Cognome Laguzzi

Panoramica del cognome "Laguzzi"

Il cognome "Laguzzi" è un cognome relativamente raro di origine italiana. Si ritiene abbia avuto origine nelle regioni settentrionali dell'Italia, in particolare nella Lombardia e nel Veneto. Il nome "Laguzzi" è un cognome patronimico, derivato dal nome proprio "Lago", che significa "lago" in italiano. Ciò suggerisce che i portatori originari del cognome potrebbero essere stati associati a un lago o vivere vicino ad un lago.

Distribuzione del cognome "Laguzzi"

Il cognome "Laguzzi" si trova più comunemente in Italia, con la più alta incidenza del cognome nel paese stesso. Secondo i dati, in Italia ci sono circa 1139 persone con il cognome "Laguzzi". Ciò indica che il cognome ha una forte presenza nel suo paese d'origine.

Fuori dall'Italia, il cognome "Laguzzi" è presente anche in diversi altri paesi, anche se in numero minore. In Argentina ci sono 688 persone con il cognome "Laguzzi", rendendolo uno dei cognomi di origine italiana più comuni nel paese. Anche Uruguay, Stati Uniti, Brasile, Francia, Venezuela, Germania, Australia, Spagna, Paesi Bassi, Cile, Inghilterra, Svezia, Irlanda e India hanno piccole popolazioni di individui con il cognome "Laguzzi", con incidenze che vanno da 1 a 82 individui.

Origine e significato del cognome "Laguzzi"

Come accennato in precedenza, il cognome "Laguzzi" deriva dal nome italiano "Lago", che significa "lago". Il suffisso "-uzzi" è un suffisso comune nei cognomi italiani, tipicamente denota un patronimico o un luogo di origine. Pertanto il cognome "Laguzzi" può essere interpretato nel senso di "figlio di Lago" oppure "del luogo vicino al lago".

È possibile che gli originari portatori del cognome "Laguzzi" fossero legati ad uno specifico lago, sia per residenza che per professione. I laghi erano importanti caratteristiche geografiche nei tempi antichi, poiché fornivano acqua potabile, irrigazione e pesca. Gli individui che vivevano vicino a un lago potrebbero aver adottato il cognome "Laguzzi" per descrivere il loro legame con la terra.

Variazioni del cognome "Laguzzi"

Come molti cognomi, il cognome "Laguzzi" può avere variazioni o grafie alterne nelle diverse regioni o nel tempo. Alcune possibili variazioni del cognome "Laguzzi" includono "Laggio", "Laguzzo", "Lagguzzi" e "Laguzzini". Queste variazioni potrebbero essersi sviluppate a causa di errori di trascrizione, dialetti regionali o preferenze personali.

È importante notare che, sebbene esistano varianti del cognome "Laguzzi", sono tutte probabilmente derivate dalla stessa radice "Lago" e condividono un'origine comune. Le diverse ortografie o pronunce del cognome potrebbero essersi evolute organicamente nel tempo man mano che le famiglie si spostavano in regioni diverse o quando gli scribi registravano i nomi nei documenti ufficiali.

Personaggi illustri con il cognome "Laguzzi"

Anche se il cognome "Laguzzi" potrebbe non essere così conosciuto come altri cognomi italiani, ci sono ancora alcune persone importanti che portano questo cognome. Uno di questi individui è Giovanni Laguzzi, un artista italiano noto per i suoi dipinti astratti ispirati alla natura e all'ambiente. Lorenzo Laguzzi è un'altra figura notevole, un calciatore italiano che ha giocato per diversi top club in Italia e all'estero.

Fuori dall'Italia ci sono anche individui con il cognome "Laguzzi" che hanno dato un contributo significativo nei rispettivi campi. Maria Laguzzi è una rinomata chef argentina, nota per la sua innovativa cucina fusion che fonde i sapori tradizionali italiani con ingredienti locali. Marcelo Laguzzi è un imprenditore di successo negli Stati Uniti, avendo fondato un'azienda tecnologica specializzata in soluzioni di e-commerce.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Laguzzi" è un cognome unico ed intrigante di origine italiana. Il cognome "Laguzzi", con il suo collegamento alla parola "lago" e il suo suffisso patronimico, racconta una storia di individui che probabilmente erano legati ad un lago o vivevano in prossimità di uno specchio d'acqua. Anche se relativamente raro, il cognome "Laguzzi" ha una forte presenza in Italia, con popolazioni più piccole in altri paesi del mondo.

Il cognome Laguzzi nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Laguzzi, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Laguzzi è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Laguzzi

Vedi la mappa del cognome Laguzzi

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Laguzzi nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Laguzzi, per ottenere le informazioni precise di tutti i Laguzzi che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Laguzzi, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Laguzzi si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Laguzzi è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Laguzzi nel mondo

.
  1. Italia Italia (1139)
  2. Argentina Argentina (688)
  3. Uruguay Uruguay (82)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (47)
  5. Brasile Brasile (25)
  6. Francia Francia (16)
  7. Venezuela Venezuela (15)
  8. Germania Germania (9)
  9. Australia Australia (5)
  10. Spagna Spagna (5)
  11. Paesi Bassi Paesi Bassi (5)
  12. Cile Cile (3)
  13. Inghilterra Inghilterra (2)
  14. Svezia Svezia (2)
  15. Irlanda Irlanda (1)
  16. India India (1)