Cognome Lagioia

Le origini del cognome Lagioia

Il cognome Lagioia è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine dalla regione dell'Italia meridionale. È un cognome relativamente raro, con la maggior parte delle persone che portano questo cognome trovate in Italia. Si dice che il nome Lagioia derivi dalla parola latina "lux", che significa luce, e dal suffisso "-ia", spesso utilizzato nei cognomi italiani per indicare un luogo di origine o associazione.

Significato storico

Le documentazioni dimostrano che individui con il cognome Lagioia sono presenti in Italia da secoli, con i primi riferimenti al nome risalenti al periodo medievale. Si ritiene che la famiglia Lagioia fosse un importante proprietario terriero e commerciante nell'Italia meridionale, con molti membri della famiglia che ricoprivano posizioni di influenza e potere nelle loro comunità.

Nel corso della storia, la famiglia Lagioia è stata coinvolta in varie attività politiche ed economiche e il loro nome può essere trovato in documenti storici relativi al commercio, alla diplomazia e al governo. Si dice che lo stemma della famiglia, simbolo del loro status e della loro eredità, contenga la rappresentazione di un leone e di una torcia, che rappresentano la forza e l'illuminazione.

Distribuzione del Cognome Lagioia

Secondo i dati raccolti da varie fonti, inclusi documenti di censimento e database genealogici, il cognome Lagioia si trova più comunemente in Italia, con un numero significativo di individui che portano questo cognome residenti nelle regioni meridionali come la Campania e la Calabria. Il nome si è diffuso anche in altri paesi del mondo, con piccole popolazioni di Lagioia che vivono negli Stati Uniti, in Argentina, Brasile e Venezuela.

È interessante notare che il cognome Lagioia ha un tasso di incidenza relativamente basso nei paesi al di fuori dell'Italia, con solo una manciata di individui che portano questo nome in paesi come Francia, Regno Unito, Spagna e Australia. Ciò suggerisce che il nome Lagioia è più strettamente legato alle sue radici italiane e non ha subito una migrazione o un'adozione diffusa in altre regioni.

Personaggi illustri con il cognome Lagioia

Anche se il cognome Lagioia potrebbe non essere così conosciuto come altri cognomi italiani, ci sono stati personaggi illustri nel corso della storia che hanno portato questo nome. Uno di questi è Giovanni Lagioia, un rinomato artista e scultore napoletano diventato famoso per le sue intricate statue e busti in marmo.

Un'altra figura notevole con il cognome Lagioia è Maria Elena Lagioia, un'attivista politica e femminista di spicco che lottò per i diritti delle donne in Italia all'inizio del XX secolo. I suoi sforzi per promuovere l'uguaglianza di genere e la giustizia sociale sono stati ricordati e celebrati dalle generazioni future.

Significato moderno

Oggi, persone con il cognome Lagioia possono essere trovate in varie professioni e settori, tra cui affari, mondo accademico e artistico. Anche se il nome potrebbe non essere così diffuso come altri cognomi italiani, coloro che portano il nome Lagioia spesso sono orgogliosi della propria eredità e della storia familiare.

Con l'aumento dei servizi di genealogia e di test del DNA, sempre più persone stanno esplorando le proprie radici familiari e cercando di scoprire le origini dei propri cognomi. Il cognome Lagioia, con la sua ricca storia e i collegamenti con l'Italia meridionale, continua a incuriosire e ad affascinare le persone curiose dei propri antenati e del proprio lignaggio.

Mentre il mondo diventa sempre più interconnesso e globalizzato, il cognome Lagioia serve a ricordare il patrimonio culturale e le tradizioni unici che hanno plasmato famiglie e comunità per generazioni. Sia in Italia che all'estero, il nome Lagioia continua ad essere simbolo di identità e di appartenenza per chi lo porta con orgoglio.

Il cognome Lagioia nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Lagioia, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Lagioia è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Lagioia

Vedi la mappa del cognome Lagioia

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Lagioia nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Lagioia, per ottenere le informazioni precise di tutti i Lagioia che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Lagioia, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Lagioia si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Lagioia è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Lagioia nel mondo

.
  1. Italia Italia (1077)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (238)
  3. Argentina Argentina (126)
  4. Brasile Brasile (65)
  5. Venezuela Venezuela (34)
  6. Francia Francia (19)
  7. Inghilterra Inghilterra (18)
  8. Uruguay Uruguay (15)
  9. Spagna Spagna (11)
  10. Australia Australia (2)
  11. Svizzera Svizzera (1)
  12. Germania Germania (1)
  13. Danimarca Danimarca (1)