Cognome Mbungu

La storia del cognome 'Mbungu'

Il cognome "Mbungu" ha una ricca storia che abbraccia vari paesi dell'Africa e oltre. Con un'incidenza totale di 31.981 nella Repubblica Democratica del Congo, è uno dei cognomi più diffusi nella regione. La sua prevalenza in altri paesi come Tanzania, Angola, Kenya e Sud Africa ne evidenzia l'uso diffuso e l'importanza per molte famiglie.

Origine e significato

L'origine del cognome "Mbungu" può essere fatta risalire alla lingua bantu, dove la parola "mbungu" significa "capo" o "leader". Ciò suggerisce che le famiglie che portano questo cognome potrebbero aver ricoperto posizioni di autorità o leadership all'interno delle loro comunità. Il significato del nome riflette i valori culturali e le tradizioni del popolo bantu, che attribuiva un valore elevato alla leadership e al coinvolgimento della comunità.

Diffusione e incidenza

Sebbene il cognome "Mbungu" si trovi più comunemente nella Repubblica Democratica del Congo, ha una presenza notevole anche in paesi come Tanzania, Angola e Kenya. Con un'incidenza rispettivamente di 7.813, 1.972 e 579, è chiaro che questo cognome ha un forte significato culturale e storico in queste regioni. Inoltre, casi minori in paesi come Sud Africa, Namibia e Zambia dimostrano l'uso diffuso del nome in tutto il continente africano.

Influenza globale

Oltre all'Africa, il cognome "Mbungu" ha lasciato il segno anche in paesi come Belgio, Francia, Stati Uniti e Regno Unito. Con un'incidenza che va da 27 in Francia a 21 negli Stati Uniti, è evidente che questo cognome ha varcato i confini e ottenuto riconoscimento in diversi contesti culturali. Questa influenza globale testimonia la resilienza e l'adattabilità del nome, poiché continua a essere utilizzato e riconosciuto in varie parti del mondo.

Significato culturale

Per le famiglie che portano il cognome "Mbungu", rappresenta un legame con le proprie radici e un senso di appartenenza a una comunità più ampia. Il nome porta con sé un senso di orgoglio e onore, poiché riflette i valori e le tradizioni del popolo Bantu. Attraverso le generazioni, il cognome è stato tramandato e preservato, a simboleggiare la continuità dei legami familiari e del patrimonio culturale.

Eredità e patrimonio

Essendo uno dei cognomi più comuni nella Repubblica Democratica del Congo e in altri paesi africani, "Mbungu" ha lasciato un'eredità duratura nelle generazioni che lo portano. La sua prevalenza e il suo significato in vari contesti culturali attestano la sua importanza duratura e la sua rilevanza per molte famiglie. Il cognome "Mbungu" continua a essere motivo di orgoglio e identità per coloro che lo portano, collegandoli al proprio passato e al proprio patrimonio culturale.

Conclusione

Il cognome "Mbungu" è più di un semplice nome: è un riflesso della storia, della cultura e dell'identità. Con una storia ricca e diversificata che abbraccia paesi e continenti, occupa un posto speciale nel cuore di molte famiglie. Mentre continua a essere tramandata di generazione in generazione, l'eredità di "Mbungu" sopravvive, preservando i valori e le tradizioni del popolo bantu e collegando gli individui alle proprie radici.

Il cognome Mbungu nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Mbungu, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Mbungu è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Mbungu

Vedi la mappa del cognome Mbungu

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Mbungu nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Mbungu, per ottenere le informazioni precise di tutti i Mbungu che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Mbungu, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Mbungu si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Mbungu è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Mbungu nel mondo

.
  1. Repubblica Democratica del Congo Repubblica Democratica del Congo (31981)
  2. Tanzania Tanzania (7813)
  3. Angola Angola (1972)
  4. Kenya Kenya (579)
  5. Sudafrica Sudafrica (226)
  6. Namibia Namibia (200)
  7. Zambia Zambia (89)
  8. Camerun Camerun (45)
  9. Belgio Belgio (34)
  10. Francia Francia (27)
  11. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (21)
  12. Zimbabwe Zimbabwe (18)
  13. Inghilterra Inghilterra (14)
  14. Irlanda Irlanda (14)
  15. Brasile Brasile (5)
  16. Gabon Gabon (4)
  17. Uganda Uganda (2)
  18. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (2)
  19. Repubblica del Congo Repubblica del Congo (2)
  20. Germania Germania (2)
  21. Norvegia Norvegia (2)
  22. Sudan Sudan (1)
  23. Canada Canada (1)
  24. Svizzera Svizzera (1)
  25. Cina Cina (1)
  26. Scozia Scozia (1)
  27. Galles Galles (1)
  28. India India (1)
  29. Islanda Islanda (1)
  30. Italia Italia (1)
  31. Kirghizistan Kirghizistan (1)
  32. Lesotho Lesotho (1)
  33. Mozambico Mozambico (1)
  34. Nigeria Nigeria (1)