Cognome Canclini

Le origini del cognome Canclini

Il cognome Canclini ha una ricca storia che risale a secoli fa. Si ritiene che abbia avuto origine in Italia, precisamente nella regione Lombardia. Si pensa che il nome derivi dalla parola latina "cancellarius", che significa "cancelliere" o "segretario". Ciò suggerisce che i portatori originari del cognome Canclini potrebbero aver ricoperto posizioni di rilievo nel governo o nella chiesa.

Migrazione e diffusione del cognome Canclini

Nel corso del tempo il cognome Canclini si è diffuso oltre i confini italiani ed è oggi presente in diversi paesi del mondo. Secondo i dati, la più alta incidenza del cognome Canclini si registra in Italia, con 1351 individui che portano il nome. Anche Argentina e Uruguay hanno un numero significativo di famiglie Canclini, rispettivamente con 219 e 144 individui.

Negli Stati Uniti ci sono 93 individui con il cognome Canclini, mentre Svizzera e Paraguay ne hanno rispettivamente 33 e 32. Altri paesi con popolazioni più piccole ma notevoli di famiglie Canclini includono Francia, Brasile, Svezia, Spagna e Inghilterra.

Individui notevoli con il cognome Canclini

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Canclini che hanno dato un contributo significativo ai loro campi. Uno di questi individui è l'antropologo e filosofo italiano Néstor García Canclini. Conosciuto per il suo lavoro sull'ibridazione culturale e la globalizzazione, García Canclini ha pubblicato numerosi libri influenti su questi argomenti.

In Argentina c'è uno stimato collezionista e curatore d'arte di nome Eduardo F. Constantini Canclini. Constantini Canclini è noto per la sua dedizione alla promozione dell'arte latinoamericana e ha fondato diversi musei e fondazioni d'arte in Argentina.

Famiglie Canclini moderne

Oggi ci sono numerose famiglie Canclini sparse in tutto il mondo, ciascuna con le proprie tradizioni e storie uniche. Molte famiglie Canclini mantengono stretti legami con le proprie radici italiane, celebrando la propria eredità attraverso il cibo, la musica e la lingua.

Alcune famiglie Canclini hanno anche abbracciato il multiculturalismo dei loro paesi di adozione, fondendo le usanze italiane con le tradizioni locali. Questa fusione di culture ha creato una comunità diversificata e vivace di discendenti di Canclini che continuano a onorare il passato storico del loro cognome.

Il futuro del cognome Canclini

Mentre il mondo diventa sempre più interconnesso, è probabile che il cognome Canclini continui a diffondersi in nuovi paesi e regioni. Con ogni nuova generazione, l'albero genealogico dei Canclini diventa più ampio e diversificato, riflettendo la natura in continua evoluzione della società globale.

È importante che le generazioni attuali e future delle famiglie Canclini preservino il loro patrimonio unico e trasmettano le loro storie ai loro figli. Mantenendo vivo il cognome Canclini, queste famiglie possono garantire che l'eredità dei loro antenati sopravviva per i secoli a venire.

Il cognome Canclini nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Canclini, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Canclini è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Canclini

Vedi la mappa del cognome Canclini

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Canclini nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Canclini, per ottenere le informazioni precise di tutti i Canclini che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Canclini, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Canclini si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Canclini è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Canclini nel mondo

.
  1. Italia Italia (1351)
  2. Argentina Argentina (219)
  3. Uruguay Uruguay (144)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (93)
  5. Svizzera Svizzera (33)
  6. Paraguay Paraguay (32)
  7. Francia Francia (13)
  8. Brasile Brasile (10)
  9. Svezia Svezia (10)
  10. Spagna Spagna (7)
  11. Inghilterra Inghilterra (6)
  12. Canada Canada (2)
  13. Belgio Belgio (1)
  14. Cile Cile (1)
  15. Colombia Colombia (1)
  16. Danimarca Danimarca (1)
  17. Norvegia Norvegia (1)
  18. Russia Russia (1)
  19. Thailandia Thailandia (1)