Cognome Mardini

Storia e significato del cognome Mardini

Il cognome Mardini è un nome di origine araba che ha una ricca storia e significato culturale. Questo cognome deriva dalla parola araba "mardini", che significa "uomo di Mardin". Mardin è una città situata nel sud-est della Turchia, vicino al confine con la Siria, e vanta una lunga storia di diverse influenze culturali.

Nel corso della storia, il cognome Mardini è stato associato a individui provenienti da varie regioni del mondo. Secondo i dati, l'incidenza del cognome Mardini è più alta in Arabia Saudita, con 3434 individui che portano questo nome. Seguono l'Egitto, con 2.670 individui, e la Siria, con 1.270 individui. Il cognome si trova anche in paesi come Indonesia, Libano, Stati Uniti, Giordania e Brasile, tra gli altri.

Origini del cognome Mardini

Il cognome Mardini ha origine nella regione di Mardin, nota per la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale. La città di Mardin è stata abitata da varie civiltà nel corso dei secoli, tra cui Assiri, Greci, Romani e Arabi. Questa influenza multiculturale si riflette nelle diverse origini del cognome Mardini.

Gli individui con il cognome Mardini discendono spesso da famiglie che hanno radici in Medio Oriente e sono emigrate in diverse parti del mondo. Il cognome è un simbolo di orgoglio e identità per gli individui che si identificano con la propria eredità e ascendenza mediorientale.

Significato culturale del cognome Mardini

Il cognome Mardini porta con sé un senso di identità culturale e di appartenenza per i soggetti che ne portano il nome. Rappresenta un collegamento con la ricca storia e le tradizioni del Medio Oriente, in particolare della regione di Mardin. Le persone con il cognome Mardini sono spesso orgogliose della propria eredità e mantengono legami con le proprie radici culturali.

Nei diversi paesi in cui si trova il cognome, gli individui con il nome Mardini possono avere pratiche e tradizioni culturali distinte che riflettono il loro background mediorientale. Questa diversità si aggiunge alla ricchezza e alla complessità del cognome Mardini e al suo significato all'interno della comunità globale.

Diffusione globale e influenza del cognome Mardini

Sebbene il cognome Mardini sia prevalente in paesi come Arabia Saudita, Egitto e Siria, si è diffuso anche in altre parti del mondo attraverso la migrazione e la globalizzazione. Le persone con il cognome Mardini si trovano in paesi di tutta Europa, America, Asia e Africa, contribuendo alla diversità delle culture e delle comunità.

La presenza del cognome Mardini in vari paesi riflette la natura interconnessa del nostro mondo moderno e i modelli migratori di individui alla ricerca di nuove opportunità ed esperienze. Il cognome serve a ricordare la storia e il patrimonio condivisi che uniscono le persone, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

Eredità e futuro del cognome Mardini

Mentre il mondo continua a diventare sempre più interconnesso, è probabile che l'eredità del cognome Mardini duri e si evolva. Gli individui che portano questo nome porteranno avanti le tradizioni e i valori associati alla loro eredità mediorientale, abbracciando al tempo stesso le opportunità e le sfide di una società globalizzata.

Il cognome Mardini simboleggia la resilienza e l'adattabilità degli individui e delle comunità mentre affrontano le complessità della vita moderna. Serve come testimonianza della forza dell'identità culturale e dell'importanza di preservare e celebrare il nostro patrimonio diversificato.

Il cognome Mardini nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Mardini, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Mardini è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Mardini

Vedi la mappa del cognome Mardini

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Mardini nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Mardini, per ottenere le informazioni precise di tutti i Mardini che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Mardini, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Mardini si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Mardini è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Mardini nel mondo

.
  1. Arabia Saudita Arabia Saudita (3434)
  2. Egitto Egitto (2670)
  3. Siria Siria (1270)
  4. Indonesia Indonesia (1168)
  5. Libano Libano (842)
  6. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (432)
  7. Giordania Giordania (300)
  8. Brasile Brasile (201)
  9. Perù Perù (183)
  10. Svezia Svezia (178)
  11. Venezuela Venezuela (172)
  12. Qatar Qatar (127)
  13. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (126)
  14. Francia Francia (115)
  15. Canada Canada (90)
  16. Argentina Argentina (78)
  17. Kuwait Kuwait (75)
  18. Cile Cile (68)
  19. Germania Germania (60)
  20. Australia Australia (38)
  21. Colombia Colombia (33)
  22. Ecuador Ecuador (18)
  23. Spagna Spagna (17)
  24. Russia Russia (16)
  25. Inghilterra Inghilterra (16)
  26. Svizzera Svizzera (10)
  27. Territorio Palestinese Territorio Palestinese (8)
  28. Israele Israele (7)
  29. Paesi Bassi Paesi Bassi (6)
  30. Polonia Polonia (6)
  31. Turchia Turchia (6)
  32. Ghana Ghana (4)
  33. Iraq Iraq (4)
  34. Brunei Brunei (4)
  35. Etiopia Etiopia (4)
  36. Cina Cina (3)
  37. Italia Italia (2)
  38. Austria Austria (2)
  39. Filippine Filippine (2)
  40. Paraguay Paraguay (2)
  41. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (2)
  42. Algeria Algeria (2)
  43. India India (1)
  44. Albania Albania (1)
  45. Kazakistan Kazakistan (1)
  46. Samoa americane Samoa americane (1)
  47. Messico Messico (1)
  48. Belgio Belgio (1)
  49. Malesia Malesia (1)
  50. Bahrain Bahrain (1)
  51. Norvegia Norvegia (1)
  52. Repubblica Democratica del Congo Repubblica Democratica del Congo (1)
  53. Romania Romania (1)
  54. Singapore Singapore (1)
  55. Ucraina Ucraina (1)
  56. Finlandia Finlandia (1)
  57. Uzbekistan Uzbekistan (1)
  58. Galles Galles (1)