Cognome Pingo

Cognome Pingo: un'analisi approfondita

Il cognome Pingo è un cognome unico e intrigante che ha una presenza significativa in vari paesi del mondo. Con un'incidenza di 4354 in Perù, 294 nella Repubblica Democratica del Congo e 237 in Sud Africa, il cognome Pingo ha una storia ricca e diversificata. In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione e il significato del cognome Pingo in diverse regioni.

Origini del cognome Pingo

L'origine del cognome Pingo non è del tutto chiara, in quanto può avere significati o radici diversi in varie lingue e culture. Una possibile origine del cognome Pingo deriva dalla parola latina "pingo", che significa dipingere, disegnare o ricamare. Ciò potrebbe suggerire che il nome fosse originariamente dato ad artisti, pittori o artigiani noti per la loro abilità nella pittura o nel disegno.

Un'altra possibile origine del cognome Pingo deriva dalla parola portoghese o spagnola "penco", che significa giovane cavallo o puledro. Ciò potrebbe indicare che il nome era stato originariamente dato a persone che lavoravano con i cavalli o erano coinvolte nel settore equestre.

Vale anche la pena notare che i cognomi spesso possono derivare da soprannomi, occupazioni, luoghi o caratteristiche personali. Il cognome Pingo potrebbe essere stato adottato da individui noti per la loro agilità, velocità o forza o che vivevano vicino a un luogo chiamato Pingo.

Distribuzione del cognome Pingo

Il cognome Pingo si trova più comunemente in Perù, con un'incidenza di 4354, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel paese. È presente anche in altri paesi come la Repubblica Democratica del Congo (294), il Sudafrica (237), l'Ecuador (216) e le Filippine (173).

Oltre a questi paesi, il cognome Pingo ha una presenza notevole in Portogallo (151), Brasile (101), Zimbabwe (85), Kenya (50) e Stati Uniti (39). Si trova anche in Italia (35), Papua Nuova Guinea (31), Francia (15), Indonesia (14) e Nigeria (12), tra gli altri.

Nel complesso, il cognome Pingo ha una distribuzione diffusa in varie regioni, indicando la sua popolarità e importanza tra le diverse popolazioni. Le variazioni nei livelli di incidenza nei diversi paesi possono essere attribuite a migrazioni storiche, influenze coloniali o interazioni culturali.

Significato del cognome Pingo

Il cognome Pingo ha un significato culturale, storico e sociale per gli individui e le famiglie che portano questo cognome. Collega le persone alle loro radici, eredità e antenati, fungendo da collegamento con il loro passato e la loro identità. Il cognome Pingo può evocare un senso di orgoglio, appartenenza e tradizione tra coloro che lo portano.

Inoltre, il cognome Pingo fa parte della storia collettiva e della narrativa delle comunità e delle società in cui è prevalente. Riflette la diversità, la complessità e la ricchezza dei nomi e cognomi umani, mostrando l'evoluzione e la trasformazione della lingua, della cultura e della società nel corso del tempo.

In conclusione, il cognome Pingo è un cognome affascinante e complesso che ha un impatto e una presenza di ampio respiro in vari paesi del mondo. Le sue origini, distribuzione e significato fanno luce sulla natura diversa e interconnessa dei cognomi e sulla loro importanza nel plasmare le identità individuali e collettive.

Il cognome Pingo nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Pingo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Pingo è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Pingo

Vedi la mappa del cognome Pingo

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Pingo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Pingo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Pingo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Pingo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Pingo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Pingo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Pingo nel mondo

.
  1. Perù Perù (4354)
  2. Repubblica Democratica del Congo Repubblica Democratica del Congo (294)
  3. Sudafrica Sudafrica (237)
  4. Ecuador Ecuador (216)
  5. Filippine Filippine (173)
  6. Portogallo Portogallo (151)
  7. Brasile Brasile (101)
  8. Zimbabwe Zimbabwe (85)
  9. Kenya Kenya (50)
  10. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (39)
  11. Italia Italia (35)
  12. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (31)
  13. Francia Francia (15)
  14. Indonesia Indonesia (14)
  15. Niger Niger (12)
  16. Australia Australia (12)
  17. Venezuela Venezuela (12)
  18. Inghilterra Inghilterra (11)
  19. Germania Germania (10)
  20. Canada Canada (9)
  21. Turchia Turchia (7)
  22. Argentina Argentina (6)
  23. Uganda Uganda (5)
  24. India India (3)
  25. Tanzania Tanzania (3)
  26. Cile Cile (3)
  27. Belgio Belgio (2)
  28. Danimarca Danimarca (2)
  29. Spagna Spagna (1)
  30. Irlanda Irlanda (1)
  31. Kazakistan Kazakistan (1)
  32. Messico Messico (1)
  33. Malesia Malesia (1)
  34. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  35. Angola Angola (1)
  36. Serbia Serbia (1)
  37. Svezia Svezia (1)
  38. Slovenia Slovenia (1)
  39. Benin Benin (1)
  40. Taiwan Taiwan (1)
  41. Costa d Costa d'Avorio (1)
  42. Colombia Colombia (1)
  43. Egitto Egitto (1)