Il cognome Furlan è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine nella regione del Friuli, nel nord-est dell'Italia. È un cognome popolare con un numero significativo di portatori in tutto il mondo, come dimostrano i dati forniti.
In Italia il cognome Furlan si trova più comunemente nel Friuli, dove si ritiene abbia avuto origine. L'incidenza del cognome in Italia è piuttosto elevata, con oltre 20.000 individui che portano questo nome.
Si ritiene che il cognome Furlan abbia origine dall'antico nome romano "Furlius", che deriva dalla parola latina "furnus", che significa forno. Ciò suggerisce che i portatori originari del cognome potrebbero essere stati associati alla panificazione o alla lavorazione dei forni.
In Brasile, anche il cognome Furlan è abbastanza diffuso, con oltre 27.000 persone che portano questo nome. Ciò suggerisce una forte presenza di immigrazione italiana nel Paese, in particolare dalla regione del Friuli da cui si ritiene abbia avuto origine il cognome.
L'immigrazione italiana in Brasile ha una lunga storia, con molti immigrati arrivati tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo in cerca di migliori opportunità economiche. È probabile che il cognome Furlan si sia diffuso in queste comunità di immigrati, stabilendo una presenza duratura nel paese.
Anche l'Argentina conta un numero significativo di individui con il cognome Furlan, con oltre 2.300 portatori del nome. Ciò suggerisce una presenza minore ma comunque notevole di immigrati italiani nel Paese.
Gli immigrati italiani in Argentina spesso hanno dovuto affrontare difficoltà nell'adattarsi alla nuova cultura e lingua del paese. Il cognome Furlan divenne probabilmente un simbolo della loro eredità e identità, contribuendo a mantenere un legame con le loro radici italiane.
In Slovenia il cognome Furlan è meno diffuso ma comunque presente, con oltre 1.700 individui che portano questo nome. Ciò suggerisce un legame sloveno più piccolo ma notevole con il cognome, forse attraverso la migrazione storica o lo scambio culturale.
La regione italiana del Friuli, dove si ritiene abbia avuto origine il cognome Furlan, ha forti legami storici con la vicina Slovenia. Questa storia condivisa può spiegare la presenza del cognome in Slovenia e il suo significato per le persone con origini slovene.
Negli Stati Uniti il cognome Furlan è meno diffuso rispetto ad altri paesi, con poco più di 1.000 individui che portano questo nome. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti si è verificata principalmente tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, con molti immigrati che si stabilirono in aree urbane come New York e Chicago.
Gli immigrati italiani negli Stati Uniti spesso hanno dovuto affrontare difficoltà nell'assimilarsi alla cultura americana pur mantenendo la propria identità italiana. Il cognome Furlan probabilmente fungeva da collegamento con la loro eredità, contribuendo a preservare le loro radici culturali in una terra nuova e sconosciuta.
In conclusione, il cognome Furlan è un nome significativo e diffuso con un forte legame con il patrimonio italiano. La sua presenza in vari paesi del mondo, tra cui Italia, Brasile, Argentina, Slovenia e Stati Uniti, riflette la storia dell'immigrazione italiana e dello scambio culturale. Il cognome continua a essere un simbolo di patrimonio e identità per le persone con radici italiane e slovene, fungendo da collegamento alle loro origini ancestrali.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Furlan, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Furlan è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Furlan nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Furlan, per ottenere le informazioni precise di tutti i Furlan che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Furlan, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Furlan si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Furlan è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.