Cognome Letelier

La storia del cognome Letelier

Il cognome Letelier è un cognome nobile ed antico con una ricca storia che risale a secoli fa. Le origini del cognome possono essere ricondotte alla regione della Francia, precisamente alla provincia della Linguadoca. Il nome Letelier è di origine francese e si ritiene derivi dalla parola francese antico "l'Estelier", che significa "il falegname". Ciò suggerisce che gli originari portatori del cognome Letelier fossero probabilmente coinvolti nel commercio di falegnameria.

Diffusione del cognome Letelier

Nel corso dei secoli, il cognome Letelier si è diffuso in varie parti del mondo, tra cui Sud America, Nord America, Europa e oltre. Secondo i dati, il cognome Letelier si trova più comunemente in Cile, dove ha un alto tasso di incidenza di 9152. Ciò indica che il cognome Letelier ha radici profonde nella cultura e nella società cilena.

Oltre che in Cile, il cognome Letelier è presente anche in altri paesi come Argentina, Stati Uniti, Brasile, Spagna, Repubblica Dominicana, Belgio, Australia, Venezuela, Francia, Canada, Svezia, Perù, Honduras, Norvegia , Nuova Zelanda e Regno Unito.

Individui notevoli con il cognome Letelier

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Letelier che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Uno di questi individui è Orlando Letelier, un economista, politico e diplomatico cileno che ha servito come ministro degli Affari esteri sotto il presidente Salvador Allende.

Orlando Letelier era una figura di spicco della politica cilena e un critico accanito della dittatura militare che prese il potere in Cile nel 1973. Tragicamente, fu assassinato nel 1976 a Washington, D.C., in un'autobomba orchestrata dalla polizia segreta cilena , DINA. La sua morte è stata un momento scioccante e cruciale nella storia del Cile e ha avuto implicazioni di vasta portata per il paese e la sua popolazione.

Eredità del cognome Letelier

Il cognome Letelier porta con sé un'eredità di resilienza, coraggio e perseveranza. Nonostante le sfide e gli ostacoli che i portatori del cognome potrebbero aver dovuto affrontare nel corso della storia, hanno continuato a sostenere i valori di integrità, giustizia e diritti umani.

Oggi, il cognome Letelier serve a ricordare i sacrifici che sono stati fatti nel perseguimento della libertà, dell'uguaglianza e della democrazia. È un simbolo di speranza e ispirazione per le generazioni future affinché portino avanti l'eredità di coloro che le hanno precedute.

Conclusione

In conclusione, il cognome Letelier è un cognome illustre e influente con una ricca storia e una presenza globale. Dalle sue origini in Francia alla sua diffusa distribuzione nei continenti, il cognome Letelier ha lasciato un impatto duraturo nel mondo. Attraverso le storie di personaggi illustri come Orlando Letelier e l'eredità che hanno lasciato, il cognome Letelier continua a essere fonte di orgoglio e ispirazione per tutti coloro che lo portano.

Il cognome Letelier nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Letelier, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Letelier è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Letelier

Vedi la mappa del cognome Letelier

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Letelier nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Letelier, per ottenere le informazioni precise di tutti i Letelier che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Letelier, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Letelier si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Letelier è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Letelier nel mondo

.
  1. Cile Cile (9152)
  2. Argentina Argentina (181)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (117)
  4. Brasile Brasile (83)
  5. Spagna Spagna (66)
  6. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (46)
  7. Belgio Belgio (36)
  8. Australia Australia (23)
  9. Venezuela Venezuela (19)
  10. Francia Francia (19)
  11. Canada Canada (16)
  12. Svezia Svezia (13)
  13. Perù Perù (12)
  14. Honduras Honduras (9)
  15. Norvegia Norvegia (8)
  16. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (8)
  17. Inghilterra Inghilterra (7)
  18. El Salvador El Salvador (6)
  19. Messico Messico (6)
  20. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (4)
  21. Scozia Scozia (4)
  22. Ecuador Ecuador (3)
  23. Haiti Haiti (3)
  24. Bolivia Bolivia (2)
  25. Germania Germania (2)
  26. Danimarca Danimarca (2)
  27. Guatemala Guatemala (2)
  28. Panama Panama (2)
  29. Svizzera Svizzera (1)
  30. Cina Cina (1)
  31. Colombia Colombia (1)
  32. Costa Rica Costa Rica (1)