Cognome Broni

Le origini del cognome Broni

Il cognome Broni è un cognome affascinante con una ricca storia e origini diverse. Sebbene le origini esatte del cognome non siano note con certezza, esistono diverse teorie su come sia nato il cognome Broni.

Teorie sull'origine

Una teoria suggerisce che il cognome Broni potrebbe aver avuto origine dal Ghana, poiché ha un alto tasso di incidenza nel paese con un tasso di incidenza di 3602. In Ghana, il nome Broni potrebbe essere stato dato a individui di discendenza europea, poiché Broni si traduce in "persona bianca" nella lingua Akan. Questa teoria è supportata dal fatto che il Ghana ha uno dei tassi di incidenza del cognome più alti.

Un'altra teoria suggerisce che il cognome Broni potrebbe aver avuto origine dalla Danimarca, dove ha un tasso di incidenza inferiore a 134. In Danimarca, il nome Broni potrebbe derivare dall'antico nome norvegese Brúnn, che significa "marrone". Questa teoria è ulteriormente supportata dal fatto che la Danimarca ha una significativa influenza scandinava.

Diffusione del cognome

Il cognome Broni si è diffuso oltre i suoi originari paesi d'origine ed è oggi presente in vari paesi del mondo. Oltre a Ghana e Danimarca, il cognome Broni è prevalente in paesi come la Costa d'Avorio (tasso di incidenza di 116), Indonesia (tasso di incidenza di 65) e Inghilterra (tasso di incidenza di 45).

Negli Stati Uniti, il cognome Broni ha un tasso di incidenza di 38, indicando che è anche un cognome relativamente comune nel paese. Il cognome si trova anche in Italia, Brasile, Francia, Irlanda e Papua Nuova Guinea, tra gli altri paesi.

Personaggi illustri con il cognome Broni

Anche se il cognome Broni potrebbe non essere così noto come altri cognomi, ci sono ancora persone importanti che portano questo nome. Uno di questi individui è John Broni, un rinomato artista ghanese noto per i suoi dipinti vivaci e colorati. Un'altra persona degna di nota è Maria Broni, una stilista italiana nota per i suoi design eleganti e senza tempo.

Nel complesso, il cognome Broni è un cognome unico e intrigante con una ricca storia e origini diverse. Che abbia origine in Ghana, Danimarca o in un altro paese, il cognome Broni ha lasciato il segno nel mondo e continua a essere motivo di orgoglio per coloro che ne portano il nome.

Il cognome Broni nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Broni, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Broni è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Broni

Vedi la mappa del cognome Broni

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Broni nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Broni, per ottenere le informazioni precise di tutti i Broni che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Broni, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Broni si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Broni è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Broni nel mondo

.
  1. Ghana Ghana (3602)
  2. Danimarca Danimarca (134)
  3. Costa d Costa d'Avorio (116)
  4. Indonesia Indonesia (65)
  5. Inghilterra Inghilterra (45)
  6. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (38)
  7. Italia Italia (35)
  8. Brasile Brasile (18)
  9. Francia Francia (15)
  10. Irlanda Irlanda (15)
  11. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (8)
  12. Canada Canada (7)
  13. Svezia Svezia (6)
  14. Tanzania Tanzania (5)
  15. Scozia Scozia (5)