Cognome Eleonora

L'origine del cognome Eleonora

Il cognome Eleonora è un nome unico e bellissimo che trova origini in vari paesi del mondo. Si ritiene che provenga da culture e lingue diverse, rendendolo un cognome davvero vario e intrigante. Dall'Indonesia ai Paesi Bassi, dalla Grecia all'Italia, il cognome Eleonora ha una storia ricca e leggendaria tramandata di generazione in generazione.

Indonesia

In Indonesia, il cognome Eleonora è abbastanza diffuso, con un'incidenza segnalata di 241 individui che portano questo nome. Le origini del cognome in Indonesia non sono del tutto chiare, ma si ritiene che sia stato portato nel paese attraverso la colonizzazione o il commercio. Il nome Eleonora ha probabilmente origini europee, poiché non è un tipico nome indonesiano. Tuttavia, la storia esatta di come il cognome sia diventato così diffuso in Indonesia rimane un mistero.

Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi, il cognome Eleonora è meno comune, con solo 34 casi segnalati di persone che portano questo nome. Si ritiene che il cognome abbia origini olandesi, probabilmente derivato da una parola o da un cognome olandese. La prevalenza del cognome nei Paesi Bassi suggerisce che sia stato utilizzato da molte generazioni, con le famiglie che hanno tramandato il nome da genitore a figlio nel corso degli anni.

Grecia

Con 15 occorrenze del cognome Eleonora in Grecia, è chiaro che questo nome ha origini greche. Il nome Eleonora è probabilmente una variazione del nome greco Eleonore, che significa "luce" o "torcia". Nella mitologia greca, Eleonora era un nome spesso associato a dee e donne potenti, conferendo al cognome un senso di forza e femminilità. La prevalenza del nome in Grecia suggerisce che sia in uso da secoli, con le famiglie che portano avanti con orgoglio la tradizione del nome Eleonora.

Italia

In Italia il cognome Eleonora ha un'incidenza segnalata di soli 4 individui. Nonostante la sua rarità in Italia, il nome Eleonora è ancora un cognome caro e apprezzato nel Paese. Le origini del nome in Italia non sono del tutto chiare, ma si ritiene che sia stato portato nel paese attraverso la migrazione o lo scambio culturale. Il nome Eleonora ha probabilmente origini europee, non essendo un tipico cognome italiano. Tuttavia, l'esiguo numero di individui che portano questo nome in Italia non diminuisce il significato e la bellezza del cognome Eleonora.

Impatto globale

Con l'incidenza del cognome Eleonora segnalata in paesi come Aruba, Brasile, Tailandia e Ghana, è chiaro che questo nome ha avuto un impatto globale. Le diverse origini del cognome mostrano che è stato abbracciato e celebrato in molte culture e lingue diverse. Attraverso la colonizzazione, il commercio, la migrazione o lo scambio culturale, il cognome Eleonora si è fatto strada nei cuori e nelle case delle persone di tutto il mondo.

Conclusione

In conclusione, il cognome Eleonora è un nome davvero unico e affascinante, con una ricca storia e origini diverse. Dall'Indonesia ai Paesi Bassi, dalla Grecia all'Italia, il cognome Eleonora ha avuto un impatto globale ed è stato abbracciato da persone di ogni ceto sociale. Sia che portiate il nome Eleonora o semplicemente ne ammiriate la bellezza, il significato di questo cognome non può essere sottovalutato. Serve a ricordare la nostra storia condivisa e la bellezza della diversità nel nostro mondo.

Il cognome Eleonora nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Eleonora, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Eleonora è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Eleonora

Vedi la mappa del cognome Eleonora

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Eleonora nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Eleonora, per ottenere le informazioni precise di tutti i Eleonora che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Eleonora, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Eleonora si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Eleonora è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Eleonora nel mondo

.
  1. Indonesia Indonesia (241)
  2. Paesi Bassi Paesi Bassi (34)
  3. Grecia Grecia (15)
  4. Aruba Aruba (9)
  5. Brasile Brasile (5)
  6. Thailandia Thailandia (5)
  7. Italia Italia (4)
  8. Macedonia Macedonia (3)
  9. Canada Canada (1)
  10. Ghana Ghana (1)
  11. Lituania Lituania (1)
  12. Slovacchia Slovacchia (1)
  13. Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane (1)