Il cognome Candida ha una ricca storia che abbraccia vari paesi del mondo. Le origini di questo cognome possono essere fatte risalire all'Italia, dove si ritiene abbia avuto origine. Il nome Candida deriva dalla parola latina "candidus", che significa "bianco" o "luminoso". Questo nome veniva spesso dato a individui con capelli o pelle chiari o di colore chiaro.
Nel corso dei secoli il cognome Candida si è diffuso in altri paesi d'Europa, oltre che in altre regioni. Il cognome può essere trovato in paesi come Brasile, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Messico, Spagna, Colombia, Australia, Camerun, Paraguay e Venezuela, tra gli altri. Ogni paese ha la sua storia unica e variazioni del cognome Candida.
Secondo i dati, il cognome Candida è più diffuso in Brasile, con un'incidenza di 3.325 individui che portano questo cognome. Segue a ruota l'Italia con 438 individui, seguita dalla Repubblica Dominicana con 308 individui. Negli Stati Uniti ci sono 118 individui con il cognome Candida, mentre in Messico ci sono 46 individui. Il cognome è meno comune in paesi come Spagna, Colombia, Australia e Camerun, tra gli altri.
In paesi africani come Uganda e Nigeria, ci sono rispettivamente 11 e 4 individui con il cognome Candida. Nei paesi europei come Germania e Svizzera è presente anche l'incidenza del cognome Candida, anche se meno diffusa rispetto ad altri paesi. Nei paesi del Sud America come Cile, Uruguay e Bolivia, il cognome Candida è meno comune e solo poche persone portano questo cognome.
Nel corso della storia, il cognome Candida ha subito diverse modifiche e variazioni nei diversi paesi. In Italia, alcune varianti comuni del cognome includono Candidi, Candido e Candidetti. In Brasile si possono trovare varianti come Candidas e Candidos, che riflettono l'influenza della cultura portoghese.
Nei paesi di lingua spagnola come la Repubblica Dominicana e la Colombia, le varianti del cognome includono Candia e Candidia. Nei paesi francofoni come Francia e Canada, il cognome può essere scritto come Candidé, riflettendo le differenze linguistiche nella pronuncia.
Nel corso degli anni, ci sono state diverse persone importanti con il cognome Candida che hanno dato un contributo significativo nei rispettivi campi. In Italia sono diversi gli artisti e i musicisti che portano il cognome Candida, come Luca Candida, noto pittore, e Maria Candida, celebre cantante lirica.
In Brasile, il cognome Candida è associato a figure di spicco nel campo della letteratura e del mondo accademico, come il professor Antonio Candida, stimato studioso e autore. Negli Stati Uniti, individui come John Candida, un imprenditore di successo, hanno dato riconoscimento al cognome.
Nonostante le sue origini in Italia, il cognome Candida è diventato un nome riconosciuto a livello mondiale con una presenza diversificata in vari paesi. L'incidenza del cognome Candida può variare da un paese all'altro, ma il suo significato rimane costante. L'eredità del cognome Candida continua ad essere sostenuta da persone in tutto il mondo che portano questo nome con orgoglio.
Il cognome Candida serve a ricordare la ricca storia e la diversità culturale che esiste nelle diverse regioni. Che si trovi in Europa, nelle Americhe, in Africa o in Asia, il cognome Candida porta con sé un senso di eredità e tradizione che trascende i confini e unisce individui con un'ascendenza comune.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Candida, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Candida è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Candida nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Candida, per ottenere le informazioni precise di tutti i Candida che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Candida, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Candida si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Candida è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.