Il cognome de Giuli è di origine italiana, con un'incidenza relativamente bassa negli altri paesi. Si ritiene che abbia avuto origine nella regione Lombardia, nel nord Italia. Il cognome deriva dal nome personale Giulio, che è la forma italiana del nome latino Julius. Si dice che il nome Giulio stesso abbia origine dal nome della famiglia romana Julius, noto per essere stato portato da diverse figure di spicco della storia dell'antica Roma, tra cui Giulio Cesare.
In Italia il cognome de Giuli si trova più comunemente nella regione Lombardia, in particolare nelle province di Brescia, Bergamo e Milano. Il cognome è relativamente raro nelle altre regioni d'Italia, con un'incidenza totale di 1.410 individui che portano il nome.
Fuori dall'Italia, il Brasile ha la più alta incidenza del cognome de Giuli, con 275 individui che portano questo nome. Ciò può essere attribuito alla significativa immigrazione italiana in Brasile tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Molti italiani, compresi quelli con il cognome de Giuli, cercarono migliori opportunità economiche in Brasile e in altri paesi fuori dall'Europa.
L'Argentina ha anche una notevole incidenza del cognome de Giuli, con 88 individui che portano questo nome. L'immigrazione italiana in Argentina iniziò a metà del XIX secolo e molti italiani si stabilirono nei centri urbani di Buenos Aires e Rosario. Il cognome de Giuli potrebbe essere stato portato in Argentina da immigrati italiani che cercavano una nuova vita in Sud America.
In Svizzera il cognome de Giuli ha un'incidenza relativamente bassa, con 68 individui che portano questo nome. L'immigrazione italiana in Svizzera è continua dal 19° secolo, con molti italiani che si stabiliscono nel Canton Ticino di lingua italiana. Il cognome de Giuli potrebbe essere stato introdotto in Svizzera attraverso migranti italiani in cerca di lavoro e nuove opportunità.
La Francia ha una piccola incidenza del cognome de Giuli, con 26 individui che portano il nome. L'immigrazione italiana in Francia risale alla fine del XIX secolo, con molti italiani che si stabilirono nei centri urbani di Parigi e Marsiglia. Il cognome de Giuli potrebbe essere stato portato in Francia da immigrati italiani in cerca di una vita migliore in un nuovo paese.
Il Canada ha un'incidenza minore del cognome de Giuli, con 21 individui che portano il nome. L'immigrazione italiana in Canada iniziò tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, con molti italiani che si stabilirono in centri urbani come Toronto e Montreal. Il cognome de Giuli potrebbe essere stato introdotto in Canada da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità in Nord America.
Negli Stati Uniti il cognome de Giuli ha una piccola incidenza, con 16 individui che portano il nome. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti iniziò alla fine del XIX secolo e continuò fino all'inizio del XX secolo. Molti italiani si stabilirono in città come New York, Chicago e San Francisco. Il cognome de Giuli potrebbe essere stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani in cerca di una vita migliore in America.
La Spagna ha una bassa incidenza del cognome de Giuli, con 9 individui che portano il nome. L'immigrazione italiana in Spagna è stata relativamente limitata rispetto ad altri paesi, ma potrebbero esserci stati piccoli gruppi di italiani che si stabilirono in centri urbani come Barcellona e Madrid. Il cognome de Giuli potrebbe essere stato introdotto in Spagna da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità in un paese diverso.
L'Uruguay ha un'incidenza minore del cognome de Giuli, con 4 individui che portano il nome. L'immigrazione italiana in Uruguay iniziò alla fine del XIX secolo, con molti italiani che si stabilirono a Montevideo e in altri centri urbani. Il cognome de Giuli potrebbe essere stato portato in Uruguay da immigrati italiani in cerca di una nuova vita in Sud America.
Al di fuori dei principali paesi sopra menzionati, il cognome de Giuli ha un'incidenza molto bassa in paesi come Germania, Australia, Venezuela, Inghilterra, Grecia e Romania. Questi paesi potrebbero aver visto un'immigrazione italiana limitata, con il risultato che solo pochi individui portavano il cognome de Giuli.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di De giuli, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome De giuli è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di De giuli nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome De giuli, per ottenere le informazioni precise di tutti i De giuli che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome De giuli, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome De giuli si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se De giuli è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.