Cognome Petrichenko

Le origini del cognome Petrichenko

Il cognome Petrichenko è di origine russa e deriva dal nome Petr, che in russo significa "roccia" o "pietra". Il suffisso -chenko è un suffisso comune nei cognomi russi, spesso aggiunto ai nomi per indicare un figlio o un discendente di quella persona. Pertanto, Petrichenko può essere tradotto con il significato di "figlio di Petr" o "discendente di Petr".

Popolarità e distribuzione del cognome Petrichenko

Il cognome Petrichenko è più diffuso in Russia, con la più alta incidenza di 3530 casi registrati. Si trova anche in altri paesi con una significativa popolazione russa, come il Kazakistan (287), la Bielorussia (165) e la Moldavia (89). Negli Stati Uniti sono stati registrati 36 casi del cognome Petrichenko, che dimostrano la presenza di immigrati russi o di discendenti di immigrati russi.

In paesi come Israele, Georgia e Canada, il cognome Petrichenko è meno comune, con solo pochi casi registrati. Tuttavia, è interessante notare che il cognome è presente in vari paesi del mondo, indicando la diffusione della diaspora russa e l'influenza culturale.

Varianti del cognome Petrichenko

Come molti cognomi, Petrichenko può presentare variazioni nell'ortografia o nella pronuncia. Alcune varianti del cognome includono Petrenko, Petrishenko, Petrishchenko e Petrovchenko. Queste varianti potrebbero essere dovute a dialetti regionali, ortografia fonetica o cambiamenti storici nella lingua russa.

È importante considerare queste variazioni durante la ricerca del cognome Petrichenko, poiché potrebbero portare a documenti o fonti di informazione diversi. Esplorando queste diverse varianti, è possibile ottenere una comprensione più completa della storia e della distribuzione del cognome.

Personaggi famosi con il cognome Petrichenko

Anche se il cognome Petrichenko potrebbe non essere così conosciuto come altri cognomi russi, ci sono ancora persone importanti che portano questo nome. Uno di questi individui è Ivan Petrichenko, un politico e attivista russo che ha svolto un ruolo significativo nella rivoluzione russa del 1917.

Un'altra figura famosa con il cognome Petrichenko è Olga Petrichenko, una rinomata artista russa nota per i suoi dipinti e sculture d'avanguardia. Il suo lavoro è stato esposto in gallerie di tutto il mondo e ha ricevuto il plauso della critica per il suo stile innovativo e l'uso audace del colore.

Questi individui, tra gli altri, hanno contribuito all'eredità del cognome Petrichenko e hanno contribuito a plasmare la sua reputazione nel panorama culturale russo.

Ricerca sul cognome Petrichenko

Per coloro che sono interessati ad esplorare i propri antenati o la storia del cognome Petrichenko, sono disponibili diverse risorse per condurre ricerche. Database online, siti web di genealogia e documenti storici possono fornire preziose informazioni sulle origini e sulla distribuzione del cognome.

Inoltre, contattare altre persone con il cognome Petrichenko o le sue varianti può offrire approfondimenti sulla storia familiare, sulle tradizioni e sul patrimonio culturale. Entrando in contatto con altri che condividono lo stesso cognome, è possibile costruire una rete di supporto e collaborazione per rintracciare le proprie radici ancestrali.

Nel complesso, il cognome Petrichenko è un nome affascinante e unico con una ricca storia e una presenza globale. Approfondendo le sue origini, varianti e personaggi famosi, è possibile scoprire le storie nascoste e l'eredità di questo cognome russo.

Il cognome Petrichenko nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Petrichenko, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Petrichenko è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Petrichenko

Vedi la mappa del cognome Petrichenko

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Petrichenko nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Petrichenko, per ottenere le informazioni precise di tutti i Petrichenko che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Petrichenko, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Petrichenko si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Petrichenko è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Petrichenko nel mondo

.
  1. Russia Russia (3530)
  2. Kazakistan Kazakistan (287)
  3. Bielorussia Bielorussia (165)
  4. Transnistria Transnistria (89)
  5. Kirghizistan Kirghizistan (53)
  6. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (36)
  7. Israele Israele (25)
  8. Georgia Georgia (12)
  9. Canada Canada (8)
  10. Australia Australia (7)
  11. Azerbaijan Azerbaijan (6)
  12. Uzbekistan Uzbekistan (4)
  13. Turkmenistan Turkmenistan (4)
  14. Lettonia Lettonia (3)
  15. Thailandia Thailandia (3)
  16. Armenia Armenia (2)
  17. Argentina Argentina (2)
  18. Moldavia Moldavia (2)
  19. Belgio Belgio (1)
  20. Cuba Cuba (1)
  21. Germania Germania (1)
  22. Estonia Estonia (1)
  23. Irlanda del Nord Irlanda del Nord (1)
  24. Scozia Scozia (1)
  25. Ungheria Ungheria (1)
  26. Lituania Lituania (1)
  27. Messico Messico (1)
  28. Norvegia Norvegia (1)