Cognome Meroi

Introduzione

I cognomi hanno un significato in molte culture in tutto il mondo, poiché fungono da collegamento con la storia familiare e gli antenati. Uno di questi cognomi che ha una storia interessante è "Meroi". Con una presenza globale in paesi come Italia, Argentina, Papua Nuova Guinea e Tanzania, il cognome Meroi ha un patrimonio ricco e diversificato. In questo articolo approfondiremo le origini, le variazioni e l'impatto culturale del cognome Meroi.

Origini del cognome Meroi

Il cognome Meroi affonda le sue radici in Italia, dove si ritiene abbia avuto origine. L'etimologia precisa del cognome è incerta, ma alcuni ritengono che possa derivare dalla parola italiana "mero", che significa "puro" o "reale". Ciò potrebbe suggerire che gli individui che portano il cognome Meroi potrebbero essere stati associati a caratteristiche come la purezza o l'autenticità nelle generazioni passate.

Quando il cognome Meroi si diffuse oltre l'Italia in paesi come Argentina, Papua Nuova Guinea e Tanzania, probabilmente subì cambiamenti nella pronuncia e nell'ortografia per adattarsi alle norme linguistiche di ciascuna regione. Nonostante queste variazioni, il significato fondamentale e l'eredità del cognome Meroi sono rimasti intatti.

Variazioni del cognome Meroi

A causa della sua diffusa presenza in diversi paesi, il cognome Meroi ha assunto diverse grafie e pronunce. In Italia, è comunemente scritto come "Meroi", mentre in Argentina può essere reso come "Merói" o "Meroí". In Tanzania, il cognome può apparire come "Meroy", riflettendo le sfumature fonetiche locali.

Queste variazioni nell'ortografia e nella pronuncia evidenziano l'adattabilità del cognome Meroi a culture e lingue diverse. Nonostante queste differenze, gli individui che portano il cognome Meroi sono uniti dalla loro eredità e ascendenza condivisa.

Impatto culturale del cognome Meroi

I cognomi come Meroi svolgono un ruolo cruciale nella formazione delle identità individuali e collettive. In Italia, dove si ritiene abbia avuto origine il cognome Meroi, le persone che portano questo nome possono sentire un forte legame con la loro eredità e storia italiana.

Allo stesso modo, in paesi come Argentina, Papua Nuova Guinea e Tanzania, il cognome Meroi può servire da collegamento ai diversi paesaggi culturali di queste regioni. Può anche fornire agli individui un senso di appartenenza e identità all'interno delle rispettive comunità.

Nel complesso, il cognome Meroi rappresenta un ricco arazzo di storia, tradizione e patrimonio che trascende i confini geografici e unisce individui provenienti da diverse parti del mondo.

Distribuzione globale del cognome Meroi

Secondo i dati, il cognome Meroi è più diffuso in Italia, dove ha un'incidenza di 479 individui. Questa alta concentrazione di cognomi Meroi in Italia indica un forte legame familiare e culturale con il Paese.

In Argentina anche il cognome Meroi ha una presenza significativa, con 333 individui che portano questo nome. Ciò suggerisce una consistente comunità di individui con radici in Italia o di origine italiana residenti in Argentina.

Altri Paesi

Sebbene il cognome Meroi possa essere meno comune in paesi come Papua Nuova Guinea, Tanzania e Inghilterra, ha comunque valore per le persone che lo portano. Con un'incidenza di 14 in Papua Nuova Guinea, 13 in Tanzania e 4 in Inghilterra, il cognome Meroi dimostra la sua portata e influenza globale.

Inoltre, il cognome Meroi è presente in paesi come Emirati Arabi Uniti, Australia, Cile, Spagna, Francia, Nigeria, Pakistan, Qatar, San Marino e Stati Uniti, ciascuno con un'incidenza minima di 1 individuo . Nonostante i numeri relativamente bassi, il cognome Meroi mostra la sua versatilità e adattabilità a diversi paesaggi culturali.

Conclusione

Il cognome Meroi serve a ricordare l'interconnessione degli individui di diverse nazioni e culture. Con le sue origini in Italia e una presenza globale in paesi di tutto il mondo, il cognome Meroi porta con sé un ricco patrimonio e un significato culturale che trascende i confini. Che sia scritto come Meroi, Merói o Meroy, questo cognome testimonia l'eredità duratura dei cognomi e la loro importanza nel plasmare le identità individuali.

Il cognome Meroi nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Meroi, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Meroi è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Meroi

Vedi la mappa del cognome Meroi

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Meroi nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Meroi, per ottenere le informazioni precise di tutti i Meroi che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Meroi, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Meroi si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Meroi è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Meroi nel mondo

.
  1. Italia Italia (479)
  2. Argentina Argentina (333)
  3. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (14)
  4. Tanzania Tanzania (13)
  5. Inghilterra Inghilterra (4)
  6. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (1)
  7. Australia Australia (1)
  8. Cile Cile (1)
  9. Spagna Spagna (1)
  10. Francia Francia (1)
  11. Nigeria Nigeria (1)
  12. Pakistan Pakistan (1)
  13. Qatar Qatar (1)
  14. San Marino San Marino (1)
  15. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1)