Il cognome "Parmigiano" è un cognome unico e interessante con una ricca storia e una distribuzione diversificata in tutto il mondo. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e la diffusione del cognome "Parmigiano" in vari paesi.
Il cognome "Parmigiano" ha origini italiane e deriva dalla parola "Parmigiano", che significa "da Parma" in italiano. Parma è una città italiana dell'Emilia-Romagna, nota per la sua ricca tradizione culinaria, in particolare per il formaggio Parmigiano-Reggiano.
Poiché il cognome "Parmigiano" deriva dal nome di una città, è probabile che le persone con questo cognome abbiano radici o collegamenti con la città di Parma in Italia. Il cognome può significare un legame familiare con la regione o un'associazione storica con la città.
In Argentina, il cognome "Parmigiano" è relativamente comune, con un tasso di incidenza di 67. Ciò suggerisce che esiste una popolazione significativa di individui con questo cognome in Argentina, indicando una forte presenza di origini italiane nel paese.< /p>
Negli Stati Uniti il cognome 'Parmigiano' ha un tasso di incidenza inferiore, pari a 46, rispetto all'Argentina. Tuttavia, ciò indica ancora una notevole presenza di individui con questo cognome nel paese, probabilmente a causa dell'immigrazione italiana negli Stati Uniti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Non sorprende che l'Italia abbia un tasso di incidenza relativamente alto, pari a 21, per il cognome "Parmigiano". Ciò suggerisce che il cognome sia ancora diffuso nel suo paese d'origine, in particolare nella regione Emilia-Romagna dove si trova Parma.
Con un tasso di incidenza pari a 19, il Brasile ha anche una popolazione significativa di individui con il cognome "Parmigiano". Ciò può essere attribuito all'immigrazione italiana in Brasile tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, che portò alla fondazione di comunità italo-brasiliane.
Il Canada ha un tasso di incidenza di 17 per il cognome "Parmigiano", indicando la presenza di individui con questo cognome nel paese. L'immigrazione italiana in Canada ha contribuito alla prevalenza dei cognomi italiani nel paese, tra cui "Parmigiano".
In paesi come Inghilterra, Tailandia, Venezuela e Vietnam, il cognome "Parmigiano" ha un tasso di incidenza inferiore a 1. Ciò suggerisce che sebbene possano esserci individui con questo cognome in questi paesi, sono meno comuni rispetto a paesi con tassi di incidenza più elevati.
Il cognome "Parmigiano" è un cognome unico e culturalmente significativo con origini italiane e una distribuzione diversificata nel mondo. La sua prevalenza in vari paesi riflette i movimenti storici delle popolazioni italiane e i legami duraturi con la città di Parma in Italia.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Parmigiano, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Parmigiano è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Parmigiano nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Parmigiano, per ottenere le informazioni precise di tutti i Parmigiano che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Parmigiano, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Parmigiano si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Parmigiano è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Parmigiano
Altre lingue