Cognome Castrogiovanni

Il cognome Castrogiovanni è un cognome unico ed interessante che ha radici storiche in Italia. In questo articolo esploreremo le origini del cognome, il suo significato e la sua distribuzione in diversi paesi del mondo. Discuteremo anche del significato del cognome e del suo impatto culturale sulla società.

Origini del Cognome Castrogiovanni

Il cognome Castrogiovanni è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine dalla città siciliana di Castrogiovanni, oggi conosciuta come Enna. La città di Enna si trova nella parte centrale della Sicilia e ha una ricca storia che risale ai tempi antichi. Il cognome Castrogiovanni deriva dal termine latino "castrum" che significa fortezza, e "Iovis" che si riferisce al dio romano Giove.

Si ritiene che il cognome Castrogiovanni possa essere stato dato a individui che abitavano nei pressi di una fortezza dedicata al dio romano Giove nella città di Enna. Il cognome potrebbe essere stato utilizzato anche per identificare individui che lavoravano o erano in qualche modo legati alla fortezza. Nel corso del tempo il cognome venne associato alla città di Enna e ai suoi abitanti, portando infine alla diffusione dell'uso del cognome Castrogiovanni.

Significato del Cognome Castrogiovanni

Il cognome Castrogiovanni ha un significato significativo che rispecchia la rilevanza storica e culturale della città di Enna. Il termine "castro" in latino si riferisce ad una fortezza o roccaforte, mentre "Giovanni" è una variante del nome Giovanni, che in ebraico significa "Dio è pietoso". Pertanto il cognome Castrogiovanni può essere interpretato nel senso di "fortezza della grazia di Dio" oppure "roccaforte della protezione divina".

Questa interpretazione del cognome Castrogiovanni evidenzia l'importanza della fede e della protezione divina nella vita degli individui che portano questo cognome. Suggerisce un collegamento alla spiritualità e alla fede nella mano guida di un potere superiore, simboleggiato dalla fortezza di Giove nella città di Enna.

Distribuzione del Cognome Castrogiovanni

Il cognome Castrogiovanni è relativamente raro e si trova più comunemente in Italia, in particolare nella regione Sicilia. Secondo dati raccolti da varie fonti, il cognome Castrogiovanni ha un'incidenza di circa 1.710 in Italia, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel Paese.

Fuori dall'Italia il cognome Castrogiovanni è presente anche in altri paesi, anche se in numero minore. Gli Stati Uniti hanno un numero significativo di individui con il cognome Castrogiovanni, con un'incidenza di 564. Anche Argentina e Brasile hanno una notevole presenza di individui con questo cognome, con un'incidenza rispettivamente di 438 e 71.

In paesi come Belgio, Inghilterra, Svizzera, Canada, Francia e Australia, il cognome Castrogiovanni è meno comune, con incidenze variabili che vanno da 1 a 50. Anche se il cognome potrebbe non essere così diffuso in questi paesi, è ancora mantiene una presenza e riflette i modelli migratori di individui con origini italiane.

Significato del Cognome Castrogiovanni

Il cognome Castrogiovanni porta con sé un significativo significato culturale e storico che lega le persone alla città di Enna e al suo ricco patrimonio. Portando questo cognome, gli individui possono provare un senso di orgoglio per i propri antenati e un legame con le tradizioni e i valori delle proprie radici siciliane.

Inoltre, il cognome Castrogiovanni serve a ricordare l'influenza delle antiche civiltà e l'eredità duratura della cultura romana e greca in Italia. Sottolinea l'importanza delle fortezze e delle roccaforti nella protezione delle comunità e la fede nella divina provvidenza che ha guidato generazioni di individui con questo cognome.

In conclusione, il cognome Castrogiovanni è un cognome unico e significativo che rispecchia il patrimonio storico, culturale e spirituale della città di Enna e dei suoi abitanti. Esplorando le origini, il significato e la distribuzione del cognome Castrogiovanni, otteniamo una comprensione più profonda del suo significato e dell'impatto che ha avuto su individui in diversi paesi del mondo.

Il cognome Castrogiovanni nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Castrogiovanni, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Castrogiovanni è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Castrogiovanni

Vedi la mappa del cognome Castrogiovanni

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Castrogiovanni nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Castrogiovanni, per ottenere le informazioni precise di tutti i Castrogiovanni che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Castrogiovanni, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Castrogiovanni si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Castrogiovanni è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Castrogiovanni nel mondo

.
  1. Italia Italia (1710)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (564)
  3. Argentina Argentina (438)
  4. Brasile Brasile (71)
  5. Belgio Belgio (70)
  6. Inghilterra Inghilterra (50)
  7. Svizzera Svizzera (23)
  8. Canada Canada (19)
  9. Francia Francia (14)
  10. Australia Australia (13)
  11. Venezuela Venezuela (10)
  12. Germania Germania (5)
  13. Spagna Spagna (2)
  14. Cile Cile (1)
  15. Danimarca Danimarca (1)
  16. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)
  17. Lussemburgo Lussemburgo (1)
  18. Paraguay Paraguay (1)
  19. Serbia Serbia (1)
  20. Russia Russia (1)
  21. Svezia Svezia (1)