Cognome Colapaolo

Le origini del cognome Colapaolo

Il cognome Colapaolo ha una storia ricca e intrigante che abbraccia più paesi. Si ritiene che abbia avuto origine in Italia, dove è più diffuso, ma è stato trovato anche in Argentina, Canada, Stati Uniti e Australia. Il cognome è relativamente raro, con la maggiore incidenza in Italia, seguita da Argentina, Canada, Catalogna, Stati Uniti e Australia.

Italia

In Italia il cognome Colapaolo ha una forte presenza, con un tasso di incidenza del 75%. Si trova più comunemente nelle regioni meridionali dell'Italia, in particolare in regioni come la Calabria e la Sicilia. Si ritiene che il nome abbia avuto origine dalla combinazione di "cola", che significa "il collo" o "la collina", e "paolo", un nome comune italiano. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine come termine descrittivo per qualcuno che viveva vicino a una collina o aveva un collo prominente.

La famiglia Colapaolo ha una storia lunga e leggendaria in Italia, con alcuni rami della famiglia che affondano le loro radici in lignaggi nobili o aristocratici. Il cognome è stato tramandato di generazione in generazione e molte famiglie italiane ne portano orgogliosamente il nome e mantengono forti legami con la propria eredità.

Argentina

In Argentina, il cognome Colapaolo ha un tasso di incidenza del 47%, il che lo rende relativamente comune nel paese. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Argentina da immigrati italiani arrivati ​​tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Questi immigrati si stabilirono in varie regioni del paese, in particolare a Buenos Aires e nelle province circostanti.

Molte famiglie argentine con il cognome Colapaolo hanno mantenuto forti legami con la loro eredità italiana, preservando le tradizioni e tramandando storie del viaggio dei loro antenati in Argentina. Il nome è diventato motivo di orgoglio per molte famiglie argentine, simboleggiando le loro radici e il legame con i loro antenati italiani.

Canada

In Canada il cognome Colapaolo ha un tasso di incidenza del 6%, indicando una presenza minore ma comunque significativa nel Paese. È probabile che il nome sia stato portato in Canada da immigrati italiani arrivati ​​tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, in cerca di opportunità per una vita migliore in un nuovo paese.

Le famiglie canadesi con il cognome Colapaolo hanno lavorato duramente per preservare la loro eredità italiana e tramandare le tradizioni alle generazioni future. Il nome serve a ricordare il coraggio e la determinazione dei loro antenati nell'iniziare una nuova vita in una terra straniera.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome Colapaolo ha un tasso di incidenza del 4%, indicando una presenza relativamente piccola nel Paese. Gli immigrati italiani portarono il nome negli Stati Uniti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, stabilendosi in varie regioni come New York, New Jersey e California.

Le famiglie americane con il cognome Colapaolo hanno abbracciato la loro eredità italiana, celebrando la loro identità culturale unica e mantenendo i legami con la loro terra ancestrale. Il nome funge da collegamento alle loro radici di immigrati e da promemoria dei sacrifici compiuti dai loro antenati nella ricerca di una vita migliore.

Australia

In Australia il cognome Colapaolo ha un tasso di incidenza del 2%, indicando una presenza limitata nel Paese. Gli immigrati italiani portarono il nome in Australia nel XX secolo, stabilendosi in città come Melbourne e Sydney.

Le famiglie australiane con il cognome Colapaolo hanno abbracciato la loro eredità italiana, partecipando a eventi culturali e mantenendo i legami con la loro terra ancestrale. Il nome funge da simbolo della loro identità unica e ricorda il viaggio dei loro antenati verso un nuovo paese alla ricerca di una vita migliore.

In conclusione, il cognome Colapaolo ha una storia diversificata e affascinante che abbraccia più paesi. Dalle sue origini in Italia alla sua diffusione in Argentina, Canada, Stati Uniti e Australia, il nome è diventato un simbolo di orgoglio e patrimonio per molte famiglie. Attraverso secoli di immigrazione e insediamenti, la famiglia Colapaolo ha preservato la propria identità culturale unica e creato nuovi legami in un mondo globalizzato.

Il cognome Colapaolo nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Colapaolo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Colapaolo è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Colapaolo

Vedi la mappa del cognome Colapaolo

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Colapaolo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Colapaolo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Colapaolo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Colapaolo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Colapaolo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Colapaolo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Colapaolo nel mondo

.
  1. Italia Italia (75)
  2. Argentina Argentina (47)
  3. Canada Canada (6)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (4)
  5. Australia Australia (2)