Il cognome Kiiza è un cognome relativamente comune in diversi paesi dell'Africa, dell'Europa e in altre parti del mondo. Il nome ha le sue origini nella lingua bantu, in particolare nei paesi dell'Uganda, della Tanzania e del Ruanda. In questi paesi, si ritiene che il cognome Kiiza abbia origine dalla parola bantu "kiza", che significa "luce" o "luminoso".
Si ritiene che molte persone con il cognome Kiiza abbiano antenati che erano leader, studiosi o altre figure influenti nelle loro comunità. Il nome è spesso associato a qualità come intelligenza, saggezza e leadership.
Secondo dati provenienti da varie fonti, il cognome Kiiza è più comune in Uganda, dove si ritiene sia la patria ancestrale del nome. In Uganda, si stima che ci siano 82.724 persone con il cognome Kiiza, rendendolo uno dei cognomi più comuni nel paese.
Al di fuori dell'Uganda, il cognome Kiiza può essere trovato anche in paesi come Tanzania (4.024), Ruanda (2.791) e Kenya (5). In Europa, ci sono popolazioni più piccole di persone con il cognome Kiiza, con l'incidenza più alta in paesi come Inghilterra (18), Galles (1), Belgio (2), Svezia (2), Islanda (3), Germania (1 ) e Svizzera (1).
È interessante notare che il cognome Kiiza può essere trovato anche in paesi al di fuori dell'Africa e dell'Europa, come Stati Uniti (10), Emirati Arabi Uniti (4), Canada (3), Zambia (1), Argentina (1) , Repubblica Democratica del Congo (1), Hong Kong (1), India (1), Italia (1), Malesia (1), Qatar (1), Sudan (1), Swaziland (1), Timor Est (1 ) e Ucraina (1).
Nel corso della storia ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Kiiza, tra cui politici, studiosi e attivisti. Una delle figure più famose con il cognome Kiiza è Amama Mbabazi Kiiza, un politico ugandese che è stato Primo Ministro dell'Uganda dal 2011 al 2014.
In Tanzania c'è anche un importante politico di nome Dr. Wilbrod Slaa Kiiza, che è stato membro del Parlamento e candidato alla presidenza del paese. In Ruanda ci sono diverse persone con il cognome Kiiza che hanno dato un contributo significativo alle arti, alla letteratura e ad altri campi.
Nel complesso, il cognome Kiiza ha una storia ricca e diversificata, con un'ampia distribuzione in diversi paesi e continenti. Il nome è associato a qualità come luce, intelligenza e leadership ed è stato portato da molti personaggi illustri nel corso della storia.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Kiiza, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Kiiza è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Kiiza nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Kiiza, per ottenere le informazioni precise di tutti i Kiiza che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Kiiza, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Kiiza si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Kiiza è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.