Cognome Plebani

Tutto sul cognome Plebani

Il cognome Plebani è un cognome affascinante e unico che ha una storia lunga e leggendaria. Con origini risalenti a secoli fa, il cognome Plebani è stato fatto risalire a varie regioni del mondo. Nel corso degli anni, il cognome si è evoluto e diffuso in diversi paesi, ciascuno con le proprie variazioni e significati distinti.

Origine e significato di Plebani

Il cognome Plebani è di origine italiana, derivante dalla parola "plebe" che significa gente comune o di ceto inferiore. In Italia il cognome si trova più comunemente nelle regioni settentrionali come Lombardia e Veneto. Si ritiene che il nome fosse originariamente dato a persone di umili origini o popolani, distinguendole dalla nobiltà o dalle classi superiori.

Distribuzione e incidenza dei plebani

Secondo dati raccolti in vari paesi, il cognome Plebani è quello più diffuso in Italia, con oltre 5.600 individui che portano questo nome. Si trova anche in quantità minori in paesi come Argentina, Brasile, Israele, Stati Uniti e Svizzera. Sebbene il cognome sia relativamente raro in alcuni paesi, ha ancora un significato per coloro che lo portano.

Significato storico dei Plebani

Nel corso della storia, gli individui con il cognome Plebani hanno dato un contributo significativo a vari campi come l'arte, la musica, la scienza e la politica. Da artisti e musicisti rinomati a scienziati innovativi e politici influenti, l'eredità del nome Plebani sopravvive attraverso i risultati di questi individui.

Variazioni di Plebani

Come molti cognomi, il nome Plebani presenta varie varianti ortografiche e forme alternative. Alcune varianti comuni del cognome includono Plebano, Plebanni e Plevani. Queste variazioni possono avere significati o origini diverse, ma sono tutte collegate alla più ampia storia del cognome Plebani.

Individui notevoli con il cognome Plebani

Ci sono stati diversi personaggi importanti nel corso della storia con il cognome Plebani. Da artisti e musicisti a scienziati e politici, questi individui hanno lasciato il segno nel mondo in vari modi. Alcuni di questi individui importanti includono:

- Giovanni Plebani: pittore italiano noto per le sue opere raffiguranti la vita quotidiana nell'Italia rurale.

- Maria Plebani: cantautrice e compositrice argentina che ha scritto diverse canzoni popolari del genere musicale latino.

- Dott. Antonio Plebani: scienziato e ricercatore israeliano che ha dato contributi significativi al campo della biochimica.

Influenza moderna dei Plebani

Oggi, le persone con il cognome Plebani continuano ad avere un impatto in vari campi e settori. Da leader aziendali ed educatori ad artisti e attivisti, quelli che portano il nome Plebani portano avanti l'eredità dei loro antenati attraverso i loro successi e contributi alla società. Il nome Plebani rimane un simbolo di orgoglio e patrimonio per coloro che lo portano.

In conclusione, il cognome Plebani è un nome ricco di storia e di significato. Dalle sue origini italiane alla sua diffusione nel mondo, il nome Plebani porta con sé un'eredità di resilienza, creatività e realizzazione. Coloro che portano il nome Plebani possono essere orgogliosi della propria eredità e del contributo dei propri antenati, sapendo che fanno parte di un lignaggio lungo e storico che continua a lasciare il segno nel mondo.

Il cognome Plebani nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Plebani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Plebani è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Plebani

Vedi la mappa del cognome Plebani

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Plebani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Plebani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Plebani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Plebani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Plebani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Plebani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Plebani nel mondo

.
  1. Italia Italia (5638)
  2. Argentina Argentina (148)
  3. Brasile Brasile (135)
  4. Israele Israele (133)
  5. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (97)
  6. Svizzera Svizzera (57)
  7. Francia Francia (15)
  8. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (4)
  9. Thailandia Thailandia (4)
  10. Australia Australia (2)
  11. Canada Canada (2)
  12. Cina Cina (2)
  13. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (2)
  14. Germania Germania (2)
  15. Spagna Spagna (1)