Cognome Rainer

La storia del cognome Rainer

Il cognome Rainer ha una ricca storia che risale a secoli fa. È di origine germanica, deriva dal nome Raginhar, che significa "consigliere-esercito" in antico alto tedesco. Il nome era popolare in epoca medievale e veniva spesso conferito a individui visti come leader saggi o guerrieri coraggiosi.

Origine del cognome Rainer

Il cognome Rainer si trova più comunemente in Austria, con un'incidenza totale di 7743. Ciò indica che il nome ha radici profonde nella storia e nella cultura austriaca. È probabile che il cognome sia stato adottato per la prima volta da un'importante famiglia austriaca che ha svolto un ruolo significativo nella comunità locale.

Oltre che in Austria, il cognome Rainer è diffuso anche negli Stati Uniti, in Italia e in Germania, con un'incidenza rispettivamente di 4132, 1952 e 1759. Ciò suggerisce che il nome si sia diffuso in questi paesi attraverso la migrazione o altri mezzi, consolidando ulteriormente il suo posto nella storia.

Portatori notevoli del cognome Rainer

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Rainer. Una di queste figure è Franz Rainer, un compositore austriaco noto per le sue opere classiche. Un altro è Maria Rainer, un personaggio immaginario del musical "Tutti insieme appassionatamente", ispirato alla storia vera di Maria von Trapp.

Oggi sono molte le persone con il cognome Rainer che hanno raggiunto il successo in vari campi, dall'economia e politica allo spettacolo e allo sport. I loro risultati testimoniano l'impatto duraturo del nome.

Il significato del cognome Rainer

Il cognome Rainer porta con sé un senso di tradizione e patrimonio. È un ricordo dei risultati e dei contributi di coloro che sono venuti prima, nonché un simbolo di orgoglio per coloro che oggi portano questo nome. L'ampia distribuzione del cognome in diversi paesi testimonia la sua duratura popolarità e importanza.

Influenza culturale del cognome Rainer

Rainer, cognome di origine germanica, ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della cultura. Dalla letteratura e musica all'arte e al cinema, il nome ha permeato diverse forme di espressione creativa. La sua presenza nella cultura popolare serve a mantenere viva e rilevante l'eredità del cognome nel mondo di oggi.

Inoltre, il cognome Rainer ha avuto un ruolo nel plasmare l'identità degli individui e delle famiglie che lo portano. Funge da collegamento con il passato e da ponte verso il futuro, collegando le generazioni e fornendo un senso di continuità e appartenenza.

Eredità del cognome Rainer

Essendo uno dei cognomi più comuni in Austria e non solo, Rainer ha lasciato un'eredità duratura che continua a farsi sentire ancora oggi. La sua prevalenza in diversi paesi del mondo dimostra la portata globale e il fascino del nome. Dai leader politici e magnati del mondo degli affari ad artisti e atleti, le persone con il cognome Rainer hanno lasciato il segno nella società in diversi modi.

Nel complesso, il cognome Rainer occupa un posto speciale nella storia e nella cultura dei paesi in cui è maggiormente diffuso. Serve come ricordo del passato e come promessa per il futuro, portando con sé le storie e i ricordi di coloro che hanno portato questo nome con orgoglio.

Conclusione

In conclusione, il cognome Rainer è un simbolo di tradizione, patrimonio e orgoglio. Le sue origini in epoca medievale e la distribuzione capillare in diversi paesi evidenziano il suo significato duraturo nella storia e nella cultura. Da noto portatore di influenza culturale, il nome Rainer continua a risuonare con individui e famiglie in tutto il mondo. È una testimonianza del potere di un nome e dell'impatto che può avere sulla società nel suo insieme.

Il cognome Rainer nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Rainer, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Rainer è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Rainer

Vedi la mappa del cognome Rainer

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Rainer nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Rainer, per ottenere le informazioni precise di tutti i Rainer che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Rainer, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Rainer si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Rainer è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Rainer nel mondo

.
  1. Austria Austria (7743)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (4132)
  3. Italia Italia (1952)
  4. Germania Germania (1759)
  5. Inghilterra Inghilterra (520)
  6. Brasile Brasile (280)
  7. Canada Canada (231)
  8. Tanzania Tanzania (124)
  9. Australia Australia (103)
  10. Svizzera Svizzera (95)
  11. Polonia Polonia (91)
  12. Argentina Argentina (61)
  13. Ungheria Ungheria (54)
  14. Slovenia Slovenia (49)
  15. Sudafrica Sudafrica (42)
  16. Galles Galles (36)
  17. Russia Russia (34)
  18. Francia Francia (34)
  19. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (33)
  20. Svezia Svezia (28)
  21. Spagna Spagna (25)
  22. India India (24)
  23. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (23)
  24. Croazia Croazia (18)
  25. Indonesia Indonesia (17)
  26. Danimarca Danimarca (15)
  27. Scozia Scozia (13)
  28. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (11)
  29. Norvegia Norvegia (9)
  30. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (9)
  31. Estonia Estonia (8)
  32. Paesi Bassi Paesi Bassi (7)
  33. Grecia Grecia (6)
  34. Uganda Uganda (5)
  35. Giappone Giappone (4)
  36. Singapore Singapore (4)
  37. Belgio Belgio (3)
  38. Filippine Filippine (3)
  39. Finlandia Finlandia (3)
  40. Slovacchia Slovacchia (2)
  41. Armenia Armenia (2)
  42. Israele Israele (2)
  43. Kazakistan Kazakistan (2)
  44. Cile Cile (2)
  45. Cina Cina (2)
  46. Isole Marshall Isole Marshall (2)
  47. Romania Romania (2)
  48. Irlanda del Nord Irlanda del Nord (2)
  49. Turchia Turchia (1)
  50. Uruguay Uruguay (1)
  51. Irlanda Irlanda (1)
  52. Venezuela Venezuela (1)
  53. Aruba Aruba (1)
  54. Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (1)
  55. Jersey Jersey (1)
  56. Giamaica Giamaica (1)
  57. Bielorussia Bielorussia (1)
  58. Kenya Kenya (1)
  59. Liechtenstein Liechtenstein (1)
  60. Moldavia Moldavia (1)
  61. Camerun Camerun (1)
  62. Transnistria Transnistria (1)
  63. Colombia Colombia (1)
  64. Malesia Malesia (1)
  65. Capo Verde Capo Verde (1)
  66. Nicaragua Nicaragua (1)
  67. Ecuador Ecuador (1)