Cognome Grankin

L'origine del cognome Grankin

Il cognome Grankin è di origine russa, derivato dal nome "Granko", che è un diminutivo del nome slavo "Grigoriy". Il suffisso "-kin" è comunemente usato nei cognomi russi per indicare discendenza o lignaggio, quindi Grankin significherebbe "discendente di Granko". Questo cognome si trova prevalentemente in Russia, con un tasso di incidenza significativo di 4918, che lo rende uno dei cognomi più comuni nel paese.

Significato storico

Il cognome Grankin può essere fatto risalire alla Russia medievale, dove probabilmente veniva utilizzato per distinguere una famiglia o un clan da un altro. Nella società feudale dell'epoca i cognomi erano importanti per identificare gli individui e il loro status sociale. La presenza del cognome Grankin in varie regioni della Russia fa pensare che la famiglia possa essersi diffusa nel Paese nel corso dei secoli.

Diffusione del cognome

Sebbene il cognome Grankin sia prevalente in Russia, è stato trovato anche in altri paesi come Kazakistan, Uzbekistan, Polonia e Stati Uniti. I tassi di incidenza in questi paesi sono relativamente bassi rispetto alla Russia, il che indica che il cognome potrebbe essere stato portato da individui emigrati dalla Russia in queste regioni.

In Kazakistan ci sono 259 persone con il cognome Grankin, suggerendo una piccola ma notevole presenza della famiglia nel paese. Allo stesso modo, l'Uzbekistan conta 93 individui con questo cognome, indicando una modesta rappresentanza della famiglia nell'Asia centrale.

In Polonia, il cognome Grankin è meno comune, con solo 20 persone che portano questo nome. Ciò potrebbe essere dovuto a fattori storici come modelli migratori o matrimoni misti con altri gruppi etnici nella regione.

Gli Stati Uniti hanno 19 individui con il cognome Grankin, che riflette l'immigrazione di russi ed europei dell'Est nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Questi immigrati potrebbero aver portato con sé i propri cognomi, contribuendo alla diversità dei cognomi negli Stati Uniti.

Individui notevoli

Anche se il cognome Grankin potrebbe non essere ampiamente riconosciuto al di fuori della Russia, ci sono stati individui importanti con questo cognome che hanno dato un contributo significativo in vari campi.

Risultati scientifici

Uno di questi individui è Ivan Grankin, un fisico russo noto per il suo lavoro rivoluzionario nel campo della meccanica quantistica. La ricerca di Grankin sulla fisica delle particelle ha portato a importanti progressi nella nostra comprensione delle forze fondamentali della natura.

Sforzi artistici

Nel mondo della musica, Maria Grankin è una pianista di talento che ha affascinato il pubblico con le sue esibizioni virtuosistiche. L'interpretazione di Grankin di compositori classici come Chopin e Rachmaninoff le è valsa il plauso della critica e un fedele seguito di amanti della musica.

Influenza politica

Alexander Grankin è un politico rispettato che ha servito il suo paese con integrità e dedizione. In qualità di membro del parlamento russo, Grankin ha lavorato instancabilmente per affrontare le questioni sociali ed economiche dei suoi elettori, guadagnandosi il rispetto e l'ammirazione dei suoi colleghi.

Eredità e futuro

Poiché il cognome Grankin continua a essere tramandato di generazione in generazione, porterà con sé la storia e le tradizioni della famiglia. Che sia attraverso l'innovazione scientifica, l'espressione artistica o la leadership politica, gli individui che portano il cognome Grankin lasceranno il segno nella società e contribuiranno al ricco arazzo dell'esperienza umana.

Il cognome Grankin nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Grankin, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Grankin è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Grankin

Vedi la mappa del cognome Grankin

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Grankin nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Grankin, per ottenere le informazioni precise di tutti i Grankin che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Grankin, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Grankin si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Grankin è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Grankin nel mondo

.
  1. Russia Russia (4918)
  2. Kazakistan Kazakistan (259)
  3. Uzbekistan Uzbekistan (93)
  4. Polonia Polonia (20)
  5. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (19)
  6. Germania Germania (17)
  7. Bielorussia Bielorussia (14)
  8. Inghilterra Inghilterra (13)
  9. Kirghizistan Kirghizistan (13)
  10. Estonia Estonia (8)
  11. Transnistria Transnistria (6)
  12. Canada Canada (5)
  13. Thailandia Thailandia (5)
  14. Lettonia Lettonia (2)
  15. Brasile Brasile (1)