Il cognome Corcuera ha una storia lunga e ricca che abbraccia più paesi e regioni. È un cognome che è stato tramandato di generazione in generazione, e ogni nuovo membro della famiglia si aggiunge alla sua eredità.
Si ritiene che il cognome Corcuera abbia avuto origine in Spagna, con le prime incidenze registrate del nome risalenti al XVIII secolo. Si pensa che abbia avuto origine nella regione basca della Spagna, nota per la sua lingua e cultura uniche.
Dalla Spagna, il cognome Corcuera si è diffuso in altri paesi europei, come Francia, Germania e Italia. Si è fatto strada anche nelle Americhe, con popolazioni significative di famiglie Corcuera trovate in paesi come Perù, Messico, Argentina e Stati Uniti.
Il cognome Corcuera è relativamente raro rispetto ad altri cognomi, con un totale di 2939 occorrenze nelle Filippine, rendendolo uno dei cognomi più comuni nel paese. In Perù, il cognome ha 2200 occorrenze, indicando una presenza significativa di famiglie Corcuera nella regione.
In Spagna, il cognome Corcuera conta 1790 occorrenze, dimostrando i suoi forti legami storici con il paese. In Messico, ci sono 1075 casi del cognome, indicando una popolazione considerevole di famiglie Corcuera nel paese.
Sebbene meno comune in altri paesi, come gli Stati Uniti e l'Argentina, il cognome Corcuera mantiene ancora una presenza con 367 e 205 occorrenze, rispettivamente. Altri paesi con popolazioni più piccole di famiglie Corcuera includono Arabia Saudita, Cile, Venezuela e Canada.
Nel corso della storia, ci sono stati diversi membri importanti della famiglia Corcuera che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Uno di questi è Manuel Corcuera, un rinomato artista peruviano noto per i suoi dipinti accattivanti che sono stati esposti nelle gallerie di tutto il mondo.
In Messico, la famiglia Corcuera ha dato vita a numerosi imprenditori e leader aziendali di successo che hanno avuto un impatto sull'economia del paese. Negli Stati Uniti, i membri della famiglia Corcuera si sono distinti in campi quali la medicina, il diritto e l'istruzione, avendo un impatto positivo sulle loro comunità.
Nel complesso, il cognome Corcuera ha una storia varia e affascinante che attraversa continenti e generazioni. È un nome che rappresenta resilienza, determinazione e un forte senso di eredità che continua a essere tramandato attraverso il lignaggio della famiglia Corcuera.
In conclusione, il cognome Corcuera è un nome unico e storicamente significativo che ha lasciato il segno nei paesi di tutto il mondo. Con le sue origini in Spagna e la presenza in paesi come Filippine, Perù e Messico, la famiglia Corcuera ha una storia ricca e diversificata che continua a essere celebrata anche oggi.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Corcuera, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Corcuera è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Corcuera nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Corcuera, per ottenere le informazioni precise di tutti i Corcuera che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Corcuera, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Corcuera si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Corcuera è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.