Il cognome "Lefano" è un cognome relativamente raro con origini che possono essere ricondotte a più paesi del mondo. Si ritiene che abbia avuto origine in Italia, ma è stato trovato anche negli Stati Uniti, in Australia, Brasile e Canada. In questo articolo esploreremo la storia e il significato del cognome "Lefano" in ciascuno di questi paesi, nonché la sua prevalenza in ciascuna regione.
In Italia, il cognome "Lefano" si trova più comunemente nelle regioni meridionali del paese, in particolare nelle regioni Calabria e Sicilia. Si ritiene abbia avuto origine come cognome patronimico, derivato dal nome proprio Stefano. Il cognome 'Lefano' ha un tasso di incidenza di 44 in Italia.
In Calabria il cognome 'Lefano' è particolarmente diffuso nelle province di Reggio Calabria e Cosenza. Si ritiene che sia stato portato nella regione dai primi coloni provenienti da altre parti d'Italia e da allora è diventato un cognome importante nella zona. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" in Calabria è relativamente alto, riflettendo la sua popolarità nella regione.
In Sicilia il cognome "Lefano" si trova più comunemente nelle province di Messina e Catania. Si ritiene che abbia avuto origine in queste province e da allora si sia diffuso in altre parti dell'isola. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" in Sicilia è simile a quello della Calabria, indicando una presenza diffusa del cognome nella regione.
Il cognome "Lefano" è arrivato anche negli Stati Uniti, dove lo si trova soprattutto tra le famiglie italo-americane. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" negli Stati Uniti è 16, indicando una presenza moderata del cognome nel paese.
A New York, il cognome "Lefano" si trova più comunemente nei quartieri di Brooklyn e Queens. Si ritiene che sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani all'inizio del XX secolo e da allora è diventato un cognome importante in queste aree. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" a New York è relativamente alto, riflettendo la sua popolarità tra le famiglie italo-americane.
In California, il cognome "Lefano" si trova principalmente nella zona di Los Angeles. Si ritiene che sia stato portato sulla costa occidentale da immigrati italiani che si stabilirono nella regione all'inizio del XX secolo. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" in California è relativamente basso rispetto a New York, ma rappresenta comunque una presenza significativa del cognome nello stato.
Il cognome 'Lefano' è stato ritrovato anche in Australia, dove lo si trova soprattutto tra le famiglie italo-australiane. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" in Australia è 14, indicando una presenza moderata del cognome nel paese.
A Melbourne, il cognome "Lefano" si trova più comunemente nei sobborghi di Carlton e Brunswick. Si ritiene che sia stato portato in Australia da immigrati italiani a metà del XX secolo e da allora è diventato un cognome popolare tra le famiglie italo-australiane. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" a Melbourne è relativamente alto, riflettendo la sua prevalenza nell'area.
A Sydney, il cognome "Lefano" si trova principalmente nei sobborghi occidentali come Liverpool e Parramatta. Si ritiene che sia stato portato nella regione da immigrati italiani che si stabilirono nella zona durante la metà del XX secolo. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" a Sydney è simile a quello di Melbourne, indicando una presenza diffusa del cognome in città.
In Brasile, il cognome "Lefano" è relativamente raro rispetto ad altri paesi, con un tasso di incidenza pari a 5. Si trova principalmente tra le famiglie italo-brasiliane nelle regioni meridionali del paese.
A San Paolo, il cognome "Lefano" si trova più comunemente nei quartieri di Moema e Vila Mariana. Si ritiene che sia stato portato in Brasile da immigrati italiani che si stabilirono nella città durante la metà del XX secolo. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" a San Paolo è relativamente basso rispetto ad altre città, ma rappresenta comunque una presenza notevole del cognome nella zona.
A Curitiba il cognome "Lefano" si trova soprattutto tra le famiglie italo-brasiliane dei quartieri di Batel e Cabral. Si ritiene che sia stato portato nella regione da immigrati italiani che si stabilirono nella zona all'inizio del XX secolo. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" a Curitiba è relativamente basso rispetto a San Paolo, ma rappresenta comunque una presenza significativa del cognome in città.
Il cognome 'Lefano' è il minimocomune in Canada, con un tasso di incidenza pari a 1. Si riscontra principalmente tra le famiglie italo-canadesi della provincia dell'Ontario.
A Toronto, il cognome "Lefano" si trova più comunemente nei quartieri di Woodbridge e Vaughan. Si ritiene che sia stato portato in Canada da immigrati italiani che si stabilirono nella città durante la metà del XX secolo. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" a Toronto è molto basso rispetto ad altre città, ma rappresenta comunque una piccola presenza del cognome nella zona.
A Vancouver, il cognome "Lefano" si trova principalmente tra le famiglie italo-canadesi dei quartieri di North Vancouver e Burnaby. Si ritiene che sia stato portato nella regione da immigrati italiani che si stabilirono nella zona durante la metà del XX secolo. Il tasso di incidenza del cognome "Lefano" a Vancouver è simile a quello di Toronto, indicando una presenza piccola ma notevole del cognome in città.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Lefano, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Lefano è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Lefano nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Lefano, per ottenere le informazioni precise di tutti i Lefano che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Lefano, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Lefano si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Lefano è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.