Cognome Jemaiel

Cognome "Jemaiel": un'analisi completa

Il cognome "Jemaiel" è un cognome unico e raro che ha attirato l'attenzione di molti esperti di cognomi e genealogisti. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e la distribuzione del cognome "Jemaiel", nonché la sua prevalenza in diversi paesi del mondo.

Origini e significati

Si ritiene che il cognome "Jemaiel" abbia avuto origine dalla Tunisia, dove si trova più comunemente. L'esatto significato e l'origine del cognome non sono ancora chiari, ma alcune fonti suggeriscono che potrebbe avere radici arabe. Il prefisso "Je" si trova spesso nei cognomi arabi e "maiel" potrebbe avere un significato legato alla famiglia o al lignaggio. Ciò potrebbe indicare che il cognome "Jemaiel" è un cognome patronimico, il che significa che deriva dal nome di un antenato.

È anche possibile che il cognome "Jemaiel" possa avere origini berbere o francesi, data la sua prevalenza in paesi come il Marocco e la Francia. Sono necessarie ulteriori ricerche e analisi per risalire in modo definitivo alle origini e ai significati del cognome "Jemaiel".

Distribuzione e incidenza

Secondo i dati raccolti da varie fonti, il cognome "Jemaiel" ha un tasso di incidenza relativamente basso a livello mondiale. La più alta incidenza del cognome si riscontra in Tunisia, dove è più diffuso, con un tasso di incidenza di 17. Ciò indica che il cognome "Jemaiel" è relativamente comune in Tunisia rispetto ad altri paesi.

Dopo la Tunisia, i tassi di incidenza più elevati del cognome "Jemaiel" si riscontrano in Finlandia (9), Germania (7), Svizzera (6) e Marocco (4). Questi paesi hanno popolazioni significative di individui con il cognome "Jemaiel", suggerendo che il cognome si è diffuso oltre le sue radici originarie in Tunisia.

Altri paesi con tassi di incidenza inferiori del cognome "Jemaiel" includono Emirati Arabi Uniti, Belgio, Canada, Francia, Qatar e Stati Uniti, ciascuno con un tasso di incidenza pari a 1. Sebbene il cognome possa essere meno comune in questi paesi, è ancora presente e si aggiunge alla distribuzione globale del nome.

Impatto e significato

Nonostante il suo tasso di incidenza relativamente basso, il cognome "Jemaiel" ha un significato per coloro che lo portano e per i ricercatori e gli storici interessati agli studi sui cognomi. La rarità del cognome aumenta il suo fascino e il suo mistero, suscitando curiosità sulle sue origini e sui suoi significati.

Per le persone con il cognome "Jemaiel", conoscere la distribuzione e la prevalenza del proprio cognome può fornire un senso di connessione alle proprie radici e al proprio retaggio ancestrale. Può anche servire come punto di orgoglio, rappresentando un'identità unica e distinta in un mondo di cognomi comuni.

Dal punto di vista della ricerca, lo studio del cognome "Jemaiel" può scoprire preziose informazioni sui modelli di migrazione, sugli scambi culturali e sulle influenze linguistiche. Tracciando i movimenti degli individui con il cognome, i ricercatori possono ricostruire un quadro più ampio della storia e dell'interazione umana.

Ricerca ed esplorazione futura

Poiché l'interesse per gli studi sui cognomi continua a crescere, è probabile che il cognome "Jemaiel" attiri maggiore attenzione da parte di ricercatori e genealogisti. Ulteriori ricerche sulle origini, sui significati e sulla distribuzione del cognome possono far luce sulle diverse influenze che modellano le nostre identità e i collegamenti con il passato.

Collaborando con esperti in diversi campi come la linguistica, la storia e l'antropologia, è possibile ottenere una comprensione più completa del cognome "Jemaiel". Questo approccio interdisciplinare può svelare le complessità di questo cognome unico e arricchire la nostra conoscenza della diversità e del patrimonio umano.

Nel complesso, il cognome "Jemaiel" rappresenta una testimonianza del ricco arazzo di cognomi che intrecciano l'intricata storia dell'umanità. Le sue origini, i suoi significati e la sua distribuzione offrono uno sguardo sui diversi paesaggi e culture che hanno plasmato il nostro mondo, rendendolo un affascinante argomento di studio per chiunque sia interessato a svelare i misteri dei cognomi.

Il cognome Jemaiel nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Jemaiel, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Jemaiel è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Jemaiel

Vedi la mappa del cognome Jemaiel

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Jemaiel nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Jemaiel, per ottenere le informazioni precise di tutti i Jemaiel che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Jemaiel, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Jemaiel si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Jemaiel è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Jemaiel nel mondo

.
  1. Tunisia Tunisia (17)
  2. Finlandia Finlandia (9)
  3. Germania Germania (7)
  4. Svizzera Svizzera (6)
  5. Marocco Marocco (4)
  6. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (1)
  7. Belgio Belgio (1)
  8. Canada Canada (1)
  9. Francia Francia (1)
  10. Qatar Qatar (1)
  11. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1)