Il cognome "Bichi" è un cognome affascinante con una ricca storia e una distribuzione diffusa in vari paesi. In questo articolo esploreremo le origini del cognome, il suo significato e i diversi paesi in cui è più diffuso. Analizzando i dati forniti, possiamo comprendere più a fondo il significato del cognome "Bichi" in diverse parti del mondo.
Il cognome "Bichi" è di origine italiana e deriva dalla parola "beccare", che significa "beccare" o "raccogliere". Si ritiene che originariamente fosse un soprannome per qualcuno che lavorava come uccellatore o aveva una caratteristica simile a un uccello. Nel corso del tempo, questo soprannome si è evoluto in un cognome ereditario tramandato di generazione in generazione.
In Italia il cognome 'Bichi' ha un tasso di incidenza elevato, con 836 occorrenze registrate. Ciò indica che il cognome ha una forte presenza nella cultura e nella storia italiana, con molti individui che portano questo cognome in diverse regioni del paese. La prevalenza del cognome suggerisce che abbia radici profonde nella società italiana e sia stato tramandato attraverso numerose generazioni.
Con 583 occorrenze registrate, la Nigeria ha anche una presenza significativa del cognome "Bichi". Ciò suggerisce che il cognome sia arrivato in Nigeria, forse attraverso la migrazione o collegamenti storici tra Nigeria e Italia. La presenza del cognome in Nigeria indica che è stato adottato da individui nel paese ed è diventato parte della cultura e del patrimonio nigeriani.
In Algeria, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza di 504, indicando che è un cognome comune nel paese. La prevalenza del cognome suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie algerine ed è diventato parte dell'identità culturale del Paese. Le origini del cognome in Algeria possono essere legate a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome in Algeria.
Con 219 occorrenze registrate, il Brasile ha anche una notevole presenza del cognome "Bichi". Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Brasile attraverso immigrati italiani o attraverso collegamenti storici tra Italia e Brasile. La prevalenza del cognome in Brasile suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie brasiliane ed è diventato parte del variegato panorama culturale del paese.
Con 170 occorrenze registrate, il Marocco ha anche una presenza significativa del cognome "Bichi". La prevalenza del cognome in Marocco suggerisce che sia stato introdotto nel paese attraverso legami storici con l'Italia o attraverso la migrazione di individui con lo stesso cognome. Il cognome è diventato parte della cultura e del patrimonio marocchino, con molte famiglie che portano il cognome in diverse regioni del paese.
In Argentina, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza di 98, indicando che è un cognome relativamente comune nel paese. La presenza del cognome in Argentina può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome in Argentina. La prevalenza del cognome in Argentina suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie argentine ed è diventato parte del tessuto culturale del paese.
Con 93 occorrenze registrate, la Romania ha anche una notevole presenza del cognome "Bichi". Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Romania attraverso legami storici con l'Italia o attraverso la migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Romania suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie rumene ed è diventato parte del variegato patrimonio culturale del paese.
In Camerun, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza di 85, indicando che è un cognome comune nel paese. La presenza del cognome in Camerun può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome in Camerun. La prevalenza del cognome in Camerun suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie camerunesi ed è diventato parte dell'identità culturale del paese.
Con 68 occorrenze registrate, anche la Francia ha una notevole presenza del cognome "Bichi". Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Francia attraverso immigrati italiani o attraverso collegamenti storici tra Italia e Francia.La prevalenza del cognome in Francia suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie francesi ed è diventato parte del variegato panorama culturale del paese.
In India, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza di 49, indicando che è un cognome relativamente comune nel paese. La presenza del cognome in India può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome in India. La prevalenza del cognome in India suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie indiane ed è diventato parte del tessuto culturale del paese.
Con 34 occorrenze registrate, anche la Repubblica Democratica del Congo ha una presenza significativa del cognome "Bichi". La prevalenza del cognome nella RDC suggerisce che sia stato introdotto nel paese attraverso legami storici con l'Italia o attraverso la migrazione di individui con lo stesso cognome. Il cognome è diventato parte della cultura e del patrimonio congolese, con molte famiglie che portano il cognome in diverse regioni del paese.
In Niger, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza di 27, indicando che è un cognome relativamente comune nel paese. La presenza del cognome in Niger può essere collegata a legami storici con l'Italia o attraverso la migrazione di individui con il cognome in Niger. La prevalenza del cognome in Niger suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie nigerine ed è diventato parte dell'identità culturale del paese.
