Il cognome Harriott è di origine inglese e si ritiene derivi dal nome personale medievale Harry, che a sua volta è un diminutivo del nome Henry. Il nome Henry deriva dal nome francese antico Henric, che è una combinazione degli elementi germanici "haim", che significa casa, e "rihhi", che significa sovrano. Pertanto, il cognome Harriott può essere inteso come "figlio di Harry" o "figlio di Henry".
Le prime testimonianze del cognome Harriott risalgono al XIII secolo in Inghilterra, dove le persone con questo cognome venivano registrate in vari documenti come registri ecclesiastici, registri fiscali e ruoli di tribunale. Il cognome Harriott è stato trovato anche in altri paesi di lingua inglese come Stati Uniti, Australia, Canada e Giamaica.
Secondo i dati, il cognome Harriott è più diffuso in Giamaica, con un'incidenza totale di 2255 individui che portano questo cognome. Seguono gli Stati Uniti con 1579 casi, l'Inghilterra con 798 casi, l'Australia con 609 casi e il Canada con 355 casi. Il cognome Harriott si trova anche in numero minore in altri paesi come Trinidad e Tobago, Panama, Irlanda del Nord, Argentina, Galles e Scozia.
Nel corso dei secoli il cognome Harriott ha subito diverse ortografie e pronunce. Alcune delle varianti ortografiche del cognome includono Harriet, Harriett, Harriot e Harriotte. Queste variazioni nell'ortografia possono essere attribuite a fattori come i dialetti regionali e i cambiamenti nella pronuncia nel tempo.
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti che portavano il cognome Harriott. Uno di questi individui è Ainsley Harriott, uno chef britannico e personaggio televisivo noto per i suoi programmi di cucina e la sua esperienza culinaria. Un'altra figura degna di nota è Sir John Harriott, un diplomatico e scrittore inglese che prestò servizio come ambasciatore presso la corte di Danimarca nel XVII secolo.
Il cognome Harriott porta con sé un senso di lignaggio e di eredità, poiché indica un collegamento con la figura ancestrale da cui ha avuto origine il nome. Il nome Henry, da cui deriva Harriott, è associato a qualità come leadership, forza e nobiltà. Pertanto, le persone che portano il cognome Harriott possono provare un senso di orgoglio e identità nella loro storia familiare.
In conclusione, il cognome Harriott è un nome unico e significativo con una lunga storia e un ricco patrimonio culturale. Dalle sue origini nell'Inghilterra medievale alla sua presenza in vari paesi del mondo, il cognome Harriott è sopravvissuto attraverso i secoli e continua a essere un simbolo di famiglia e lignaggio per molti individui oggi.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Harriott, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Harriott è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Harriott nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Harriott, per ottenere le informazioni precise di tutti i Harriott che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Harriott, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Harriott si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Harriott è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.