Si ritiene che il cognome "Consumo" abbia avuto origine nelle Filippine, poiché ha il tasso di incidenza più alto in questo paese rispetto ad altri paesi. Con un totale di 1654 occorrenze, è chiaro che il cognome "Consumo" è abbastanza comune tra le famiglie filippine. Il significato esatto del cognome non è chiaro, ma è possibile che derivi da una parola o frase locale della lingua filippina.
Nelle Filippine, il cognome "Consumo" si trova più probabilmente nella regione di Luzon, in particolare nelle province di Batangas, Cavite e Quezon. Queste zone sono state storicamente centri di traffici e commerci, il che potrebbe aver contribuito alla diffusione del cognome tra le famiglie locali. È anche possibile che il cognome "Consumo" abbia radici indigene nelle Filippine, poiché molti cognomi nel paese sono stati influenzati dalla cultura e dalle tradizioni locali.
Sebbene l'incidenza del cognome "Consumo" negli Stati Uniti sia relativamente bassa rispetto alle Filippine, con solo 14 occorrenze, è ancora presente nella comunità filippino-americana. Molti immigrati filippini negli Stati Uniti hanno portato con sé i propri cognomi, preservando il proprio patrimonio culturale e la propria identità in un nuovo paese. Il cognome "Consumo" può essere trovato negli stati con una grande popolazione filippina, come California, Hawaii e New York.
In altri paesi come Bahrein, Portogallo, Brasile, Spagna, Italia, Emirati Arabi Uniti, Argentina, Canada, Cile, Colombia, Ecuador, Hong Kong, Messico e Qatar, il cognome "Consumo" ha un tasso di incidenza minore , con solo da 1 a 4 occorrenze. È possibile che immigrati filippini o individui con origini filippine abbiano portato il cognome "Consumo" in questi paesi attraverso la migrazione o i matrimoni misti. Nonostante la sua bassa prevalenza, il cognome "Consumo" rimane un indicatore distintivo dell'identità filippina in questi diversi contesti culturali.
Nel complesso, il cognome "Consumo" è un esempio affascinante della complessa storia dei cognomi filippini e della loro diffusione in diversi paesi e culture. Come molti cognomi, "Consumo" porta con sé le storie e l'eredità delle famiglie che lo portano, riflettendo le loro origini, tradizioni e legami con la loro terra ancestrale.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Consumo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Consumo è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Consumo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Consumo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Consumo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Consumo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Consumo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Consumo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.