Il cognome Giordani è un cognome diffuso in vari paesi del mondo. Ha una ricca storia e un significato culturale in ciascuno di questi paesi. In questo articolo approfondiremo l'origine, il significato e la distribuzione del cognome Giordani.
Il cognome Giordani è di origine italiana e deriva dal nome Giordano, che significa "Giordano" in italiano. È un cognome patronimico, che indica la discendenza da un antenato di nome Giordano. Il cognome probabilmente ha avuto origine in Italia e si è diffuso in altre parti del mondo attraverso la migrazione e la colonizzazione.
In Italia il cognome Giordani è abbastanza diffuso, con un'incidenza di 10.770. È presente in varie regioni d'Italia, tra cui Toscana, Lazio, Lombardia e Sicilia. Il cognome ha una lunga storia in Italia ed è associato a famiglie nobili e personaggi di spicco nel corso della storia del Paese.
Fuori dall'Italia, il cognome Giordani è presente anche in Brasile, con un'incidenza di 4.921. L'immigrazione italiana in Brasile tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo probabilmente contribuì alla diffusione del cognome nel paese. Oggi ci sono comunità di Giordani brasiliani in città come San Paolo, Rio de Janeiro e Curitiba.
Negli Stati Uniti, il cognome Giordani ha un'incidenza di 905. Gli immigrati italiani negli Stati Uniti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo portarono con sé il cognome, stabilendo comunità in città come New York, Chicago e San Francisco . Da allora il cognome è stato tramandato attraverso generazioni di famiglie italo-americane.
In Francia il cognome Giordani ha un'incidenza di 864. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Francia attraverso l'immigrazione italiana o campagne militari. Si trova in regioni come la Provenza, la Corsica e Parigi. Il cognome Giordani si è integrato nella società francese, con molte famiglie francesi che portano il nome.
L'Argentina ha un'incidenza di 706 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana in Argentina tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo portò alla creazione di comunità italiane in tutto il paese. Il cognome Giordani è presente in città come Buenos Aires, Cordoba e Rosario. È diventato parte del tessuto culturale dell'Argentina.
Ad Haiti, il cognome Giordani ha un'incidenza di 144. La presenza italiana ad Haiti potrebbe risalire al periodo coloniale, con mercanti e coloni italiani che contribuirono alla diffusione del cognome. Il cognome Giordani si trova nelle comunità haitiane, in particolare a Port-au-Prince e Cap-Haitien.
In Inghilterra, il cognome Giordani ha un'incidenza di 86. L'immigrazione italiana in Inghilterra nel XIX e XX secolo portò alla fondazione di comunità italiane in città come Londra, Manchester e Liverpool. Il cognome Giordani è stato tramandato attraverso generazioni di famiglie italo-britanniche.
In Canada, il cognome Giordani ha un'incidenza di 78. Gli immigrati italiani in Canada tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo portarono con sé il cognome, stabilendosi in città come Toronto, Montreal e Vancouver. Il cognome Giordani è prominente nelle comunità italo-canadesi.
Nella Repubblica Dominicana, il cognome Giordani ha un'incidenza di 77. La presenza italiana nella Repubblica Dominicana potrebbe risalire al periodo coloniale, con mercanti e coloni italiani che contribuirono alla diffusione del cognome. Il cognome Giordani si trova nelle comunità domenicane, in particolare a Santo Domingo e Santiago.
Il Venezuela ha un'incidenza di 72 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana in Venezuela nel XX secolo ha portato alla creazione di comunità italiane in tutto il paese. Il cognome Giordani è presente in città come Caracas, Maracaibo e Valencia. È diventato parte della cultura e della società venezuelana.
In Uruguay, il cognome Giordani ha un'incidenza di 65. Gli immigrati italiani in Uruguay tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo portarono con sé il cognome, stabilendo comunità in città come Montevideo, Salto e Paysandu. Il cognome Giordani è prominente nelle comunità italo-uruguaiane.
In Spagna, il cognome Giordani ha un'incidenza di 57. L'immigrazione italiana in Spagna nel XX secolo ha portato alla creazione di comunità italiane in città come Madrid, Barcellona e Valencia. Il cognome Giordani è stato tramandato da generazioni di italo-spagnolifamiglie.
In Svizzera, il cognome Giordani ha un'incidenza di 50. L'immigrazione italiana in Svizzera nel XX secolo ha portato alla creazione di comunità italiane in città come Zurigo, Ginevra e Berna. Il cognome Giordani è presente nelle comunità svizzero-italiane e si è integrato nella società svizzera.
