Il cognome Garnons è di origine inglese, con radici risalenti al medioevo. Si ritiene che il nome sia di natura locale, derivato dal toponimo Garnons nell'Herefordshire, in Inghilterra. Si pensa che sia una variante del nome gallese "Garmon" o del nome inglese antico "Gærmund".
Il primo esempio documentato del cognome Garnons risale al XIII secolo, con un riferimento a un individuo di nome Richard de Garnun nelle Assise Rolls del Warwickshire nel 1221. Nel corso dei secoli, il cognome Garnons si diffuse in tutta l'Inghilterra, con concentrazioni in regioni come Herefordshire, Worcestershire e Shropshire.
Oltre alla sua presenza in Inghilterra, il cognome Garnons ha attraversato l'Atlantico fino agli Stati Uniti. Si ritiene che il primo esempio documentato del cognome in America sia l'arrivo di John Garnons in Virginia alla fine del XVII secolo. Da allora, il nome Garnons è diventato relativamente raro negli Stati Uniti, con una sola incidenza registrata secondo i dati disponibili.
Come per molti cognomi, nel corso del tempo sono emerse variazioni del nome Garnons. Alcune varianti comuni includono Garnoun, Garnon, Garnonson e Garnonsky. Queste variazioni potrebbero essere dovute a dialetti regionali o a differenze di ortografia nei documenti ufficiali.
Anche se il cognome Garnons potrebbe non essere così noto come altri cognomi, ci sono stati individui importanti nel corso della storia che hanno portato questo nome. Uno di questi individui è Sir William Garnons, un importante proprietario terriero dell'Herefordshire nel XVI secolo. Un'altra figura degna di nota è Emma Garnons, una suffragetta che lottò per i diritti delle donne all'inizio del XX secolo.
Nonostante la sua lunga storia, il cognome Garnons è relativamente raro rispetto ai cognomi più comuni. Secondo i dati disponibili, ci sono solo due casi registrati del cognome Garnons in Inghilterra, in particolare nella regione dell'Herefordshire. Negli Stati Uniti esiste una sola incidenza registrata del cognome.
In conclusione, il cognome Garnons ha una ricca storia che risale al medioevo. Anche se relativamente raro, il nome è persistito nel corso dei secoli e può ancora essere trovato sia in Inghilterra che negli Stati Uniti. Si ritiene che le origini del cognome siano locali, con legami con la regione dell'Herefordshire in Inghilterra. Varianti del nome Garnons sono emerse nel tempo, riflettendo i cambiamenti nella lingua e nei dialetti regionali. Personaggi illustri con il cognome Garnons hanno lasciato il segno nella storia, contribuendo in vari campi come la proprietà terriera e l'attivismo. Nel complesso, il cognome Garnons rimane un pezzo unico e intrigante di storia genealogica.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Garnons, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Garnons è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Garnons nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Garnons, per ottenere le informazioni precise di tutti i Garnons che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Garnons, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Garnons si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Garnons è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.