Cognome Kitzinger

La storia del cognome Kitzinger

Il cognome Kitzinger è di origine tedesca e si ritiene abbia avuto origine dalla città di Kitzingen in Baviera, Germania. Il nome deriva dalla parola antico alto tedesco "chiz" che significa "capra" e "inga" che significa "popolo" o "tribù". Pertanto il cognome Kitzinger può essere interpretato nel senso di "popolo delle capre".

Secondo documenti storici, il primo portatore conosciuto del cognome Kitzinger era una persona di nome Ulricus Kitzinger, documentato nella città di Kitzingen nel 1328. Nel corso dei secoli, il cognome si diffuse in altre parti della Germania e infine in altri paesi di tutto il mondo.

Diffusione del cognome Kitzinger

Il cognome Kitzinger ha un'incidenza relativamente elevata in Germania, con 901 persone che portano questo nome secondo i dati più recenti. È abbastanza comune anche negli Stati Uniti, con 409 individui che portano questo cognome. Anche Austria, Brasile e Francia hanno un numero significativo di individui con il cognome Kitzinger, con un'incidenza rispettivamente di 145, 106 e 106.

In Ungheria, Polonia e Inghilterra il cognome è meno comune ma ancora presente, rispettivamente con 76, 39 e 27 individui. Altri paesi come Svizzera, Lussemburgo e Repubblica Ceca hanno un'incidenza minore del cognome Kitzinger, rispettivamente con 15, 20 e 2 individui.

Individui illustri con il cognome Kitzinger

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Kitzinger. Uno di questi individui è Richard Kitzinger, uno storico e teologo tedesco noto per le sue ricerche pionieristiche sul cristianesimo medievale. Un'altra figura degna di nota è Elizabeth Kitzinger, una sociologa britannica che ha dato un contributo significativo al campo degli studi di genere.

Nel settore delle arti e dell'intrattenimento c'è anche una figura notevole di nome Sarah Kitzinger, un'attrice americana apparsa in numerosi programmi televisivi e film popolari. Queste persone hanno contribuito a dare riconoscimento al cognome Kitzinger e a dimostrare la diversità dei talenti all'interno della famiglia Kitzinger.

Conclusione

Il cognome Kitzinger ha una ricca storia ed è stato tramandato di generazione in generazione, con persone che portano il nome residenti in vari paesi del mondo. Dalle sue origini in Germania alla sua presenza negli Stati Uniti e oltre, il cognome Kitzinger ha lasciato il segno sulla scena globale.

Il cognome Kitzinger nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Kitzinger, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Kitzinger è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Kitzinger

Vedi la mappa del cognome Kitzinger

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Kitzinger nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Kitzinger, per ottenere le informazioni precise di tutti i Kitzinger che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Kitzinger, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Kitzinger si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Kitzinger è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Kitzinger nel mondo

.
  1. Germania Germania (901)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (409)
  3. Austria Austria (145)
  4. Brasile Brasile (106)
  5. Francia Francia (106)
  6. Ungheria Ungheria (76)
  7. Polonia Polonia (39)
  8. Inghilterra Inghilterra (27)
  9. Lussemburgo Lussemburgo (20)
  10. Svizzera Svizzera (15)
  11. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (2)
  12. Svezia Svezia (2)
  13. Canada Canada (1)
  14. Cina Cina (1)
  15. Estonia Estonia (1)