Il cognome Jelovac è di origine slava, deriva dalla parola "jela" che significa "abete" in diverse lingue slave. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nella regione dei Balcani, in particolare in paesi come Serbia, Croazia, Montenegro e Bosnia.
In Serbia il cognome Jelovac è abbastanza comune, con un'incidenza totale di 664 individui che portano questo nome. Si ritiene che il cognome sia presente in Serbia da secoli e molte famiglie lo hanno tramandato di generazione in generazione.
In Croazia il cognome Jelovac ha un'incidenza di 171 individui. Si trova spesso nelle regioni della Dalmazia e della Slavonia, dove molte famiglie con questo cognome hanno profonde radici nella comunità locale.
In Montenegro il cognome Jelovac è meno diffuso rispetto a Serbia e Croazia, con un'incidenza totale di 132 individui. Tuttavia, ci sono ancora diverse famiglie in Montenegro che portano con orgoglio il nome Jelovac.
Allo stesso modo, in Bosnia, il cognome Jelovac ha un'incidenza di 110 individui. Si ritiene che il cognome sia presente in Bosnia sin dal medioevo, con molte famiglie che portano avanti la tradizione del nome Jelovac.
Nonostante le sue origini nei Balcani, il cognome Jelovac si è diffuso anche in altre parti del mondo. Negli Stati Uniti ci sono 48 persone con il cognome Jelovac, mentre in Canada ci sono 30 persone che portano questo nome.
In Europa, anche paesi come Slovenia, Austria e Svizzera hanno individui con il cognome Jelovac. Il cognome è arrivato addirittura fino all'Australia, con 14 persone che portano questo nome.
Anche se il cognome Jelovac potrebbe non essere così noto come altri, nel corso della storia ci sono stati personaggi illustri che hanno portato questo nome. Uno di questi individui è Nikola Jelovac, un famoso autore e poeta serbo che ottenne riconoscimenti per le sue opere nel XIX secolo.
Inoltre, ci sono diverse persone moderne con il cognome Jelovac che si sono fatte un nome in vari campi come l'arte, la musica e il mondo accademico.
Nel complesso, il cognome Jelovac ha una ricca storia e un significato culturale, in particolare nella regione dei Balcani dove ha avuto origine. Le famiglie con il nome Jelovac continuano a sostenere le loro tradizioni e a tramandare la loro eredità alle generazioni future.
Che sia in Serbia, Croazia, Montenegro, Bosnia o in tutto il mondo, il cognome Jelovac rimane un simbolo di orgoglio e identità per coloro che lo portano.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Jelovac, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Jelovac è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Jelovac nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Jelovac, per ottenere le informazioni precise di tutti i Jelovac che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Jelovac, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Jelovac si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Jelovac è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.