L'Australia ha un'incidenza di 42 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana in Australia nel 20esimo secolo portò alla fondazione di comunità italiane in città come Sydney, Melbourne e Brisbane. Il cognome Giordani è prominente nelle comunità italo-australiane.
In Messico, il cognome Giordani ha un'incidenza di 29. Gli immigrati italiani in Messico tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo portarono con sé il cognome, stabilendosi in città come Città del Messico, Guadalajara e Monterrey. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-messicane.
A San Marino il cognome Giordani ha un'incidenza di 26. Il cognome è probabilmente di origine italiana, visti gli stretti legami storico-culturali tra San Marino e l'Italia. Il cognome Giordani è presente nella società sammarinese, in particolare in città come San Marino Città e Serravalle.
La Nuova Zelanda ha un'incidenza di 21 per il cognome Giordani. Gli immigrati italiani in Nuova Zelanda nel 20° secolo hanno contribuito alla fondazione di comunità italiane in città come Auckland, Wellington e Christchurch. Il cognome Giordani è prominente nelle comunità italo-neozelandesi.
Il Belgio ha un'incidenza di 19 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana in Belgio nel 20esimo secolo portò alla creazione di comunità italiane in città come Bruxelles, Anversa e Liegi. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-belghe.
In Germania, il cognome Giordani ha un'incidenza di 18. L'immigrazione italiana in Germania nel XX secolo portò alla creazione di comunità italiane in città come Berlino, Monaco e Francoforte. Il cognome Giordani si è integrato nella società tedesca.
La Croazia ha un'incidenza di 16 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Croazia potrebbe risalire a periodi storici come il dominio veneziano. Il cognome Giordani si trova nelle comunità croate, in particolare in città come Zagabria, Spalato e Dubrovnik.
Il Sudafrica ha un'incidenza di 15 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana in Sud Africa nel 20° secolo portò alla fondazione di comunità italiane in città come Johannesburg, Città del Capo e Durban. Il cognome Giordani è presente nelle comunità italo-sudafricane.
In Thailandia il cognome Giordani ha un'incidenza di 14. La presenza italiana in Thailandia può risalire a periodi storici come le relazioni commerciali e diplomatiche. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-thailandesi, in particolare in città come Bangkok e Phuket.
Il Paraguay ha un'incidenza di 9 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana in Paraguay nel 20esimo secolo portò alla fondazione di comunità italiane in città come Asuncion, Ciudad del Este ed Encarnacion. Il cognome Giordani è prominente nelle comunità italo-paraguaiane.
In Cile, il cognome Giordani ha un'incidenza di 8. Gli immigrati italiani in Cile nel XX secolo portarono con sé il cognome, stabilendosi in città come Santiago, Valparaiso e Concepcion. Il cognome Giordani si trova nelle comunità cileno-italiane.
I Paesi Bassi hanno un'incidenza di 7 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana nei Paesi Bassi nel 20esimo secolo portò alla creazione di comunità italiane in città come Amsterdam, Rotterdam e L'Aia. Il cognome Giordani è presente nelle comunità italo-olandesi.
La Finlandia ha un'incidenza di 5 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana in Finlandia nel XX secolo ha contribuito alla creazione di comunità italiane in città come Helsinki, Tampere e Turku. Il cognome Giordani è prominente nelle comunità italo-finlandesi.
Il Lussemburgo ha un'incidenza di 4 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana in Lussemburgo nel 20 ° secolo ha contribuito alla creazione di comunità italiane in città come Città di Lussemburgo, Esch-sur-Alzette e Differdange. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-lussemburghesi.
Le Filippine hanno un'incidenza di 4 per ilcognome Giordani. La presenza italiana nelle Filippine potrebbe risalire a periodi storici come attività commerciali e missionarie. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-filippine, in particolare in città come Manila e Cebu.
L'Austria ha un'incidenza di 2 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana in Austria nel 20esimo secolo portò alla fondazione di comunità italiane in città come Vienna, Graz e Salisburgo. Il cognome Giordani è presente nelle comunità italo-austriache.
La Colombia ha un'incidenza di 2 per il cognome Giordani. Gli immigrati italiani in Colombia nel 20esimo secolo portarono con sé il cognome, stabilendosi in città come Bogotà, Medellin e Cali. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-colombiane.
