Cognome Bisiach

Introduzione

Il cognome Bisiach è un cognome unico e intrigante che ha radici in Italia. Non è un cognome molto comune, ma si è diffuso in vari paesi del mondo. In questo articolo approfondiremo la storia del cognome Bisiach, le sue origini, le variazioni e la distribuzione nei diversi paesi.

Origine del cognome Bisiach

Il cognome Bisiach è di origine italiana. Si ritiene che sia originario della regione settentrionale dell'Italia, in particolare del Piemonte. Il nome deriva dalla parola italiana "bisiaco", che significa qualcuno che proviene o è associato alla città di Bisiach.

Variazioni del cognome Bisiach

Come molti cognomi, anche il cognome Bisiach ha subito nel corso degli anni diverse variazioni ortografiche. Alcune delle varianti comuni del cognome Bisiach includono Bisacchi, Bisiachi, Bisiacchi, Bisacci e Bisaci.

Distribuzione del cognome Bisiach

Italia

Come accennato in precedenza, il cognome Bisiach è quello più diffuso in Italia. Si stima che in Italia vi siano circa 209 individui con il cognome Bisiach. Il cognome è concentrato principalmente nella regione Piemonte, dove ha origine.

Argentina

Il cognome Bisiach si è diffuso anche in Argentina, dove si contano circa 58 individui con questo cognome. Molti di questi individui discendono da immigrati italiani che portarono con sé il cognome in Argentina.

Australia

In Australia, il cognome Bisiach è meno comune, con solo circa 14 individui che portano questo nome. Questi individui sono probabilmente discendenti di immigrati italiani che si stabilirono in Australia.

Francia

In Francia vive un piccolo numero di individui con il cognome Bisiach, di cui solo circa 4 portano quel nome. Il cognome non è molto comune in Francia, ma è comunque riuscito a farsi strada lì.

Danimarca e Svezia

Sia in Danimarca che in Svezia, il cognome Bisiach è raro, con solo 2 individui in ogni paese che portano il nome. Questi individui sono probabilmente discendenti di immigrati italiani che si diressero verso la Scandinavia.

Brasile, Cile, Regno Unito e Uruguay

Il cognome Bisiach si è fatto strada anche in Brasile, Cile, Regno Unito e Uruguay, con 1 individuo in ogni paese che porta il nome. Questi individui fanno probabilmente parte di piccole comunità italiane in questi paesi.

Conclusione

In conclusione, il cognome Bisiach è un cognome unico e interessante con radici in Italia. Sebbene non sia molto comune, si è diffuso in vari paesi del mondo, grazie agli immigrati italiani. Il cognome potrebbe non essere molto conosciuto a livello globale, ma occupa un posto speciale nel cuore di coloro che lo portano.

Il cognome Bisiach nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Bisiach, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Bisiach è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Bisiach

Vedi la mappa del cognome Bisiach

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Bisiach nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Bisiach, per ottenere le informazioni precise di tutti i Bisiach che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Bisiach, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Bisiach si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Bisiach è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Bisiach nel mondo

.
  1. Italia Italia (209)
  2. Argentina Argentina (58)
  3. Australia Australia (14)
  4. Francia Francia (4)
  5. Danimarca Danimarca (2)
  6. Svezia Svezia (2)
  7. Brasile Brasile (1)
  8. Cile Cile (1)
  9. Inghilterra Inghilterra (1)
  10. Uruguay Uruguay (1)