Con 19 occorrenze registrate, l'Uruguay ha anche una notevole presenza del cognome "Bichi". Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Uruguay attraverso legami storici con l'Italia o attraverso la migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Uruguay suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie uruguaiane ed è diventato parte del variegato patrimonio culturale del paese.
In Messico, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza di 19, indicando che è un cognome relativamente comune nel paese. La presenza del cognome in Messico può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome in Messico. La prevalenza del cognome in Messico suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie messicane ed è diventato parte del tessuto culturale del paese.
In Spagna, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza di 14, indicando che è un cognome relativamente comune nel paese. La presenza del cognome in Spagna può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome in Spagna. La prevalenza del cognome in Spagna suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie spagnole ed è diventato parte dell'identità culturale del paese.
Negli Stati Uniti, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza di 13, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro nel paese. La presenza del cognome negli Stati Uniti può essere attribuita a immigrati italiani o individui con origini italiane. La prevalenza del cognome negli Stati Uniti suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie americane ed è diventato parte del variegato panorama culturale del paese.
In Germania, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 5, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro nel paese. La presenza del cognome in Germania può essere legata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Germania suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie tedesche ed è diventato parte del tessuto culturale del paese.
In Tanzania, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 4, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro nel paese. La presenza del cognome in Tanzania può essere attribuita a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Tanzania suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie tanzaniane ed è diventato parte dell'identità culturale del paese.
In Australia, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 3, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro nel paese. La presenza del cognome in Australia può essere legata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome.La prevalenza del cognome in Australia suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie australiane ed è diventato parte del tessuto culturale del paese.
In Venezuela, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 3, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro nel paese. La presenza del cognome in Venezuela può essere legata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Venezuela suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie venezuelane ed è diventato parte dell'identità culturale del paese.
In Georgia, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 2, indicando che si tratta di un cognome raro nel paese. La presenza del cognome in Georgia può essere attribuita a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con questo cognome. La prevalenza del cognome in Georgia suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie georgiane ed è diventato parte del patrimonio culturale del paese.
In Malesia, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 2, indicando che è un cognome raro nel paese. La presenza del cognome in Malesia può essere legata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Malesia suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie malesi ed è diventato parte del tessuto culturale del paese.
A Porto Rico, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che è un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome a Porto Rico può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome a Porto Rico suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie portoricane ed è diventato parte dell'identità culturale del paese.
In Paraguay, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che è un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Paraguay può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Paraguay suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie paraguaiane ed è diventato parte del patrimonio culturale del paese.
In Arabia Saudita, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che si tratta di un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Arabia Saudita può essere legata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Arabia Saudita suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie dell'Arabia Saudita ed è diventato parte del tessuto culturale del paese.
In Belgio, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che si tratta di un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Belgio può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Belgio suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie belghe ed è diventato parte dell'identità culturale del paese.
In Benin, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che si tratta di un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Benin può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Benin suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie beninesi ed è diventato parte del patrimonio culturale del paese.
In Canada, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che è un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Canada può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Canada suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie canadesi ed è diventato parte del tessuto culturale del paese.
In Inghilterra, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che si tratta di un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Inghilterra può essere legata a legami storici con l'Italia o attraverso la migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Inghilterra suggerisceche è stato adottato dalle famiglie inglesi ed è diventato parte dell'identità culturale del paese.
In Scozia, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che si tratta di un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Scozia può essere legata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Scozia suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie scozzesi ed è diventato parte del patrimonio culturale del paese.
In Ghana, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che è un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Ghana può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Ghana suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie ghanesi ed è diventato parte del tessuto culturale del paese.
In Lussemburgo, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che si tratta di un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Lussemburgo può essere collegata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Lussemburgo suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie lussemburghesi ed è diventato parte dell'identità culturale del paese.
In Mauritania, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che si tratta di un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Mauritania può essere legata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Mauritania suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie mauritane ed è diventato parte del patrimonio culturale del paese.
In Norvegia, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che è un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Norvegia può essere legata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Norvegia suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie norvegesi ed è diventato parte del tessuto culturale del paese.
In Pakistan, il cognome "Bichi" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando che è un cognome molto raro nel paese. La presenza del cognome in Pakistan può essere legata a legami storici con l'Italia o alla migrazione di individui con il cognome. La prevalenza del cognome in Pakistan suggerisce che sia stato adottato dalle famiglie pakistane ed è diventato parte dell'identità culturale del paese.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Bichi, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Bichi è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Bichi nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Bichi, per ottenere le informazioni precise di tutti i Bichi che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Bichi, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Bichi si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Bichi è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.