraversa paesi e culture diverse. È un cognome che è stato tramandato di generazione in generazione, e ogni famiglia ha aggiunto la propria storia unica alla sua eredità.

Origini del cognome

Si ritiene che il cognome Bibila abbia avuto origine nella regione del Congo, precisamente nella Repubblica Democratica del Congo (codice ISO CD) dove ha un'incidenza di circa 260 occorrenze. È un cognome profondamente radicato nella cultura e nelle tradizioni della regione e tramandato di generazione in generazione.

Diffusione del cognome

Nel corso del tempo, il cognome Bibila si è diffuso in altri paesi e regioni del mondo. Si trova in paesi come la Repubblica del Congo (codice ISO CG), dove ha la più alta incidenza con circa 2477 casi. Il cognome è presente anche in paesi come Papua Nuova Guinea (codice ISO PG) con un'incidenza di 105, Camerun (codice ISO CM) con un'incidenza di 55, Francia (codice ISO FR) con un'incidenza di 50 e Stati Uniti (codice ISO US) con un'incidenza di 7.

Altri paesi in cui si trova il cognome Bibila includono India (codice ISO IN) con un'incidenza di 6, Nigeria (codice ISO NG) con un'incidenza di 6, Russia (codice ISO RU) con un'incidenza di 5, Angola (codice ISO RU) con un'incidenza di 5, codice ISO AO) con un'incidenza di 4, Canada (codice ISO CA) con un'incidenza di 4, Kenya (codice ISO KE) con un'incidenza di 4 e diversi altri paesi con incidenze inferiori.

Significato culturale

Il cognome Bibila ha un significato culturale per molte famiglie in tutto il mondo. È un nome che rappresenta una storia e un patrimonio condivisi, che collega gli individui alle loro radici nella regione del Congo. Il cognome è stato conservato e tramandato di generazione in generazione, servendo a ricordare la provenienza di una famiglia e le tradizioni che si sono tramandate nel tempo.

Variazioni del cognome

Come molti cognomi, Bibila può presentare variazioni nell'ortografia e nella pronuncia a seconda della regione o del paese in cui si trova. Queste variazioni possono includere Bbila, Bivila e Befila, tra gli altri. Nonostante queste variazioni, il significato fondamentale e la storia del cognome rimangono coerenti, fungendo da forte legame tra individui con lo stesso cognome.

Personaggi famosi con il cognome Bibila

Nel corso della storia ci sono stati individui con il cognome Bibila che hanno dato un contributo significativo in vari campi. Sebbene non siano così ampiamente riconosciuti come altri cognomi, quelli con il cognome Bibila hanno lasciato il segno nel mondo in un modo unico. Da artisti e musicisti a scienziati e attivisti, le persone con il cognome Bibila hanno avuto un ruolo nel plasmare il mondo che li circonda.

Nel complesso, il cognome Bibila è un nome ricco e diversificato con una storia che abbraccia diversi paesi e culture. Ha un significato per molte famiglie in tutto il mondo, poiché funge da collegamento con il loro passato e da promemoria delle tradizioni tramandate di generazione in generazione. Il cognome Bibila può presentare variazioni nell'ortografia e nella pronuncia, ma il suo significato principale e la sua storia rimangono coerenti, collegando individui con un patrimonio condiviso e un'ascendenza comune.

Il cognome Bibila nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Bibila, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Bibila è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Bibila

Vedi la mappa del cognome Bibila

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Bibila nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Bibila, per ottenere le informazioni precise di tutti i Bibila che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Bibila, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Bibila si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Bibila è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Bibila nel mondo

.
  1. Repubblica del Congo Repubblica del Congo (2477)
  2. Repubblica Democratica del Congo Repubblica Democratica del Congo (260)
  3. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (105)
  4. Camerun Camerun (55)
  5. Francia Francia (50)
  6. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (7)
  7. India India (6)
  8. Nigeria Nigeria (6)
  9. Russia Russia (5)
  10. Angola Angola (4)
  11. Canada Canada (4)
  12. Kenya Kenya (4)
  13. Algeria Algeria (2)
  14. Grecia Grecia (2)
  15. Sudafrica Sudafrica (1)
  16. Belgio Belgio (1)
  17. Burkina Faso Burkina Faso (1)
  18. Brasile Brasile (1)
  19. Svizzera Svizzera (1)
  20. Costa d Costa d'Avorio (1)
  21. Gabon Gabon (1)
  22. Inghilterra Inghilterra (1)
  23. Georgia Georgia (1)
  24. Italia Italia (1)
  25. Ciad Ciad (1)
  26. Uzbekistan Uzbekistan (1)