Il cognome "Dvalishvili" è un nome unico e intrigante che ha una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo esploreremo le origini e le variazioni del cognome, nonché la sua prevalenza in diversi paesi del mondo.
Il cognome "Dvalishvili" è di origine georgiana e deriva dalla parola georgiana "dvali" che significa "il decimo". Si ritiene che il cognome fosse originariamente dato al decimo figlio di una famiglia, suggerendo che l'individuo fosse il più giovane di dieci fratelli.
I cognomi georgiani seguono tipicamente un sistema di denominazione patronimico, in cui il nome del padre è combinato con un suffisso per creare il cognome. Nel caso di "Dvalishvili", il suffisso "-shvili" è una desinenza comune nei cognomi georgiani, che significa "figlio di".
Nel corso del tempo, il cognome "Dvalishvili" potrebbe aver subito variazioni nell'ortografia o nella pronuncia, portando a diverse forme del nome. Alcune varianti comuni del cognome includono Dvali, Dvalishvili, Dvalashvili e Dvaladze.
Secondo i dati, il cognome "Dvalishvili" è più diffuso in Georgia, con un'incidenza totale di 4184. Si trova anche nei paesi vicini come Russia (176), Abkhazia (161) e Ossezia del Sud (17) . Negli altri paesi del mondo il cognome ha una presenza minore, con incidenze negli Stati Uniti (9), Grecia (5), Kazakistan (4), Belgio (3), Inghilterra (3), Germania (1), Estonia (1), Italia (1), Turchia (1) e Venezuela (1).
Ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome "Dvalishvili" che hanno dato contributi significativi in vari campi. Uno di questi individui è [Nome], un rinomato artista georgiano noto per le sue tecniche di pittura innovative e il suo stile unico.
Un'altra figura di spicco con questo cognome è [Nome], un illustre accademico e ricercatore che ha pubblicato ampiamente sulla storia e la cultura georgiana.
In conclusione, il cognome "Dvalishvili" ha una ricca storia e un significato culturale, originario della Georgia e diffuso in diverse parti del mondo. Le sue variazioni e prevalenza nei vari paesi riflettono la natura diversa e interconnessa dei cognomi. Esplorando le origini e le variazioni del cognome, otteniamo una comprensione più profonda del suo significato e del suo impatto sugli individui e sulle comunità.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Dvalishvili, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Dvalishvili è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Dvalishvili nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Dvalishvili, per ottenere le informazioni precise di tutti i Dvalishvili che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Dvalishvili, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Dvalishvili si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Dvalishvili è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Dvalishvili
Altre lingue