Il cognome Mellouli è un cognome affascinante e unico che ha una ricca storia ed è profondamente radicato in diversi paesi del mondo. In questo ampio articolo approfondiremo le origini, la prevalenza e il significato del cognome Mellouli, analizzando i dati di vari paesi per comprenderne la distribuzione e la popolarità.
Si ritiene che il cognome Mellouli abbia avuto origine nel Nord Africa, precisamente in Tunisia e Algeria. È un cognome comunemente usato tra gli individui di origine berbera e araba e si pensa che la sua etimologia sia collegata alla parola araba "Maloul", che significa "beato" o "fortunato".
Nel corso del tempo, il cognome Mellouli si è diffuso in altri paesi della regione, come il Marocco e la Libia, nonché nei paesi europei, dove si trova anche tra le comunità di immigrati dal Nord Africa.
Secondo i dati raccolti in vari paesi, il cognome Mellouli si trova più comunemente in Marocco e Algeria, dove ha un alto tasso di incidenza rispettivamente di 1704 e 1527. In Tunisia, il tasso di incidenza è 117, il che indica che il cognome è relativamente meno comune in questo paese rispetto ai paesi vicini.
In Europa, la Francia ha la più alta incidenza del cognome Mellouli con 298 occorrenze, seguita dal Belgio con 20, dai Paesi Bassi con 10 e dalla Germania con 17. Anche gli Stati Uniti hanno una notevole presenza del cognome con 12 occorrenze.
Altri paesi come il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti e l'Austria hanno occorrenze minime del cognome Mellouli, con solo poche persone che portano questo cognome.
Il cognome Mellouli ha un significato per gli individui che lo portano poiché è spesso associato a tratti nobili o fortunati. Nelle culture nordafricane, i cognomi sono visti come un riflesso della propria identità e del proprio retaggio e il cognome Mellouli può avere connotazioni di prosperità, fortuna o benedizioni.
Per le persone con il cognome Mellouli, serve come collegamento alle loro radici ancestrali e come promemoria del loro patrimonio culturale. Può anche essere un motivo di orgoglio e identità, distinguendoli dagli altri ed evidenziando il loro background unico.
Nel complesso, il cognome Mellouli è un cognome degno di nota e intrigante che ha una forte presenza in vari paesi del mondo. Le sue origini, la sua prevalenza e il suo significato lo rendono un argomento di interesse per ricercatori, genealogisti e individui curiosi di conoscere la propria storia familiare.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Mellouli, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Mellouli è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Mellouli nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Mellouli, per ottenere le informazioni precise di tutti i Mellouli che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Mellouli, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Mellouli si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Mellouli è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.