Cognome Codeluppi

Le origini del cognome Codeluppi

Il cognome Codeluppi è di origine italiana, con la più alta incidenza in Italia, dove si ritiene abbia avuto origine. Secondo documenti storici, il cognome Codeluppi risale a secoli fa in Italia, con i primi riferimenti conosciuti al nome trovati in documenti medievali.

Origini medievali

Durante il periodo medievale, i cognomi derivavano spesso dai nomi propri delle persone o dalle loro occupazioni. Nel caso del cognome Codeluppi, si ritiene abbia origine da una combinazione delle parole italiane "code" che significa "coda" e "luppi" che probabilmente si riferisce ad un lupo o ad un animale simile al lupo.

È possibile che il cognome Codeluppi fosse originariamente utilizzato come soprannome per qualcuno che mostrava caratteristiche associate a un lupo o che lavorava con i lupi in qualche modo. Nel Medioevo i lupi erano spesso visti come simboli di forza e astuzia, quindi è probabile che il nome sia stato dato a qualcuno che incarnava queste qualità.

Diffusione del cognome

Sebbene il cognome Codeluppi abbia le sue origini in Italia, si è diffuso anche in altri paesi del mondo. Secondo i dati, il cognome ha una presenza significativa in Francia, Stati Uniti, Argentina, Svizzera, Canada, Brasile, Inghilterra, Svezia, Tailandia, Cina, Germania, Repubblica Dominicana e Tanzania.

È interessante notare che, sebbene il cognome Codeluppi sia più comune in Italia, si è diffuso anche in altre parti del mondo, dimostrando la portata globale dei cognomi italiani.

Individui notevoli

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Codeluppi. Questi individui hanno dato un contributo significativo a vari campi e hanno contribuito a plasmare l'eredità del nome.

Uno di questi individui è Alessandro Codeluppi, un pittore e scultore italiano noto per le sue opere d'arte intricate e dettagliate. Le opere di Codeluppi sono state celebrate per il loro realismo e la profondità emotiva, guadagnandosi il riconoscimento come uno dei principali artisti del suo tempo.

Un'altra figura notevole con il cognome Codeluppi è Maria Codeluppi, una matematica e fisica italiana che ha fatto scoperte rivoluzionarie nel campo della meccanica quantistica. Il lavoro di Codeluppi ha rivoluzionato la nostra comprensione del mondo subatomico e ha gettato le basi per la futura ricerca sul campo.

L'eredità del cognome Codeluppi

Essendo uno dei cognomi più antichi d'Italia, il nome Codeluppi ha una storia ricca e leggendaria. Dalle sue origini medievali alla sua diffusione globale, il cognome ha svolto un ruolo significativo nel plasmare il panorama culturale italiano e non solo.

Oggi, le persone con il cognome Codeluppi continuano a lasciare il segno nel mondo, e molte di loro perseguono carriere di successo in vari campi. L'eredità del nome sopravvive attraverso i loro successi e contributi, testimoniando il potere duraturo dei cognomi italiani.

Il cognome Codeluppi nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Codeluppi, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Codeluppi è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Codeluppi

Vedi la mappa del cognome Codeluppi

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Codeluppi nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Codeluppi, per ottenere le informazioni precise di tutti i Codeluppi che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Codeluppi, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Codeluppi si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Codeluppi è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Codeluppi nel mondo

.
  1. Italia Italia (2293)
  2. Francia Francia (84)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (54)
  4. Argentina Argentina (38)
  5. Svizzera Svizzera (18)
  6. Canada Canada (10)
  7. Brasile Brasile (3)
  8. Inghilterra Inghilterra (3)
  9. Svezia Svezia (2)
  10. Thailandia Thailandia (2)
  11. Cina Cina (1)
  12. Germania Germania (1)
  13. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)
  14. Tanzania Tanzania (1)