Il cognome Quilis è un cognome relativamente raro con una ricca storia. Con un'incidenza totale di 1196 in Spagna, è più comunemente riscontrata in questo paese. Tuttavia, è presente anche in altri paesi come Brasile, Argentina, Francia, Stati Uniti, Costa Rica, Filippine, Repubblica Dominicana, Finlandia, Inghilterra e Irlanda, anche se in misura molto minore.
Il cognome Quilis ha le sue origini nella lingua spagnola. Si ritiene che abbia origine toponomastica, derivando dal nome di una località. La posizione esatta da cui ha avuto origine il cognome non è chiara, ma è possibile che abbia avuto origine da un luogo chiamato Quilis in Spagna.
In alternativa, il cognome Quilis potrebbe derivare dalla parola latina "quillus", che significa "piuma morbida" o "piumino". Ciò potrebbe suggerire che il cognome fosse originariamente utilizzato per descrivere qualcuno che aveva una natura morbida e gentile, o forse qualcuno che lavorava con le piume o il piumino.
Il cognome Quilis è più comune in Spagna, con un'incidenza totale di 1196 nel paese. Ciò suggerisce che il cognome è presente in Spagna da molto tempo e probabilmente è stato tramandato di generazione in generazione.
Fuori dalla Spagna, il cognome Quilis è molto meno comune. Ha un'incidenza totale di 89 in Brasile, 71 in Argentina, 42 in Francia, 8 negli Stati Uniti e 4 sia in Costa Rica che nelle Filippine. Inoltre, esiste solo 1 incidenza del cognome Quilis in ciascuno dei seguenti paesi: Repubblica Dominicana, Finlandia, Inghilterra e Irlanda.
Anche se il cognome Quilis potrebbe non essere così noto come altri cognomi, ci sono stati alcuni individui importanti con questo cognome nel corso della storia. Uno di questi è José Luis Quilis, un fonetico spagnolo noto per le sue ricerche sull'intonazione e sulla prosodia spagnola.
Un altro individuo con il cognome Quilis è Juan Manuel Quilis, un calciatore spagnolo che ha giocato come portiere per club come Valencia CF e Real Zaragoza. Era noto per la sua agilità e i suoi riflessi sul campo.
In conclusione, il cognome Quilis è un cognome raro con una storia e una distribuzione interessante. Sebbene sia più comune in Spagna, è presente anche in molti altri paesi del mondo. Che derivi da un toponimo o da una parola latina, le origini e il significato del cognome Quilis rimangono argomenti interessanti per ulteriori ricerche.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Quilis, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Quilis è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Quilis nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Quilis, per ottenere le informazioni precise di tutti i Quilis che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Quilis, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Quilis si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Quilis è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.