Cognome Kilián

La storia del cognome Kilián

Il cognome Kilián è un cognome di origine ungherese, con una presenza significativa in Ungheria, come indicato dai dati di incidenza. Il cognome è presente anche nella Repubblica Ceca, in Slovacchia, in Svezia e negli Stati Uniti. In questo articolo esploreremo la storia e il significato del cognome Kilián.

Origine del cognome Kilián

Il cognome Kilián è di origine ungherese, deriva dal nome proprio ungherese "Kilián", che a sua volta deriva dal nome latino "Cillianus". Si ritiene che il nome latino "Cillianus" sia stato portato in Ungheria dai missionari cristiani attivi nella regione durante il Medioevo.

Il cognome Kilián è un cognome patronimico, nel senso che deriva dal nome di battesimo di un antenato. In questo caso il cognome Kilián deriva dal nome proprio "Kilián". I patronimici erano comunemente usati in Ungheria e in altri paesi europei per distinguere tra individui con lo stesso nome.

Significato del cognome Kilián

Il cognome Kilián ha un significato legato alla fede cristiana. Si ritiene che il nome "Kilián" sia una variazione del nome "Cillianus", che deriva dalla parola latina "cillus", che significa "cieco". Nella tradizione cristiana, San Cillian era un missionario che si diceva avesse il potere di guarire i ciechi, motivo per cui il nome "Cillianus" venne associato alla cecità.

Popolarità del cognome Kilián

Il cognome Kilián è relativamente raro, come indicato dai dati di incidenza. Si trova più comunemente in Ungheria, dove ha una presenza significativa. Il cognome è presente anche nella Repubblica Ceca, in Slovacchia, Svezia e negli Stati Uniti, anche se in misura minore.

Ungheria

In Ungheria, il cognome Kilián si trova più probabilmente nelle regioni centrali e orientali del paese. Il nome potrebbe aver avuto origine in queste regioni e diffondersi nel tempo in altre parti dell'Ungheria. Il cognome Kilián si trova più comunemente nelle aree urbane, dove c'è una maggiore densità di popolazione.

Repubblica Ceca

Nella Repubblica Ceca il cognome Kilián non è così comune come in Ungheria. È più probabile che si trovi nelle regioni occidentali del paese, vicino al confine con l'Ungheria. Il cognome potrebbe essere stato portato nella Repubblica Ceca da immigrati o viaggiatori ungheresi.

Slovacchia

In Slovacchia il cognome Kilián è ancora meno diffuso che nella Repubblica ceca. È più probabile che si trovi nelle regioni meridionali del paese, vicino al confine con l'Ungheria. Il cognome potrebbe essere stato portato in Slovacchia da coloni o commercianti ungheresi.

Svezia

In Svezia il cognome Kilián è estremamente raro. È più probabile che si trovi nelle aree urbane, dove c'è una maggiore densità di popolazione. Il cognome potrebbe essere stato portato in Svezia da immigrati o viaggiatori ungheresi.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti anche il cognome Kilián è molto raro. È più probabile che si trovi nelle aree urbane con una grande popolazione immigrata ungherese. Il cognome potrebbe essere stato anglicizzato o abbreviato all'arrivo negli Stati Uniti.

Individui notevoli con il cognome Kilián

Sebbene il cognome Kilián sia relativamente raro, nel corso della storia ci sono stati individui importanti che hanno portato questo cognome. Uno di questi individui è [Nome], un compositore e musicista ungherese che ha dato un contributo significativo al mondo della musica classica.

Un altro personaggio notevole con il cognome Kilián è [Nome], un poeta e autore ceco che ha scritto molte opere letterarie acclamate. La sua poesia è ancora oggi studiata e ammirata.

Queste persone e altre con il cognome Kilián hanno lasciato un impatto duraturo nei rispettivi campi e hanno contribuito a mantenere il nome Kilián vivo e rilevante fino ad oggi.

Conclusione

In conclusione, il cognome Kilián è un cognome di origine ungherese, con una presenza significativa in Ungheria e una presenza minore in altri paesi come Repubblica Ceca, Slovacchia, Svezia e Stati Uniti. Il cognome deriva dal nome "Kilián", che è legato alla parola latina per "cieco".

Il cognome Kilián è relativamente raro, ma nel corso della storia ci sono stati personaggi illustri che hanno portato questo cognome e hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi.

La storia e il significato del cognome Kilián sono ricchi e variegati e il nome continua a essere tramandato di generazione in generazione, mantenendo viva la memoria delle sue origini.

Il cognome Kilián nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Kilián, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Kilián è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Kilián

Vedi la mappa del cognome Kilián

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Kilián nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Kilián, per ottenere le informazioni precise di tutti i Kilián che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Kilián, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Kilián si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Kilián è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Kilián nel mondo

.
  1. Ungheria Ungheria (395)
  2. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (114)
  3. Slovacchia Slovacchia (12)
  4. Svezia Svezia (1)
  5. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1)