La Russia ha un'incidenza di 2 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Russia potrebbe risalire a periodi storici come le relazioni diplomatiche e gli scambi culturali. Il cognome Giordani è presente nelle comunità russo-italiane, in particolare in città come Mosca e San Pietroburgo.
La Svezia ha un'incidenza di 2 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana in Svezia nel XX secolo ha contribuito alla creazione di comunità italiane in città come Stoccolma, Göteborg e Malmö. Il cognome Giordani è prominente nelle comunità italo-svedesi.
Il Guatemala ha un'incidenza di 2 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Guatemala potrebbe risalire a periodi storici come il commercio e le influenze coloniali. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-guatemalteche, in particolare in città come Città del Guatemala e Antigua.
La Giamaica ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Giamaica potrebbe risalire a periodi storici come attività commerciali e piantagioni. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-giamaicane, in particolare in città come Kingston e Montego Bay.
Il Giappone ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Giappone potrebbe risalire a periodi storici come scambi commerciali e culturali. Il cognome Giordani è presente nelle comunità italo-giapponesi, in particolare in città come Tokyo e Osaka.
Il Kirghizistan ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Kirghizistan potrebbe essere limitata, poiché il cognome potrebbe essere portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani si trova nelle comunità kirghiso-italiane, in particolare in città come Bishkek e Osh.
La Norvegia ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. L'immigrazione italiana in Norvegia nel XX secolo ha contribuito alla creazione di comunità italiane in città come Oslo, Bergen e Stavanger. Il cognome Giordani è prominente nelle comunità italo-norvegesi.
L'Azerbaigian ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Azerbaigian potrebbe essere limitata, poiché il cognome potrebbe essere portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-azere, in particolare in città come Baku e Ganja.
La Polinesia francese ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana nella Polinesia francese potrebbe essere limitata, poiché il cognome potrebbe essere portato da espatriati o turisti italiani. Il cognome Giordani è presente nelle comunità italo-polinesiane francesi, in particolare in città come Papeete e Moorea.
La Bielorussia ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Bielorussia potrebbe essere limitata, poiché è probabile che il cognome sia portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani si trova nelle comunità bielorusso-italiane, in particolare in città come Minsk e Brest.
La Polonia ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Polonia potrebbe essere limitata, ed è probabile che il cognome venga portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani è presente nelle comunità italo-polacche, in particolare in città come Varsavia e Cracovia.
La Romania ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Romania potrebbe essere limitata, poiché è probabile che il cognome venga portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-rumene, in particolare in città come Bucarest e Cluj-Napoca.
La Serbia ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Serbia può essere limitata, con il cognomeprobabilmente portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani è prominente nelle comunità serbo-italiane, in particolare in città come Belgrado e Novi Sad.
La Danimarca ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Danimarca potrebbe essere limitata, poiché è probabile che il cognome venga portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-danesi, in particolare in città come Copenaghen e Aarhus.
Il Senegal ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Senegal potrebbe essere limitata, poiché è probabile che il cognome venga portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani è presente nelle comunità italo-senegalesi, in particolare in città come Dakar e Thies.
L'Ecuador ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Ecuador potrebbe essere limitata, poiché il cognome potrebbe essere portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-ecuadoriane, in particolare in città come Quito e Guayaquil.
La Tunisia ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Tunisia potrebbe risalire a periodi storici come il commercio e le influenze coloniali. Il cognome Giordani è prominente nelle comunità italo-tunisi, in particolare in città come Tunisi e Sousse.
L'Uzbekistan ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Uzbekistan potrebbe essere limitata, poiché il cognome potrebbe essere portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-uzbeke, in particolare in città come Tashkent e Samarcanda.
In Scozia, il cognome Giordani ha un'incidenza pari a 1. L'immigrazione italiana in Scozia nel XX secolo portò alla creazione di comunità italiane in città come Glasgow, Edimburgo e Aberdeen. Il cognome Giordani si è integrato nella società scozzese.
Il Ghana ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Ghana potrebbe essere limitata, poiché il cognome potrebbe essere portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani è presente nelle comunità italo-ghanesi, in particolare in città come Accra e Kumasi.
L'Ungheria ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani. La presenza italiana in Ungheria potrebbe essere limitata, poiché è probabile che il cognome venga portato da espatriati o diplomatici italiani. Il cognome Giordani si trova nelle comunità italo-ungheresi, in particolare in città come Budapest e Debrecen.
L'Indonesia ha un'incidenza di 1 per il cognome Giordani.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Giordani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Giordani è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Giordani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Giordani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Giordani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Giordani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Giordani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Giordani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.