Il cognome Elshami è affascinante con una ricca storia che abbraccia diverse regioni del mondo. Le origini di questo cognome possono essere ricondotte a diversi paesi, ognuno con la propria storia unica da raccontare.
In Arabia Saudita, il cognome Elshami ha un tasso di incidenza relativamente basso pari a 557. Nonostante la sua prevalenza inferiore rispetto ad altri paesi, si ritiene che il cognome abbia origini antiche nella regione. Le famiglie con il cognome Elshami potrebbero avere legami con il ricco patrimonio culturale dell'Arabia Saudita.
Con un tasso di incidenza di 2349, il cognome Elshami è abbastanza comune in Egitto. Il nome potrebbe aver avuto origine da antiche tradizioni e credenze egiziane, rendendolo una parte significativa dell'identità culturale del paese. Le famiglie con il cognome Elshami in Egitto potrebbero avere una storia lunga e leggendaria nella regione.
Negli Stati Uniti, il cognome Elshami ha un tasso di incidenza relativamente basso pari a 65. Nonostante la sua prevalenza inferiore rispetto ad altri paesi, il cognome potrebbe essere stato portato negli Stati Uniti attraverso l'immigrazione o altri mezzi. Le famiglie con il cognome Elshami negli Stati Uniti possono avere background e storie diverse da raccontare.
Mentre Arabia Saudita, Egitto e Stati Uniti hanno tassi di incidenza più elevati del cognome Elshami, anche altri paesi hanno una presenza di questo cognome unico. Paesi come Kuwait (29), Qatar (19) e Canada (15) hanno tutti un numero piccolo ma significativo di individui con il cognome Elshami. Ciascuno di questi paesi può avere le proprie influenze culturali sulle origini del cognome.
Inoltre, anche paesi come gli Emirati Arabi Uniti (8), Israele (7) e la Gran Bretagna (4) hanno una presenza minore del cognome Elshami. Questi paesi potrebbero aver visto l'immigrazione o altri fattori che hanno contribuito alla diffusione del cognome all'interno dei loro confini.
Anche altri paesi come Libia, Libano, Australia, Germania, Etiopia, Francia, Islanda, Italia, Giordania, Malesia, Russia e altri hanno un piccolo numero di individui con il cognome Elshami. Ognuno di questi paesi può avere una storia unica da raccontare sulle origini e sulla presenza del cognome Elshami all'interno dei propri confini.
Il cognome Elshami ha un significato profondo per gli individui e le famiglie che lo portano. Potrebbe essere un collegamento al loro patrimonio culturale, ai loro antenati e alle loro radici familiari. Comprendere la storia e la diffusione del cognome Elshami nei diversi paesi può aiutare le persone a connettersi con il proprio passato e ad apprezzare la diversità delle proprie origini.
Il cognome Elshami è un nome unico e leggendario con una ricca storia che abbraccia diversi paesi. Dall'Arabia Saudita agli Stati Uniti, le persone con il cognome Elshami hanno un background e un patrimonio culturale diversificato che vale la pena esplorare e celebrare.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Elshami, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Elshami è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Elshami nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Elshami, per ottenere le informazioni precise di tutti i Elshami che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Elshami, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Elshami si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Elshami è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.