Cognome Petrin

Le origini del cognome Petrin

Il cognome Petrin ha una ricca storia e può essere fatto risalire a vari paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 1707 in Russia, 1237 negli Stati Uniti e 1137 in Brasile e Canada, è un cognome comune che si è diffuso in lungo e in largo.

Origini russe

In Russia, il cognome Petrin ha probabilmente radici slave. Deriva dal nome Pyotr, che in russo significa "roccia" o "pietra". Il cognome Petrin è spesso di origine patronimica, cioè deriva dal nome del padre. In questo caso significherebbe "figlio di Pyotr". L'incidenza del 1707 in Russia suggerisce che il cognome è prevalente nel paese e ha un profondo significato storico.

Influenza americana

Negli Stati Uniti, il cognome Petrin potrebbe essere stato importato da immigrati provenienti dall'Europa orientale, in particolare dalla Russia. L'incidenza di 1237 negli Stati Uniti indica che è un cognome relativamente comune tra gli americani. È possibile che il cognome sia stato anglicizzato al momento dell'arrivo negli Stati Uniti, con conseguenti variazioni nell'ortografia e nella pronuncia.

Presenza brasiliana e canadese

In Brasile e Canada, la prevalenza del cognome Petrin con un'incidenza di 1137 ciascuno suggerisce una forte presenza di individui con questo cognome in questi paesi. È possibile che il cognome sia stato introdotto da immigrati dall'Europa o attraverso modelli migratori storici. Il cognome può avere diverse variazioni di ortografia e pronuncia, a seconda della regione.

Variazioni del cognome Petrin

Nel corso del tempo il cognome Petrin potrebbe aver subito diverse modifiche nell'ortografia e nella pronuncia, portando a diverse varianti del nome. In Italia l'incidenza di 843 fa pensare che possano esserci varianti italiane del cognome. Allo stesso modo, in Ucraina con un'incidenza di 279, e in Serbia con un'incidenza di 119, potrebbero esserci variazioni regionali uniche del cognome Petrin.

Altra presenza internazionale

Con una presenza in paesi come Croazia (incidenza di 82), Romania (incidenza di 78) e Argentina (incidenza di 55), il cognome Petrin ha davvero lasciato il segno in tutto il mondo. Incidenze meno conosciute in paesi come Danimarca, Norvegia e India (ciascuno con un'incidenza pari a 1) mostrano che il cognome ha raggiunto anche angoli remoti del mondo.

Significato del cognome Petrin

Il cognome Petrin ha un significato storico e culturale nei paesi in cui è prevalente. È un simbolo di ascendenza, eredità e legami familiari per coloro che portano il nome. L'ampia distribuzione del cognome in vari paesi riflette le diverse origini e i modelli migratori degli individui con questo cognome.

Nel complesso, il cognome Petrin è una testimonianza dell'interconnessione tra le persone di tutto il mondo e dell'eredità duratura dei cognomi. Attraverso la ricerca e la genealogia, le persone con il cognome Petrin possono scoprire le proprie radici e acquisire una comprensione più profonda della propria storia familiare.

Il cognome Petrin nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Petrin, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Petrin è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Petrin

Vedi la mappa del cognome Petrin

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Petrin nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Petrin, per ottenere le informazioni precise di tutti i Petrin che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Petrin, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Petrin si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Petrin è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Petrin nel mondo

.
  1. Russia Russia (1707)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1237)
  3. Brasile Brasile (1137)
  4. Canada Canada (1137)
  5. Italia Italia (843)
  6. Ucraina Ucraina (279)
  7. Serbia Serbia (119)
  8. Croazia Croazia (82)
  9. Romania Romania (78)
  10. Argentina Argentina (55)
  11. Slovenia Slovenia (50)
  12. Germania Germania (49)
  13. Austria Austria (44)
  14. Bulgaria Bulgaria (36)
  15. Bielorussia Bielorussia (22)
  16. Kazakistan Kazakistan (17)
  17. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (16)
  18. Ungheria Ungheria (15)
  19. Svizzera Svizzera (13)
  20. Australia Australia (12)
  21. Israele Israele (11)
  22. Danimarca Danimarca (7)
  23. Svezia Svezia (6)
  24. Azerbaijan Azerbaijan (4)
  25. Francia Francia (4)
  26. Indonesia Indonesia (3)
  27. Inghilterra Inghilterra (2)
  28. India India (2)
  29. Lussemburgo Lussemburgo (1)
  30. Nigeria Nigeria (1)
  31. Norvegia Norvegia (1)
  32. Slovacchia Slovacchia (1)
  33. Uruguay Uruguay (1)
  34. Uzbekistan Uzbekistan (1)
  35. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)
  36. Spagna Spagna (1)
  37. Scozia Scozia (1)
  38. Galles Galles (1)
  39. Georgia Georgia (1)
  40. Grecia Grecia (1)
  41. Irlanda Irlanda (1)